Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Chimica: metodo più efficace per studiarla in vista del Test di Medicina

Chimica: metodo più efficace per studiarla in vista del Test di Medicina

chimica metodo di studio
  • Gianluca Di Muro
  • 26 Gennaio 2021
  • Consigli per lo studio
  • 3 minuti
  • 10 Febbraio 2021

Chimica: metodo di studio efficace per il Test di Medicina

La chimica è per molti studenti, universitari e non, un argomento realmente difficile da affrontare.

Molti hanno difficoltà a cimentarsi anche negli esercizi più semplici di tale materia, facendo non poca fatica ad apprenderne le semplici basi. Tuttavia, la chimica è una materia fondamentale per il test di medicina, uno dei più ricercati ed ambiti da giovani provenienti praticamente da ovunque. Una cattiva preparazione nella materia chimica potrebbe mettere a repentaglio l’esito positivo del proprio test d medicina, facendo sfumare la possibilità di entrare nella facoltà tanto ambita. Quindi, per evitare un risultato spiacevole, occorre concentrare i propri sforzi su questa materia e cercare di colmare le diverse lacune nei vari argomenti che tratta. Con il giusto metodo di studio e tanto impegno, sarà davvero semplice superare efficacemente i quesiti di chimica presenti all’interno del test di medicina!

Indice
  1. Chimica: assimilare bene ogni concetto
  2. Imparare il linguaggio chimico e a disegnare i corretti schemi
  3. Corretta gestione del tempo di studio
  4. Quali sono gli argomenti più richiesti?
  5. Entra all'università con UnidTest
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Chimica: assimilare bene ogni concetto


La prima cosa da fare se si vogliono migliorare i propri risultati in Chimica è quella di assimilare bene ogni concetto appreso. Questo significa di apprendere al meglio concetti o strutture fondamentali della chimica come ad esempio gli atomi. Un consiglio da seguire assolutamente è quello di rileggere gli argomenti che non si comprendono bene. A volte, è opportuno fermarsi un po’ di più su quel tipo di argomento che può sembrare ostico oppure di difficile comprensione. Occorre ricordare che il giorno del test di medicina potrebbe uscire un quesito inerente proprio a quell’argomento, dunque è bene essere preparati praticamente su tutto.

Imparare il linguaggio chimico e a disegnare i corretti schemi


Per migliorare il proprio approccio con la chimica occorre imparare il linguaggio di tale disciplina. Per linguaggio si intende tutta quella serie di termini che vengono utilizzati per esprimere un particolare tipo di processo oppure per specificare un dato concetto. Strettamente correlato a questo c’è da imparare come disegnare gli schemi corretti, le formule e molto altro ancora. La chimica si basa anche sul disegno di varie strutture, come ad esempio la struttura di Lewis. Esercitarsi sotto questo aspetto può essere fondamentale per migliorare il proprio apprendimento e può essere di grande aiuto per individuare la risposta corretta il giorno del test di medicina, eliminando la paura di sbagliare e di conseguenza fallire!

Corretta gestione del tempo di studio


Come già detto in precedenza, la chimica può essere realmente un ostacolo, una materia difficile da imparare ed affrontare. Per questa ragione, al proprio metodo di studio, va comunque affiancata una corretta gestione del tempo. Ancora, come detto in precedenza, è necessario assimilare ogni concetto e ripassarlo per bene, senza però farsi sopraffare troppo dalla materia. In quest’ultimo caso infatti, ci si stancherebbe soltanto e si sprecherebbero energie che invece potrebbero essere impiegate in miglior modo. Dunque, è bene ricordare di avere il giusto equilibrio, senza esagerare con il tempo di studio e la piena immersione nella materia chimica.

Quali sono gli argomenti più richiesti?

Gli argomenti più richiesti negli ultimi anni sono stati i seguenti:

  • Ossidoriduzioni
  • Le soluzioni
  • Acido/base
  • Chimica organica
  • Reazioni chimiche
  • Tavola periodica
  • Legami chimici
  • Chimica inorganica
  • Le moli
  • La materia
  • Biochimica
  • Struttura atomica

In questo grafico viene riportata la frequenza degli argomenti nel test degli ultimi anni.

Tavola periodica e proprietà | 17%
pH e tampone | 11%
Chimica organica | 11%
Reazioni chimiche, cinetica e catalisi | 9%
Stechiometria | 9%
Soluzioni acquose | 8%
Redox | 8%
Struttura dell'atomo | 7%
Acidi e basi | 5%
Unità di misura dell'atomo | 5%
Legami chimici | 4%
Inorganica, nomenclatura e composti 4%
Costituzione materia | 2%

Entra all'università con UnidTest

Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (487)
  • Digital marketing (396)
  • Guide (174)
  • Lingue (97)
  • News (291)
  • Orientamento (197)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (159)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto