Velocità di reazione: cosa si intende e come si calcola
Velocità di reazione: cosa si intende e come si calcola In chimica è importante comprendere presto il concetto di velocità di reazione, di quanto in
Consigli per lo studio » Pagina 28
Velocità di reazione: cosa si intende e come si calcola In chimica è importante comprendere presto il concetto di velocità di reazione, di quanto in
Proteine ed enzimi: guida con struttura e funzione Quando si studiano i nutrienti e le macromolecole biologiche lo spazio dedicato alle proteine è molto vasto
Teorema di Gauss: guida per calcolare il campo elettrico In Fisica quando si arriva allo studio del campo elettrico si incontra presto il teorema di
Proprietà delle potenze: definizioni, formule ed esempi In aritmetica come in algebra è fondamentale conoscere le proprietà delle potenze. Si tratta di regole da applicare
Forza di Lorentz: spiegazione semplificata e formule L’importanza della forza di Lorentz è dovuta al fatto che descrive le interazioni esistenti fra il campo elettrico
Le tre leggi di Keplero: spiegazione semplificata e formule Per capire la meccanica dei corpi celesti è fondamentale conoscere le leggi di Keplero. Si tratta
Numero di ossidazione: definizione e spiegazione semplificata Per comprendere davvero le reazioni chimiche non si può non conoscere il numero di ossidazione (n.o.). SI tratta di
Prendere appunti: scopri come farlo grazie alle mappe mentali Prendere appunti è da sempre una delle attività preferite dagli studenti per memorizzare al meglio gli
Tecnica dei Loci di Cicerone: cos’è e come usarla per lo studio La tecnica dei Loci a volte viene citata anche con un altro nome,
Calorimetria: cos’è e gli scambi di calore nella vita di tutti i giorni La calorimetria e la termometria sono le due branche in cui si
Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto: