Forza di Lorentz: spiegazione semplificata e formule L’importanza della forza di Lorentz è dovuta al fatto che descrive le interazioni esistenti fra il campo elettrico…
Le tre leggi di Keplero: spiegazione semplificata e formule Per capire la meccanica dei corpi celesti è fondamentale conoscere le leggi di Keplero. Si tratta…
Numero di ossidazione: definizione e spiegazione semplificata Per comprendere davvero le reazioni chimiche non si può non conoscere il numero di ossidazione (n.o.). SI tratta di…
Prendere appunti: scopri come farlo grazie alle mappe mentali Prendere appunti è da sempre una delle attività preferite dagli studenti per memorizzare al meglio gli…
Prisma, definizione, tipologie e formule Quando si nomina il prisma più che al solido geometrico viene da pensare allo strumento per scomporre la luce che…
Proprietà colligative: cosa si intende e quali sono Quando si parla di soluzioni chimiche non si possono non citare le proprietà colligative. Sono peculiari perché…
Equazione di Nernst: significato, formula ed esempi Prende il nome da un chimico tedesco del XIX secolo l’equazione di Nernst, molto utilizzata nel campo dell’Elettrochimica.…
Proviamo insieme ad analizzare questo concetto al meglio! Uno dei pensieri più diffusi tra i giovani d’oggi è quello di carpe diem, cogliere l’attimo. Vivere…
Questo sito fa uso di cookie tecnici e analitici per una migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner o continuando ad utilizzare il sito, accetti la nostra policy di uso dei cookie. Ok, do il consensoLeggi di più