A cosa serve la metilazione del DNA
In cosa consiste la metilazione del DNA Tra i meccanismi che regolano l’espressione dei geni c’è la metilazione del DNA, che consiste nell’aggiunta di gruppi
Consigli per lo studio » Pagina 11
In cosa consiste la metilazione del DNA Tra i meccanismi che regolano l’espressione dei geni c’è la metilazione del DNA, che consiste nell’aggiunta di gruppi
Papilloma virus HPV La prima cosa da precisare sul Papilloma virus è che in realtà questa denominazione raggruppa diversi ceppi virali, di cui quelli con
Il nerolo e le sue proprietà Chi conosce la cosmetica ha senza dubbio sentito nominare il nerolo, un alcol monoterpenico che si trova all’interno dell’olio
Struttura molecolare e ruolo biologico dei nucleotidi Quando si parla di nucleotidi ci si riferisce alle unità strutturali che vanno a comporre sia il DNA
Il ruolo delle proteine acquaporine Tra i canali proteici di membrana le acquaporine sono uno dei più conservati fra i diversi organismi. Si trovano sia
Surrealismo: caratteristiche ed influenza nella pittura e letteratura Il surrealismo, nato all’inizio del XX° secolo, è stato un movimento culturale che ha influenzato profondamente sia
Istoni: caratteristiche principali Con il termine istoni si indicano le proteine basiche associate alla cromatina, la forma condensata che il DNA assume nel nucleo delle
Struttura e reattività dell’ossido di grafene Tra i materiali su cui la ricerca tecnologica sta investendo negli ultimi anni troviamo l’ossido di grafene, indicato di
I geni omeotici (geni HOX) tra i geni master regolatori Per regolare lo sviluppo embrionale degli organismi ci sono i geni omeotici , sequenze di
La reazione di Maillard ovvero l’imbrunimento durante la cottura Quando si dice che la chimica esiste anche in cucina la reazione di Maillard è un
Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto: