Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Intelligenza artificiale: 5 applicazioni utili per lo studio

Intelligenza artificiale: 5 applicazioni utili per lo studio

intelligenza artificiale
  • Ida Savoca
  • Febbraio 22, 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti

Intelligenza artificiale: 5 applicazioni utili per lo studio

L’intelligenza artificiale viene già applicata quotidianamente con gli assistenti virtuali e le smart home, ma come può essere integrata nello studio? 

Intelligenza artificiale: di che cosa si tratta

L’Intelligenza Artificiale, o Artificial Intelligence (AI) indica la capacità di un sistema tecnologico di risolvere problemi o svolgere compiti e attività tipiche dell’uomo come comprensione del linguaggio, riconoscimento di immagine e suoni e risoluzione di problemi.

I software sono progettati in maniera che siano appunto intelligenti, ovvero in grado di imparare progressivamente, imparando dai propri errori.

Questo è possibile grazie alla maturità raggiunta dal calcolo computazionale con hardware potenti, di dimensioni sempre più ridotte e dal grande sviluppo dell’analisi di una grande quantità di dati in tempo reale.

Intelligenza artificiale: le applicazioni utili per lo studio 

Gli algoritmi e le applicazioni sviluppate sono in grado di comprendere i punti di forza e di debolezza degli studenti, tramite l’elaborazione di curve di apprendimento accurate, oltre all’utilizzo di tecniche di apprendimento personalizzate.

Di seguito ecco cinque applicazioni che sfruttano l’intelligenza artificiale, utili per lo studio:  

1.Elsa Speak: English Learning Speech Assistant

Permette di migliorare la pronuncia e la conoscenza della lingua inglese, tramite lezioni di 10 minuti al giorno che sfruttano l’ascolto e la ripetizione dei suoni generalmente più difficili. L’applicazione, proprio grazie all’intelligenza artificiale, riesce a dare un feedback immediato, proponendo esercizi specifici per lavorare sui punti deboli dello studente e tiene traccia dei

con la possibilità di tenere traccia dei progressi effettuati. Presenta una versione base gratuita e una a pagamento con molti più contenuti.

2. Socratic: homework help

 Questa applicazione utilizza l’intellienza artificiale per aiutare gli studenti con i compiti, non solo di matematica ma anche di chimica, storia e fisica fornendo anche argomenti correlati e spiegazioni approfondite. Si trattta di sorta di ricerca su Google ma più approfondita e specifica. Basta fare una foto agli esercizi e l’app fornisce le informazioni che devi conoscere per risolverli.

3. Thinkster Math: tutor di matematica

Si tratta di un’applicazione, per ora in inglese, per migliorare le proprie conoscenze matematiche con un metodo di insegnamento personalizzato, che mantiene un’inteazione molto “umana”. Il tutor personale analizza il processo mentale di apprendimento dello studente, proponendo esercizi stabiliti in base al livello, analizzando quali passaggi non sono stati compresi per migliorarne la comprensione logica.

4. Content Technologies Inc

Questa azienda utilizza l’intelligenza artificiale per elaborare libri di testo personalizzati per ogni studente o per ogni classe, interattivi e mirati, in modo che ogni pagina sia utile e sviluppata in maniera pratica per l’apprendimento.

5. Echo360: apprendimento interattivo

L’azienda Echo360 offre una piattaforma per la registrazione, trasmissione e condivisione di video interattivi, per poter imparare in maniera più coinvolgente. Grazie ad Amazon Transcribe, servizio di riconoscimento vocale automatizzato la voce viene automaticamente convertita in testo con trascrizioni e sottotitoli di alta qualità

Intelligenza artificiale: nuova frontiera dell’apprendimento

L’intelligenza artificiale è sempre più presente anche nello studio e apprendimento, se integrata ai tradizionali metodi pedagogici in maniera intelligente può fornire un grande aiuto per rendere lo studio sempre più coinvolgente e interattivo a supporto degli sudenti. 

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Ida Savoca
Ida Savoca
Mi chiamo Ida e sono una globetrotter e aspirante giornalista. Negli ultimi anni ho vissuto in diverse città in Italia ed Europa, diventando una specialista in traslochi. Oltre a viaggiare e confrontarmi con culture diverse, mi interessano le tematiche di attualità, il buon cibo e le serie tv.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (277)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (166)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (216)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su