Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Italiani all’estero: in vent’anni sono cresciuti dell’87%

Italiani all’estero: in vent’anni sono cresciuti dell’87%

italiani estero aumentati
  • Nausicaa Tecchio
  • 13 Gennaio 2023
  • News
  • 4 minuti

Italiani all'estero: in vent'anni sono cresciuti dell'87%

Il Bel Paese non sembra essere ritenuto tale dai suoi abitanti perché gli italiani all’estero non fanno che aumentare. Negli ultimi vent’anni in particolare l’esodo ha raggiunto numeri mai visti, crescendo di quasi il 90%. Molti di questi sono giovani adulti, maggiorenni al di sotto dei 34 anni trasferitisi per studio o lavoro. 

Va detto anche che chi sta svolgendo periodi temporanei in altri stati con l’università o per tirocini non risulta da questi numeri. Gli italiani all’estero quindi sono anche di più di quelli censiti, almeno in alcuni periodi dell’anno. 

Indice
Impara le lingue
Scopri i corsi di lingue
Scopri di più

Qualche numero per capire 

Per farsi un’idea del numero di italiani all’estero i documenti a cui fare riferimento sono le liste dell’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero). SI tratta del registro dove sono segnati tutti gli italiani che soggiornano in un altro stato per un periodo superiore a 12 mesi. L’AIRE esiste dal 1988 e l’iscrizione alle sue liste è sia un diritto che un dovere per i cittadini.

Secondo il registro sono quasi due milioni gli italiani all’estero nella fascia di età fra gli 0 e i 34 anni. Nello specifico i minorenni sono 841.000, trasferitisi a seguito dei genitori o di un familiare. I restanti 1,2 milioni sono di giovani adulti in cerca di opportunità in un altro stato, per un periodo di qualche anno o alcuni anche in modo permanente. 

Non dovrebbe stupire considerando che il 42% degli esodi dall’Italia a livello annuale sia costituito da persone al di sotto dei 35 anni. La motivazione per questa percentuale è quella generica di espatrio. I motivi che portano a sceglierlo possono essere i più diversi. 
 

Italiani all’estero per categoria

Se la mobilità generale è cresciuta dell’87%, andando a dividere a livello di genere le persone che scelgono di trasferirsi all’estero il quadro è interessante. Le donne che si muovono verso gli stati esteri sono aumentate addirittura del 94,8%. Stando ai dati dell’anno scorso però a essersi spostati sono stati comunque di più gli uomini, che hanno costituito il 54.7% della massa espatriata nel corso del 2021. 

Gli italiani all’estero di età superiore ai 50 anni sono diminuiti l’anno scorso rispetto al solito, quasi del 20% in meno. La stessa tendenza negativa è stata evidenziata per le famiglie per quanto i minorenni espatriati invece siano aumentati del 75,4%. Per la fascia della mezza età (35-49 anni) c’è invece un aumento del 23,9%.  

Via dall’Italia verso….

Una volta compreso quanti effettivamente sono gli italiani all’estero è il momento di capire quali sono le mete da loro preferite. Per la maggior parte (78,6%) pare abbiano deciso di non lasciare il Vecchio Continente. Verso gli Stati Uniti e l’America Meridionale si è diretto invece il 14.7% e la percentuale rimanente si è disperso fra Asia, Oceania e Africa.

In Europa la destinazione preferita sembra essere la Germania, dove vive più di mezzo milione di italiani. Le città che sembrano ospitare la maggior parte di questi sono Stoccarda e Francoforte, dove non è difficile imbattersi in ristoranti gestiti da connazionali. Anche la Svizzera (forse per la prossimità) sembra attirare parecchio dato che qui risiedono 223.000 espatriati dall’Italia. 

Restando sempre nel Vecchio Continente gli italiani all’estero non disdegnano neppure la Francia e il Belgio. Anche il Regno Unito a dispetto della Brexit rappresenta ancora una destinazione ambita. 

Passando oltreoceano invece prima ancora degli USA ad accogliere diversi italiani è l’Argentina. Qui infatti vivono circa 660.000 dei nostri connazionali. Nel paese a stelle e strisce invece la stima è sui 200.000, solo un terzo dell’America Meridionale. 

Italiani all’estero originari di…

Rimane da esaminare quali sono le località del paese da cui c’è il maggior flusso diretto verso gli stati esteri. La maggior parte dei giovani e non che decide di espatriare pare parta dalle regioni del Nord, mentre dal cento-sud arriva il 46,4% dei cittadini diretti all’estero. 
 
Tra le regioni settentrionali sembrano essere il Veneto e la Lombardia i luoghi d’origine della maggior parte di quelli che ora sono gli italiani all’estero. Da qui partono rispettivamente l’11,7% e il 19% delle persone che optano per trasferirsi. Una tendenza che ormai è evidente da alcuni anni. 
 
Seguono in ordine la Sicilia, da cui espatria il 9,3% del totale, l’Emilia-Romagna da cui invece partono l’9,3% delle persone e poi la Campania (7,1%). 
 
In tutto all’estero, senza guardare le distinzioni fatte per età o per altra classificazione, ci sono ben sei milioni di italiani. Di questi 2,1 milioni provengono dal Nord del Paese, 2,7 dal Sud e i restanti dal Mezzogiorno. Molti arrivano a decidere di trasferirsi in un altro stato per lavoro dopo aver tentato la fortuna risalendo lo Stivale.
 

Contano anche i nati all’estero

Il continuo flusso verso altri paesi non è l’unico motivo per cui la presenza italiana esterna allo Stivale continua ad aumentare. Il 19,7% degli italiani all’estero infatti ha un’età al di sotto dei 5 anni. Molti di questi bambini così piccoli non sono nati nel nostro paese ma hanno avuto i natali dove si erano trasferiti i genitori. 
 
Dal 2006 in particolare vi è stata un’impennata degli italiani nati in altri paesi, una percentuale che arriva sopra il 167%. Oggi risultano infatti più di 2 milioni stando ai dati disponibili, mentre non arrivavano neppure al milione sedici anni fa. 
 
Non contano in nessuno dei numeri sopra citati invece determinate categorie di italiani che si trovano fuori dal paese. Fra queste i militari che si trovano presso le sedi della NATO. Lo stesso vale per i dipendenti di ruolo dello Stato Italiano che si trovano all’estero. 
 
Anche i lavoratori stagionali non hanno alcuna necessità di registrarsi alle liste dell’AIRE, anche se si recano ogni anno per un periodo fuori dallo stato.  Fra questi ci sono prevalentemente i braccianti agricoli, ma non solo. 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Public speaking online
Scopri il corso per parlare in pubblico
Iscriviti ora!
Comunicazione efficace
Diventa un esperto nella comunicazione
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto