
Tessuto adiposo: struttura, funzioni e implicazioni mediche
Tessuto adiposo: struttura, funzioni e implicazioni mediche Le prime immagini che ci vengono in mente parlando di tessuto adiposo sono di persone in sovrappeso. Ma la realtà

Tessuto adiposo: struttura, funzioni e implicazioni mediche Le prime immagini che ci vengono in mente parlando di tessuto adiposo sono di persone in sovrappeso. Ma la realtà

Le caratteristiche del tessuto osseo Nel nostro corpo il tessuto osseo rappresenta una tipologia di connettivo specializzato che ha come funzione principale quella di dare sostegno

Struttura e funzioni essenziali del citoscheletro All’interno di tutte le cellule eucarioti troviamo il citoscheletro, termine che tradotto letteralmente significa “scheletro della cellula”. Negli anni

Funzioni e classificazione del tessuto muscolare Nel corpo umano troviamo diversi tessuti specializzati, ma la particolarità del tessuto muscolare è la sua capacità contrattile. Grazie

Fibroma: il tumore benigno Tra le tipologie di tumore benigno più comuni troviamo il fibroma, che può comparire in diverse zone del corpo dato che

La legge di Wien: le proprietà del corpo nero A definire questo principio della Fisica sperimentale fu Wilhelm Wien, uno scienziato tedesco dedito allo studio

Le proprietà fisiche e chimiche del cloruro di ammonio Il composto noto in Chimica come cloruro di ammonio ha una particolarità che emerge già dalla

La legge di Stefan-Boltzmann e l’irraggiamento di un corpo nero La formula che descrive il processo dell’irraggiamento termico è determinata dalla legge di Stefan-Boltzmann. Questo concetto

La malattia genetica maschile della sindrome di Klinefelter Tra le aneuploidie a carico dei cromosomi sessuali la sindrome di Klinefelter è una delle più comuni.

Dinamometro e calcolo della costante K In Fisica per misurare l’intensità di una forza si utilizza uno strumento chiamato dinamometro. Trascurando i modelli digitali in
Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto: