Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Scioglilingua in inglese: i migliori per allenare pronuncia e fluidità

Scioglilingua in inglese: i migliori per allenare pronuncia e fluidità

Scioglilingua in inglese - i migliori per allenare pronuncia e fluidità
  • Sara Elia
  • 26 Ottobre 2025
  • Lingue
  • 5 minuti

Scioglilingua in inglese: i migliori per allenare pronuncia e fluidità

Gli scioglilingua in inglese rappresentano uno degli strumenti più efficaci e divertenti per migliorare la pronuncia, allenare la fluidità del parlato e rafforzare la memoria fonetica. Perfetti sia per chi è alle prime armi con l’apprendimento della lingua sia per chi desidera perfezionare accento e dizione, questi giochi di parole mettono alla prova agilità mentale e articolazione.

Grazie alla loro struttura ripetitiva e ai suoni simili ma non identici, gli scioglilingua in inglese aiutano a padroneggiare fonemi complessi, ridurre l’accento madrelingua e migliorare la sicurezza nell’esprimersi.

In questo articolo ti guideremo alla scoperta dei migliori scioglilingua in inglese per esercitare la pronuncia in modo stimolante e originale, trasformando ogni esercizio in un gioco linguistico coinvolgente!

Indice
Impara le lingue
Scopri i corsi di lingue
Scopri di più

Scioglilingua in inglese: che cosa sono e perché usarli

Gli scioglilingua in inglese – tongue twisters –  sono frasi progettate per essere difficili da pronunciare a causa della combinazione di suoni simili o ripetitivi.
In origine, essi erano utilizzati come esercizi di dizione per attori e oratori in grado di perfezionare la pronuncia e il controllo della voce. Con il tempo, sono diventati popolari anche come giochi, soprattutto tra i bambini, per il loro aspetto ludico e stimolante.
 
In particolare, essi risultano particolarmente utili per:
  • concentrare l’attenzione su uno o due suoni specifici alla volta;
  • correggere la pronuncia di suoni particolarmente complessi, come quelli tipici dell’inglese “th”, “sh” o “r”;
  • migliora la fluidità verbale e la capacità di articolare correttamente le parole. 
Per comprendere al meglio, è utile fare un confronto con l’italiano.
Una frase come “sopra la panca la capra campa, sotto la panca la capra crepa” funziona allo stesso modo: concentra l’attenzione sulla ripetizione di suoni specifici, allenando la lingua e la memoria uditiva.
In inglese, questa funzione diventa ancora più importante per chi studia la lingua, perché permette di esercitarsi su suoni che potrebbero non esistere nella propria lingua madre.
 
In questo senso, allenarsi con gli scioglilingua in modo costante è un metodo pratico per acquisire maggiore sicurezza nel parlare, migliorare la pronuncia e familiarizzare con la musicalità della lingua. 
 

Scioglilingua in inglese facili per principianti

Per chi è alle prime armi, esistono scioglilingua in inglese semplici che permettono di abituarsi ai suoni tipici della lingua.
Ripeterli quotidianamente aiuta a migliorare la pronuncia e rendere l’apprendimento più piacevole. Essi possono essere integrati nella routine quotidiana, ad esempio è utile ripeterli davanti allo specchio, registrarsi e riascoltarsi, oppure coinvolgere amici e familiari in piccole sfide di pronuncia.
 
Ad esempio:
  • “Six slippery snails slid slowly seaward”(Sei lumache scivolose scivolarono lentamente verso il mare).
    Questo scioglilingua permette di allenare la fluidità delle consonanti “s” e “sl”, esercizio utile per rendere la lingua più sciolta;
  • “She sells seashells by the seashore” (Lei vende conchiglie al mare).
    Il ritmo e le ripetizioni aiutano a migliorare l’intonazione e il tempo di articolazione delle parole.
  • “Peter Piper picked a peck of pickled peppers” (Peter Piper ha preso una manciata di peperoni sott’aceto).
    Per esercitarsi, si può iniziare lentamente, concentrandosi sulla pronuncia della “p” iniziale e della sequenza “pickled peppers”;
  • “I saw Susie sitting in a shoeshine shop” (Ho visto Susie seduta in un negozio di lustrascarpe).
    La ripetizione aiuta a coordinare la pronuncia di “s” e “sh”, due suoni distinti in inglese. 
Come  è evidente, l’obiettivo principale di questi scioglilingua è divertirsi mentre si pratica, trasformando l’apprendimento in un gioco motivante.
 

Livello intermedio e difficile

Per chi ha già un po’ di esperienza, gli scioglilingua in inglese di livello intermedio e avanzato offrono una sfida più stimolante, in quanto permettono di concentrarsi su combinazioni di suoni più complesse e frasi più lunghe.
Per la memorizzazione la pratica consigliata consiste nel ripetere la frase in piccoli blocchi, concentrandosi sui suoni più complessi e aumentando gradualmente la velocità.
 
Ad esempio: 
  • “Betty Botter bought some butter, but she said the butter’s bitter” (Betty Botter comprò del burro, ma disse che il burro è amaro). Ripetere questa frase aiuta a coordinare i suoni “b” e “t” in rapida successione;
  • “I wish to wash my Irish wristwatch” (Vorrei lavare il mio orologio da polso irlandese). Allenarsi con questa frase permette di migliorare la precisione nella pronuncia delle “r” e delle consonanti complesse;
  • “Near an ear, a nearer ear, a nearly eerie ear” (Vicino a un orecchio, un orecchio più vicino, un orecchio quasi inquietante).
    Si tratta di un esercizio utile per la fluidità della lingua e la gestione di suoni simili vicini tra loro
    ;
  • “Can you imagine an imaginary menagerie manager imagining managing an imaginary menagerie?” (Riesci a immaginare un finto manager di un serraglio che immagina di gestire un serraglio immaginario?). Questo esercizio combina allitterazioni e suoni complessi, rendendolo ideale per livelli avanzati.

Versioni tematiche e filastrocche

Oltre agli scioglilingua in inglese tradizionali, esistono versioni tematiche che sfruttano parole legate a specifici universi, in particolare sulle streghe.
Ad esempio: “Which witch wished which wicked wish?” (Quale strega ha espresso quale desiderio malvagio?) oppure “Three witches watch three Swatch watches. Which witch watches which Swatch watch?” (Tre streghe guardano tre orologi Swatch. Quale strega guarda quale orologio Swatch?).
 
Si tratta di scioglilingua che sfruttano giochi di parole e allitterazioni, risultando molto utili per allenare la pronuncia di suoni complessi e aumentare la velocità articolatoria.
 
Inoltre, anche filastrocche come “Twinkle, Twinkle, Little Star” o “Itsy Bitsy Spider” pur essendo intraducibili in italiano sono strumenti eccellenti per allenare la pronuncia. Il loro ritmo e le rime aiutano infatti a:
 
  • memorizzare parole e suoni;
  • migliorare la fluidità e l’intonazione naturale dell’inglese;
  • rafforzare la memoria uditiva;
  • rendere più piacevole l’esercizio linguistico quotidiano.
Come abbiamo analizzato insieme gli scioglilingua in inglese rappresentano un metodo efficace, divertente e stimolante per migliorare la pronuncia, allenare la fluidità e familiarizzare con i suoni complessi della lingua. Ciascuno offre una sfida diversa e la possibilità di trasformare l’apprendimento in un gioco.
In questo senso, integrarli nella routine quotidiana migliora non solo la pronuncia, ma anche la sicurezza nel parlare e la capacità di articolare frasi complesse.
Consulta i nostri corsi per lavorare nel digitale
Canva
Scopri il nostro corso sul programma grafico Canva
Iscriviti ora!
Photoshop
Scopri il corso certificato MIUR
Iscriviti ora!
Intelligenza Artificiale Generativa
Crea testi, immagini, video e audio con l'AI Generativa
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (46)
  • Consigli per lo studio (557)
  • Digital marketing (404)
  • Guide (189)
  • Lingue (124)
  • News (299)
  • Orientamento (199)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (1)
  • Università (245)
  • Vendita e comunicazione (189)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto