Watt: guida pratica alla comprensione unità di misura
Watt: guida pratica alla comprensione dell’unità di misura Nel sistema Internazionale delle unità di misura (S.I.) il Watt serve per esprimere la potenza. L’indicazione della
Consigli per lo studio » Pagina 34
Watt: guida pratica alla comprensione dell’unità di misura Nel sistema Internazionale delle unità di misura (S.I.) il Watt serve per esprimere la potenza. L’indicazione della
Virgilio: biografia e opere dell’autore latino Publio Virgilio Marone, il celebre poeta romano autore delle opere più importanti di letteratura latina, ha lasciato come eredità
Sudoku: il gioco che aiuta concentrazione e memoria Sulle pagine del quotidiano, nella Settimana Enigmistica o anche sui giornalini per ragazzi, il Sudoku c’è sempre. Si
Mappe di Karnaugh: come semplificare una funzione logica Mentre quasi tutti hanno visto almeno una tabella di verità, le mappe di Karnaugh sono meno note
Prodotto vettoriale: guida completa per lo studio Il prodotto vettoriale è un’operazione molto più articolata rispetto a quello che è il prodotto di uno scalare
Campo elettrico e campo magnetico: proprietà e differenze Quando si introducono il campo elettrico e il campo magnetico in fisica si scatena il panico fra
Momento di una forza: guida completa per lo studio Il momento di una forza in fisica è un elemento importante nel campo della dinamica rotazionale.
Logaritmi: guida completa con esempi per risolverli I logaritmi sono elementi imprescindibili in matematica, ma non solo. Ad esempio il calcolo del pH in chimica
Numeri complessi: guida La concezione dei numeri complessi nasce ancora centinaia di anni fa. Intorno al sedicesimo secolo comparve l’espressione unità immaginaria che fu ipotizzata
Notazione scientifica: guida per lo studio con teoria e esercizi La notazione scientifica di un numero è nota anche come notazione esponenziale. Apparentemente è solo
Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto: