Lingue: come ottenere ottimi risultati in 90 giorni
Secondo gli esperti, imparare nuove lingue in tre mesi non è un’impresa impossibile. Esistono infatti metodi rapidi per raggiungere un buon livello di conversazione. Scopriamo insieme come!
Indice
Cosa significa livello di conversazione?
Spesso, quando si parla di essere fluenti in lingue diverse dalla nostra, si pensa che per poter avere una conversazione sia necessario avere il livello B2. Ma questa affermazione è del tutto errata.
Il QCER, Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue, suddivide in base al livello di conoscenza delle lingue. Dove A1 sono i principianti e C2 il livello massimo. Spesso il livello B2 è richiesto per lavorare e studiare all’estero. Ma ciò non significa che una conversazione non posso avvenire anche con un livello inferiore.
“Avere un livello di conversazione” in una lingua infatti significa che:
- si può interagire con gli altri in quella lingua;
- è possibile mantenere la propria posizione in una conversazione;
- non è necessario sembrare madrelingua, ma essere in grado di capire e farti capire;
- si è in grado di seguire le formalità sociali e vivere nel quotidiano. Ad esempio salutare, chiedere informazioni sugli altri, parlare del proprio lavoro, etc;
Avere un livello di conversazione in una lingua è abbastanza soggettivo. Non ci sono infatti punti di riferimento reali per il raggiungimento dei risultati. È inoltre vero che più si parla più si impara. La gamma di conversazione può quindi estendersi a cose non trattare a lezione o in libro di testo. Di queste fanno parte idiomi di una regione specifica, linguaggio specializzato relativo al campo e così via.
Lingue: quanto tempo è necessario per raggiungere dei risultati
Il tempo necessario per vedere dei progressi nelle lingue che si stanno imparando dipende da tempo e sforzo messo nell’apprendimento. Tuttavia, gli esperti ci spiegano che è possibile raggiungerlo in tre mesi.
Benny Lewis, ad esempio ha progettato un metodo chiamato Fluent in 3 Months che:
- progettato per principianti, soggetti con poca esperienza, chi non ha avuto successo in passato e lotta con la motivazione;
- permette dopo 90 giorni di avere una conversazione completa con un madrelingua;
- lo fa tramite un’immersione nella lingua, senza necessita di viaggiare;
- è rivolto a che vuole imparare a parlare una nuova lingua velocemente;
- usa un approccio diviso in input comprensibile, output e immersione.
Gli studenti dovrebbero inoltre modellare le loro risorse di input sui tipi di contenuto preferiti. Libri, film o qualsiasi altro tipo di contenuto o giochi vanno integrali nell’ esperienza di apprendimento.
Inoltre la memorizzazione dei termini si forma meglio con la connessione tra i sensi. E quindi il suono reale delle parole, come appare qualcosa, ed emozioni. Sostituire le parole tradotte con immagini che creano un senso, un’interazione e un ricordo della parola invece di una semplice traduzione. Le lingue devono quindi connettersi con il tuo viaggio e la tua vita.
Integrare una nuova lingua nella nostra esperienza e praticarla nel mondo reale, crea ricordi reali e ci permette di ricordare i termini più facilmente. Una volta che si imparano parole e dialoghi utilizzabili in conversazioni, si può iniziare a parlare in quella lingua.
Imparare in 90 giorni
Nello specifico, per imparare in 90 giorni, nuove lingue è necessario:
- concentrarsi su un input comprensibile di per i primi 30 giorni. Con input comprensibile si intende ad esempio materiali di lettura, podcast o altri ad un livello superiore al tuo. Il significato generale può essere compreso ma alcune parole o strutture possono essere poco familiari. In questo modo si impara in in modo naturale e subconscio;
- output (31-60 giorno): parlare molto. Gli errori aiutano a migliorare ed uscire dalla propria zona di confort migliora la capacità di apprendimento. Per farlo si può utilizzare un insegnante privato. Una delle parti migliori di avere un insegnante è che saprà dove hai bisogno di migliorare. Può infarti impostare piani di apprendimento su misura per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Ad oggi inoltre esistono molte app di tandem linguistici. Questo è un modo divertente per esercitarsi a parlare una lingua straniera con qualcuno che vuole imparare la tua. L’ultima opzione, la più accattivante, è quella di viaggiare in un luogo dove si parlano le lingue di tuoi interessi;
- immersione nella lingua: e quindi parlare con il maggior numero di persone, usare i media in quella lingua e così via. In questo modo aumenterai le tue competenze nella lingua e capirai sempre cose nuove. Sperimenterai progressi intensi leggendo, parlando, scrivendo ed ascoltando interamente nella lingua di studio.
Come gestire il tempo per imparare una lingua nuova
Anche la gestione del tempo è importante. Alcuni suggerimenti per farlo sono:
- tenere traccia di come si utilizza il proprio tempo: ciascuno di noi ha bisogno di creare del tempo per le cose che interessano. Il modo migliore per farlo è analizzare come usiamo il nostro tempo. Quando si è consapevole di qualcosa si ha il controllo. E la possibilità di modificare delle abitudini. Spesso sprechiamo tempo in attività nè produttive né interessanti né motivanti;
- pianificare un orario specifico da dedicare all’apprendimento: bloccare un orario specifico significa prendere un vero impegno con te stesso. Ed entrare nella consapevolezza che imparare una lingua è importante;
- definire chiaramente l’impegno: decidere come e quando fare spazio all’apprendimento della lingua prescelta. Prendere la decisione in modo consapevole permette di impegnarsi per mantenere l’impegno. Ognuno di noi ha inoltre un momento migliore nell’arco di una giornata per svolgere attività differenti da quelle lavorative. In linea generale le performance cognitive relative alla concentrazione sono migliori la mattina. La motivazione è molto attivo appena svegli e si riduce sempre di più man mano che la giornata procede.
E ricorda, non ci si può aspettare di sapere assolutamente tutto dopo 90 giorni. Tutto sta nel continuare a esplorare la lingua dopo questo primo punto d’arrivo. Solo così si scopriranno nuove opportunità, connessioni e modi di vedere il mondo.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro