Prendere appunti: scopri come farlo grazie alle mappe mentali
Prendere appunti: scopri come farlo grazie alle mappe mentali Prendere appunti è da sempre una delle attività preferite dagli studenti per memorizzare al meglio gli
Consigli per lo studio » Pagina 24
Prendere appunti: scopri come farlo grazie alle mappe mentali Prendere appunti è da sempre una delle attività preferite dagli studenti per memorizzare al meglio gli
Tecnica dei Loci di Cicerone: cos’è e come usarla per lo studio La tecnica dei Loci a volte viene citata anche con un altro nome,
Calorimetria: cos’è e gli scambi di calore nella vita di tutti i giorni La calorimetria e la termometria sono le due branche in cui si
Prisma, definizione, tipologie e formule Quando si nomina il prisma più che al solido geometrico viene da pensare allo strumento per scomporre la luce che
Proprietà colligative: cosa si intende e quali sono Quando si parla di soluzioni chimiche non si possono non citare le proprietà colligative. Sono peculiari perché
Equazione di Nernst: significato, formula ed esempi Prende il nome da un chimico tedesco del XIX secolo l’equazione di Nernst, molto utilizzata nel campo dell’Elettrochimica.
Proviamo insieme ad analizzare questo concetto al meglio! Uno dei pensieri più diffusi tra i giovani d’oggi è quello di carpe diem, cogliere l’attimo. Vivere
Legge di Gay-Lussac: cosa dice e come si applica L’ultima delle tre leggei dei gas ideali è la legge di Gay-Lussac. Spesso le si aggiunge
Infinito di Leopardi: il messaggio sull’immaginazione Di cosa volesse parlare Giacomo Leopardi nel 1819, quando compose l’Infinito, è ad oggi chiaro. D’immaginazione. Della forza che
Plutone: storia, caratteristiche e la controversia del declassamento Plutone ha sempre suscitato grande interesse nella comunità scientifica e tra gli appassionati di astronomia. Dalla sua
Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto: