
Cos’è il diagramma di Eulero Venn e come farlo
Il diagramma di Eulero Venn e le relazioni logiche Nel programma di matematica della scuola primaria il diagramma di Eulero Venn è uno dei primi
Consigli per lo studio » Pagina 25

Il diagramma di Eulero Venn e le relazioni logiche Nel programma di matematica della scuola primaria il diagramma di Eulero Venn è uno dei primi

Tipi di leve in fisica Esistono più tipi di leve, definite in Fisica secondo schemi ben precisi e classificate anche in base a quanto facilitino

Composti aromatici: quali sono e come riconoscerli Quando ci si prepara per il test di ammissione a Medicina e Odontoiatria i composti aromatici sono uno

Prisma a base triangolare: proprietà e calcolo del volume Tra i primi solidi che si studiano c’è il prisma a base triangolare, una figura 3D

Actina e miosina: le proteine più importanti nel sarcomero Tra le proteine che compongono le fibre che costituiscono i muscoli actina e miosina sono due delle

Ciclo di Carnot, secondo principio della termodinamica La formulazione di Clausius del secondo principio della termodinamica si deve al ciclo di Carnot. La più nota

Acetilcolina ed enzima ChAT Il principale neurotrasmettitore prodotto dall’organismo è l’acetilcolina (ACh). Fu il primo in assoluto ad essere scoperto ormai più di 100 anni

Pressione osmotica: la formula di Van’t Hoff In Chimica quando si parla di soluzioni si arriva presto a nominare la pressione osmotica. Si tratta di una delle

Mnemotecniche: tecniche di memorizzazione Le mnemotecniche sono delle tecniche mentali che favoriscono la memorizzazione di informazioni, sequenze numeriche ed azioni da compiere. Queste tecniche ci

Gli studi di Asch e Milgram sul condizionamento sociale Il condizionamento sociale arriva dall’esterno ed influenza il modo di vivere ed agire nel mondo dei
Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto: