Formule capitalizzazione composta
Matematica Finanziaria: formule capitalizzazione composta Conoscere le formule capitalizzazione composta è fondamentale per chi intendesse iscriversi ad Economia, in particolare per coloro che sosterranno il
Matematica Finanziaria: formule capitalizzazione composta Conoscere le formule capitalizzazione composta è fondamentale per chi intendesse iscriversi ad Economia, in particolare per coloro che sosterranno il
Apparato tegumentario: cute e annessi cutanei La struttura protettiva del corpo per eccellenza è l’apparato tegumentario, costituito dalla pelle e dagli annessi cutanei. Tra le
Moto del proiettile o moto parabolico In Fisica il moto parabolico per dinamica si nota subito che descrive quella che è la traiettoria che compie il
Valditara contro i diplomifici Il termine “diplomifici” ormai appare scritto a chiare lette anche sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Stando alle parole
La sezione aurea di Fibonacci Le espressioni “sequenza di Fibonacci” e “sezione aurea” si sentono nominare spesso ma non tutti ne conoscono il reale significato.
Legame covalente apolare: cos’è e come si riconosce Esistono più sistemi per unire fra di loro più atomi e uno di quelli fondamentali è il
Velocità angolare: cos’è e come si calcola Nel moto circolare uniforme si parla di velocità angolare (v.a.) per dare una misura al movimento che avviene lungo
Ossidi basici e acidi: proprietà, comportamento e reazioni Quando metalli e non metalli reagiscono con l’ossigeno formano ossidi basici o acidi. Si tratta di composti
Resistenze in parallelo: come si calcolano Quando si ha un circuito elettrico con due o più resistenze in parallelo bisogna tenere conto del valore complessivo, che
La disprassia e i problemi nello svolgere azioni quotidiane Avere a che fare con un bambino disprassico è capitato a molti genitori, ma riconoscere la
Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto: