Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Tecniche di rilassamento: 5 suggerimenti per rendere nello studio

Tecniche di rilassamento: 5 suggerimenti per rendere nello studio

tecniche di rilassamento
  • Gianluca Di Muro
  • Febbraio 12, 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti

Tecniche di rilassamento: 5 consigli per rendere nello studio

 

Perché le tecniche di rilassamento aiutano a studiare

Le tecniche di rilassamento mentale e di meditazione sono soluzioni che aiutano a conseguire un gran numero di obiettivi. Infatti contribuiscono ad abbassare i livelli di ansia e di stress. Di conseguenza favoriscono la concentrazione e l’attenzione che si dedica a una determinata attività, come il lavoro, lo studio oppure l’elaborazione di un progetto. In particolare al giorno d’oggi le tecniche di rilassamento sono molto apprezzate perché consentono di migliorare le prestazioni e i risultati quando si studia.

Tuttavia spesso si tende a confondere con lo yoga oppure con le pratiche di respirazione. In realtà presentano alcuni punti in comune, ma si tratta di modalità diverse. Ecco alcuni consigli su come svolgere efficacemente le tecniche di rilassamento.

Tecniche di rilassamento per favorire lo studio

Quando si vuole praticare le tecniche di rilassamento bisogna tenere a mente che è fondamentale adottare una postura corretta. I risultati migliori si ottengono rimanendo sdraiati oppure in posizione eretta. Altrettanto importante è rilassare i muscoli, rilasciandoli il più possibile. Per ottenere questo risultato è bene mettere in tensione i muscoli del piede destro per 10 secondi per rilassarli successive mante e ripetere l’esercizio con quello sinistro. L’operazione deve essere svolta per tutti i muscoli salendo verso l’alto fino ad arrivare alla faccia, prima quelli del lato destro e poi di quello sinistro quando possibile.

In secondo luogo occorre svuotare la mente da qualunque pensiero. In alternativa, la si può lasciare vagare. In entrambi i casi si raggiunge l’obiettivo di non focalizzarsi su un pensiero specifico. Un accorgimento utile per favorire questa modalità di rilassamento consiste nel concentrarsi sull’inspirazione e sull’espirazione. Occorre immaginare la respirazione come un processo per eliminare le energie negative, facendole fuoriuscire con l’emissione dell’aria.

Alcuni consigli utili

Esistono alcuni suggerimenti utili per favorire le tecniche di rilassamento che si possono mettere in pratica per raggiungere più velocemente i risultati prefissati. Al tempo stesso le modalità permettono di avere prestazioni migliori per quanto riguarda lo studio. Tra i consigli utili si ricordano:

  • prima di studiare sdraiarsi ponendo una mano sulla pancia e una sul petto. Quindi inspirare con il naso lentamente per 5 secondi, facendo sollevare la mano posta sullo stomaco. Infatti il respiro deve essere profondo e di pancia. Si tratta di un accorgimento che consente di usare il diaframma in maniera corretta. A questo punto si deve espirare per 5 secondi sempre con il naso. L’esercizio va ripetuto varie volte;
  • training autogeno. Si tratta di una tecnica di rilassamento mentale che consente di ottenere una concentrazione profonda. Viene definita in questo modo perché i risultati migliori si ottengono solo con l’allenamento e che una pratica costante consente di ridurre man mano il tempo da dedicare a questa tecnica. Bisogna eseguire una serie concatenata e precisa di esercizi. Per migliorare lo studio è sufficiente quello della pesantezza. Occorre immaginare che il corpo diventi pesante: si inizia dal braccio destro per poi arrivare a rilassare tutti i muscoli.

Fonte immagine: Pixabay

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (281)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (168)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (217)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su