Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Shooting professionale: tutto quello che devi sapere

Shooting professionale: tutto quello che devi sapere

Shooting professionale - tutto quello che devi sapere
  • Alessia Seminara
  • 29 Agosto 2025
  • Vendita e comunicazione
  • 5 minuti

Cosa sapere sullo shooting professionale

Quando si parlava di shooting, fino a qualche anno fa, ci venivano in mente modelle o VIP in posa per un servizio fotografico.

Tuttavia, negli ultimi anni, questo termine ha acquisito un’accezione abbastanza diversa. Una parte di questo cambiamento la dobbiamo all’enorme diffusione dei social media: oggi tutti vogliono avere a disposizione scatti di qualità, soprattutto se hanno bisogno di promuovere un prodotto o un servizio. Scattare foto, ma anche girare video, che siano di qualità e gradevoli per la vista può infatti fare la differenza e aumentare le opportunità di business e di vendita.

Non sorprende, dunque, che il numero di professionisti e fotografi che si occupano di shooting fotografici per aziende e professionisti. Ma cosa c’è, realmente, dietro un servizio del genere? Quali sono le tipologie di shooting fotografico e quanto costa realizzarne uno? Scopriamolo subito.

Indice
Store Manager
Impara come diventare un vero leader nel retail con il corso online per Store Manager
Scopri di più

Cos’è uno shooting fotografico?

Innanzitutto, per comprendere appieno le potenzialità di uno shooting, bisogna definirlo nei dettagli. Con questo termine intendiamo sia la realizzazione degli scatti, sia l’intero progetto, che va dall’ingaggio del fotografo fino alla post-produzione degli scatti.

Le foto, in uno shooting fotografico, di solito seguono un concept che deve necessariamente rispettare le finalità degli scatti stessi.
Senza questo rispetto, infatti, non possiamo parlare di shooting, ma di semplici foto. Se l’aspetto tecnico e artistico non vengono curati, ciò che ne verrà fuori potrebbero essere delle foto di qualità, ma non si tratterà assolutamente di uno shooting.

Grazie a questo particolare servizio, verranno scelti in anticipo sia il luogo, sia i soggetti, sia le caratteristiche tecniche degli scatti.
In fase iniziale, quindi, dovranno essere chiari gli scopi: bisogna cioè chiarire perché i committenti hanno deciso di effettuare gli scatti. Anche le piattaforme o i mezzi scelti per la diffusione delle foto, che si tratti di scatti destinati a cartelloni o da pubblicare sui social, vanno chiariti preventivamente.

Perché realizzare un servizio fotografico?

Uno shooting può rispondere a diverse esigenze. Aziende e professionisti, generalmente, decidono di realizzare servizi fotografici per rafforzare la propria brand identity. Grazie a scatti e video mirati è infatti possibile comunicare la mission e i valori aziendali.

Un servizio fotografico e dei video mirati sono inoltre utili nel lancio di prodotti e servizi. Il potere di un video dimostrativo, che mostra come funziona un oggetto o un servizio, è infatti enorme. Gli shooting sono inoltre utilizzati per documentare eventi importanti, come lanci aziendali o meeting.

Infine, soprattutto oggigiorno, è comune che un’azienda o un professionista vogliano curare i propri canali social. Per il social media marketing, possedere scatti, video e altri contenuti visivi originali e di qualità o fondamentale.
Uno shooting, quindi, può avere come scopo la creazione di contenuti visivi che possano essere utilizzati sulle piattaforme social maggiori. In questo modo, sarà possibile attirare l’attenzione del pubblico social, aumentando le opportunità di vendita.

Le diverse tipologie di shooting

Dato che gli scopi per i quali realizzare uno shooting fotografico sono molti, non sorprende che esistano diverse tipologie di servizi. Come abbiamo già anticipato in apertura, viviamo ormai in un’epoca in cui abbiamo superato la concezione del servizio fotografico limitato alla moda, utile solamente per presentare prodotti.

Innanzitutto, possiamo distinguere gli shooting fotografici da quelli video. Tra gli shooting fotografici si distinguono:

  • shooting di moda che abbiamo già citato, che vengono realizzati per promuovere prodotti che hanno a che fare con l’abbigliamento; gli scatti, di solito, sono destinati a riviste
  • servizi di prodotto che, a differenza dei precedenti, possono essere utilizzati per realizzare foto da pubblicare su cataloghi, ma anche su eCommerce
  • ritratti, che in ambito marketing vengono realizzati per promuovere professionisti e aziende
  • shooting editoriale, un particolare tipo di servizio che viene realizzato per raccontare storie o per accompagnare pubblicazioni di giornali e riviste
  • shooting lifestyle, che prevede scatti che verranno poi utilizzati per le pubblicazioni sul web, soprattutto sui social
  • servizio per eventi che, infine, viene realizzato nel corso di conferenze, feste, concerti o eventi per documentarli.

Tutte le categorie che abbiamo appena analizzato possono prevedere sia scatti fotografici che video. Infatti, come abbiamo anticipato, esistono anche i video shooting, che possono mostrare moda, prodotti, ritratti, eventi.

Una particolare tipologia di video shooting è quello aziendale, dove vengono presentati l’azienda (o il professionista), la mission e i valori aziendali, i dipendenti e i prodotti/servizi di punta.

L’utilizzo delle nuove tecnologie

Che si tratti di uno shooting video o di un servizio fotografico, la maggior parte dei fotografi oggi fa largo uso delle nuove tecnologie.
Per questo, hanno preso piede i cosiddetti tour virtuali, utilizzati soprattutto per la visita di immobili da remoto. Tuttavia, questo tipo di esperienza è usata anche per hotel, musei o eventi. Grazie all’uso di VR e riprese e scatti a 360°, è possibile creare contenuti immersivi.

Queste tecnologie sono utilizzate ad oggi non solo per permettere la visita virtuale di luoghi, ma anche per interagire a distanza con i prodotti. Non mancano, infatti, i brand che realizzano shooting interattivi per i propri prodotti.
Il potenziale cliente può interagire col prodotto attraverso il proprio pc o il cellulare, zoomandolo, ruotandolo o visualizzandolo all’interno della propria stanza.

I prezzi di un servizio professionale

Ma quanto costa uno shooting professionale?
Questa è una domanda molto frequente: se la pongono tutte le aziende e i professionisti che intendono ingaggiare un fotografo per ottenere scatti e video professionali.
Bisogna sottolineare che uno shooting fotografico o video non necessita solamente di un fotografo esperto. Nella maggior parte dei casi, bisognerà scegliere la location adatta al concept del servizio. E anche la location, ovviamente, si aggiungerà ai costi del servizio.

Inoltre, anche servizi aggiuntivi, quali droni e strumenti tecnologici, luci e staff specializzato, modelli professionisti ed eventuali truccatori potrebbero far lievitare i costi.
Il prezzo finale, quindi, dipende dalle esigenze dell’azienda o del professionista. Ci sono shooting fotografici semplici per i quali bastano poche centinaia di euro.

Tuttavia, se gli obiettivi sono molteplici e complessi, i costi del servizio potrebbero salire a migliaia di euro.

Consulta i nostri corsi per lavorare nel digitale
Canva
Scopri il nostro corso sul programma grafico Canva
Iscriviti ora!
Photoshop
Scopri il corso certificato MIUR
Iscriviti ora!
Content Marketing
Impara a creare contenuti originali
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (46)
  • Consigli per lo studio (533)
  • Digital marketing (400)
  • Guide (187)
  • Lingue (114)
  • News (294)
  • Orientamento (199)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (3)
  • Università (244)
  • Vendita e comunicazione (178)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto