Zero assoluto: definizione e terzo principio termodinamica
Zero assoluto: definizione e terzo principio termodinamico Zero assoluto, un’espressione che in fisica e in chimica ci è capitato di sentire spesso. Si, forse anche
Consigli per lo studio » Pagina 33
Zero assoluto: definizione e terzo principio termodinamico Zero assoluto, un’espressione che in fisica e in chimica ci è capitato di sentire spesso. Si, forse anche
Cifre significative: cosa sono e come calcolarle Le cifre significative sono la base per tutte le misure che non possiamo esprimere per intero in termini
Acido solforico: formula, composizione e utilizzo L’acido solforico è un composto ternario contenente zolfo, sfruttato a livello industriale ma esistente anche in natura. Ha forti
Cloroformio: proprietà ed effetti del composto organico Il cloroformio è un composto organico che appartiene agli alogenuri alchilici. Nel pubblico è noto soprattutto per le
Ossimoro: significato ed esempi della figura retorica L’ossimoro è una figura retorica ampiamente utilizzata sia nel linguaggio parlato sia, soprattutto, in opere con accezioni poetiche.
Unità di misura: definizione e sistema internazionale Non si può parlare di quantità senza unità di misura per qualsiasi grandezza si stia considerando. Un valore
Dizionario latino: la guida pratica per un uso corretto Il dizionario latino è lo strumento più utile e funzionale per gli studenti dei Liceo Classico, Scientifico, degli
Molarità e molalità: cosa sono e quali sono le differenze In chimica uno degli errori più comuni è confondere molarità con molalità. Non cambia solo
Metonimia: significato ed esempi Tra le figure retoriche la metonimia non è la più conosciuta. Forse per il nome poco orecchiabile, siamo più abituati a
Indovinelli logici: a metà tra passatempo e allenamento della mente Per trascorrere il tempo in modo costruttivo e divertente quale miglior passatempo se non gli
Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto: