
Il cubismo e l’universo artistico di Picasso
Pablo Picasso e il cubismo Il cubismo rappresenta una delle avanguardie più rivoluzionarie della storia dell’arte, un movimento che ha segnato una rottura radicale con
Consigli per lo studio » Pagina 18

Pablo Picasso e il cubismo Il cubismo rappresenta una delle avanguardie più rivoluzionarie della storia dell’arte, un movimento che ha segnato una rottura radicale con

Il ruolo dell’anticodone Nel processo della sintesi proteica nominiamo le molecole principali ma dimentichiamo il ruolo dell’anticodone. Una sequenza di appena tre basi azotate caratteristica

Furano: struttura chimica, reazioni e impieghi La molecola del furano è conosciuta anche come furfurano dato che fu isolata per la prima volta partendo dalla

Il polisaccaride azotato Chitina Nell’esoscheletro del phylum degli artropodi si trova un polisaccaride di struttura chiamato chitina, che dopo la cellulosa risulta il più abbondante

Il ruolo dell’acido ribonucleico RNA messaggero Tra le tipologie di acido ribonucleico, l’RNA messaggero (mRNA) è forse quello su cui i libri di scuola e

Cellule ghiandolari atipiche: analisi e implicazioni Per una donna in età fertile scoprire di avere delle cellule ghiandolari atipiche può essere un grosso campanello d’allarme per

Le interazioni elettrostatiche deboli: il dipolo permanente Tra le interazioni elettrostatiche deboli che si possono formare c’è il dipolo permanente. Si tratta di una delle

Bioelementi: tipi, funzioni e ruolo nella vita organica Quando si parla di bioelementi ci si riferisce a tutti gli elementi chimici che compongono gli organismi viventi

Ribosomi: fabbriche di proteine delle cellule All’interno della cellula troviamo numerosi organelli chiamati ribosomi, in parte liberi nel citoplasma e in parte ancorati al reticolo

Le funzioni degli organuli cellulari All’interno delle cellule non c’è solo il nucleo, ma diversi organuli cellulari che sono fondamentali per sostenere il suo metabolismo
Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto: