Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Coefficiente angolare: 5 consigli per calcolarlo correttamente

Coefficiente angolare: 5 consigli per calcolarlo correttamente

coefficiente angolare 1
  • Jacqueline Facconti
  • 8 Aprile 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti
  • 22 Luglio 2022

Coefficiente angolare: 5 consigli per calcolarlo

La geometria analitica o cartesiana, per tantissimi è un mistero, e spesso anche il più elementare dei problemi diventa difficile se non si possiedono gli strumenti. In realtà le cose da sapere non sono molte e con il tempo i vari concetti di integrano e diventa molto facile padroneggiarli.

Il coefficiente angolare è un parametro che indica la pendenza di una retta rispetto all’asse delle ascisse e si usa in moltissimi problemi, sia semplici che più avanzati, come quelli sulla tangenza fra rette e curve. Vediamo quindi 5 consigli per calcolarlo in maniera facile.

Esplicitare la retta

Il primo passo è quello di scrivere l’equazione della retta in una forma chiara e pulita, per la precisione y=mx+q. Spesso ci troveremo di fronte ad espressioni scritte in un’altra forma, cioè ax+by+c=0, quindi dobbiamo fare alcune operazioni. otterremo q=-c/b, m=-a/b, il calcolo del coefficiente angolare è quindi molto semplice.

Studiare il grafico

La retta, se accompagnata dal grafico, ci darà delle indicazioni utili sul suo coefficiente angolare. Se il termine m è positivo, la retta al crescere delle ascisse ha ordinate crescenti, al contrario se m è negativo, con l’aumento dell’ascissa si ha una diminuzione dell’ordinata. Una retta parallela all’asse delle scisse ha coefficiente angolare nullo, perché non “cresce”, una parallela alle ordinate, invece non ha coefficiente angolare, o meglio lo ha non definito, perché non ha senso.

Scoprirlo per punti

Se la retta passa attraverso due punti che chiameremo (xa,ya) e (xb,yb), possiamo calcolarne il coefficiente angolare direttamente come m=(xa-xb)/(ya-yb) anche senza conoscere quale dei due punti sia più a destra nel grafico. Questo procedimento lo possiamo usare anche se abbiamo l’espressione della retta e vogliamo studiarne l’andamento in vari punti, magari come semplice esercizio.

Usare la trigonometria

Per gli studenti che già hanno affrontato i rudimenti di trigonometria, il coefficiente angolare si calcola semplicemente come tangente dell’angolo aperto fra l’asse x e la retta. Vale lo stesso principio per il quale se la retta è parallela all’asse delle ordinate, la tangente risulta non definita. Di fatto, si avrebbe il rapporto fra un numero interno non nullo e lo zero, che per l’appunto in matematica non ha senso.

Usare le derivate

Questa è una parte più avanzata, ma che fa comodo sapere. Il coefficiente angolare di una retta, in forma esplicita, si ottiene derivandola una sola volta nella variabile x. Di fatto il coefficiente angolare serve per calcoli sui massimi ed i minimi e sui punti di flesso!

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Jacqueline Facconti
Jacqueline Facconti
Dr.ssa FACCONTI JACQUELINE. Laurea magistrale in STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO conseguita con votazione 110 e lode, Master in Comunicazione, Impresa, Assicurazione e Banca. Web Editor e Web Content Manager, Redattore e cultrice di materie economiche, finanza, assicurazione e merceologia. Esperta in Quality e Human Resource Management, scrittrice professionista.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto