Volume piramide a base quadrata: come calcolarlo
Il volume di una piramide a base quadrata in geometria solida Gli studenti fanno sempre un salto sulla sedia vedendo “volume piramide a base quadrata”
Il volume di una piramide a base quadrata in geometria solida Gli studenti fanno sempre un salto sulla sedia vedendo “volume piramide a base quadrata”
Ibridazione del carbonio Per comprendere la Chimica Organica occorre conoscere l’ibridazione del carbonio, ossia il modo in cui si combinano i suoi orbitali atomici. Gli
Logica matematica: capire le condizioni necessarie e sufficienti nella In Matematica, e soprattutto quando si studia la branca della Logica, è importante capire cosa siano
Lemon8, il social per scoprire cose nuove ogni giorno Tra i social network c’è una stella nascente che ha già fatto parecchia strada, Lemon8. Il
Il ruolo del glomerulo renale nella filtrazione del sangue Il ruolo del glomerulo renale nella filtrazione del sangue è di fondamentale importanza. Si tratta però
Nuovi attacchi hacker via cellulare, con messaggi vocali Non è una novità che gli hacker cambino la dinamica dei propri attacchi, ma l’ultima frontiera è
L’appello contro le tensioni nelle Università I conflitti in corso non lasciano indifferenti gli studenti e così salgono le tensioni nelle Università. Confrontarsi su temi
Il teorema fondamentale del calcolo integrale Per lo studio e il calcolo degli integrali è fondamentale conoscere il teorema di Torricelli-Barrow. Uno dei due scienziati
Energia libera di Gibbs e termodinamica Per studiare la Termodinamica è fondamentale conoscere l’energia libera di Gibbs. Si tratta di una funzione di stato che
Legge di Proust o legge delle proporzioni definite e costanti I rapporti tra i vari elementi di un composto chimico sono espressi dalla legge di
Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto: