Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Calcolatrice grafica: di cosa si tratta e perché usarla

Calcolatrice grafica: di cosa si tratta e perché usarla

calcolatrice grafica
  • Jacqueline Facconti
  • Ottobre 14, 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti

Calcolatrice grafica: tecnologia 3D

Una calcolatrice grafica è una calcolatrice su cui vengono espressamente disegnati in 2 D ed in 3 D i calcoli che devono essere effettuati.

Si tratta di uno strumento che sembra uno smartphone, ma che non ha alcuna connessione alla Rete Internet, quindi si può utilizzare anche durante le prove degli esami di maturità.

La calcolatrice grafica lavora su più livelli di calcolo contemporaneamente, assicurando la possibilità di non perdere di vista il ragionamento posto dietro una qualsiasi forma più complicata di operazioni.

Parliamo di equazioni di diverse entità, che possono sottoporre lo studente ad una tensione notevole, durante la risoluzione di un problema.

Calcolatrice grafica: come funziona?

La calcolatrice grafica accompagna lo studente durante tutto il ragionamento utile alla ricerca della soluzione, con la possibilità di non perdere il filo riguardo alla sequenza di calcoli da effettuare.

Per comprendere come funziona, bisogna analizzare le funzioni che la caratterizzano, poiché questo strumento arriva a mostrare in forma di disegno grafico qualsiasi operazione che vi si adatti in tal senso.

I vantaggi

Avendo la certezza della correttezza dei calcoli, il risparmio di tempo durante un qualsiasi compito è garantito: può capitare anche agli studenti più dinamici di “incappare” sulle equazioni, sottraendo del tempo importante al ragionamento che dovrebbe essere il fine ultimo dell’esercizio in sè.

Grazie alla calcolatrice grafica non si riscontreranno questi problemi e si potrà procedere con lo svolgimento del compito in totale spensieratezza.

Questo dispositivo può essere collegato al proprio computer, in modo tale da riportarvi i dati che si desidera memorizzare.

L’altro vantaggio relativo a questo strumento innovativo è quello di non dover utilizzare in modo furtivo gli smartphone in classe per lo svolgimento di calcoli più complessi, in modo da non dover subire conseguenti penalità nel contesto scolastico: l’uso dei telefoni cellulari moderni in classe è del tutto vietato, almeno che il professore non dia esplicitamente il permesso.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Jacqueline Facconti
Jacqueline Facconti
Dr.ssa FACCONTI JACQUELINE. Laurea magistrale in STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO conseguita con votazione 110 e lode, Master in Comunicazione, Impresa, Assicurazione e Banca. Web Editor e Web Content Manager, Redattore e cultrice di materie economiche, finanza, assicurazione e merceologia. Esperta in Quality e Human Resource Management, scrittrice professionista.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (281)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (168)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (217)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su