Quantità di moto: definizione, formula e metodo di calcolo Tra gli argomenti di Fisica che possono capitare nel test per Medicina e Chirurgia c’è anche…
Circonferenza goniometrica: la guida completa con teoria e esercizi Lo studio della trigonometria spaventa molti al terzo anno di superiori quando vedono la circonferenza goniometrica…
Moto rettilineo: la guida completa sulle definizioni e leggi orarie In Fisica si studiano diversi tipi di movimento, ma quello più semplice come dinamica e…
Parallelogramma: formule ed esercizi per approfondire le proprietà Tra le figure piane una di quelle fondamentali da conoscere è il parallelogramma. Si tratta di un…
Forza elastica: spiegazione e applicazione della Legge di Hooke Non tutti i corpi che risentono di una forza esterna sono rigidi bensì alcuni risentono della…
Formule della sfera: una guida completa con esempi pratici Uno dei solidi geometrici più particolari è quello privo di spigoli. Per questo imparare le formule…
Solubilità e Legge di Henry: spiegazione e applicazioni Tra gli argomenti da studiare con più attenzione per il test di Medicina c’è la solubilità dei gas…
Gruppo carbossilico: struttura e proprietà degli acidi carbossilici Quando si studia Chimica Organica presto serve imparare i gruppi funzionali, tra cui il gruppo carbossilico. Si…
Principio di Archimede: spiegazione e applicazione pratica Già alle medie si parla del principio di Archimede o meglio della sua spinta. Se si parla di…