Il pendolo di Foucault
L’esperimento di Léon Foucault per dimostrare la rotazione terrestre Quando si nomina il pendolo di Foucalt molti pensano al romanzo di Umberto Eco, ma si
L’esperimento di Léon Foucault per dimostrare la rotazione terrestre Quando si nomina il pendolo di Foucalt molti pensano al romanzo di Umberto Eco, ma si
Punti notevoli: ortocentro del triangolo Quando si studiano i punti notevoli il primo da memorizzare è l’ortocentro del triangolo. Si tratta di un punto che
I batteri gram-positivi La distinzioni fra batteri gram-positivi e gram-negativi è possibile grazie alla tecnica di colorazione cellulare sviluppata nel 1884. Il suo inventore, ossia
LinkedIn profilo aziendale, come crearlo e ottimizzarlo Creare un profilo aziendale LinkedIn è ormai una necessità per ogni impresa che si rispetti, e soprattutto per
Apparato di Golgi: come funziona All’interno della cellula eucariote, le funzioni dell’apparato di Golgi sono fondamentali per la maturazione e lo spostamento delle molecole proteiche.
Definizione del corpo di Barr Per capire cos’è il corpo di Barr bisogna partire dal corredo cromosomico umano. Sappiamo che in ciascuna delle nostre cellule
Il protozoo plasmodium falciparum Pochi conoscono il nome scientifico del protozoo Plasmodium falciparum, ma è difficile trovare qualcuno che non abbia mai sentito nominare la malaria.
Fibrinogeno e l’efficienza della coagulazione sanguigna Per capire il fibrinogeno cos’è bisogna partire da una capacità del nostro corpo con cui facciamo esperienza spesso, ovvero
Instagram account business: il profilo social per aziende e professionisti Accanto ai profili classici non sono rari gli Instagram account business, studiato apposta per chi
Serie armonica in matematica: cosa sapere In Matematica quando si parla di serie armonica si intende la sommatoria infinita dei reciproci dei numeri naturali ovvero
Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto: