Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Passione: perché è la leva per avere successo

Passione: perché è la leva per avere successo

passione leva per successo
  • Nausicaa Tecchio
  • 23 Gennaio 2023
  • Vendita e comunicazione
  • 4 minuti

Passione: perché è la leva per avere successo

“Il mio segreto è la passione.” Intervistando diversi sportivi del calibro di Rafael Nadal è la risposta più comune che si riceve quando si arriva a chiedere come si possa arrivare a certi livelli. Ciò che è curioso è che anche volti noti dello spettacolo o del mondo della musica forniscono la stessa risposta e così anche molti imprenditori.

Pare quindi logico concludere che la passione sia la chiave universale per il successo, a prescindere dal settore di interesse. Ma vediamo di spiegare meglio questo concetto di seguito. 

Indice
Crescita personale e professionale
Scopri il nostro corso riconosciuto Miur
Scopri di più

La passione, il motore per andare avanti

Tanto vale farsi un esame di coscienza e ammettere che si inizia una professione per tanti motivi, che in molti casi guardano all’aspetto economico. Non è raro che alcuni accarezzino l’idea di fare il medico pensando allo stipendio di un primario di chirurgia. Lo stesso vale per i giovanissimi che sognano il lavoro dell’influencer pensando a quelli di maggior successo come Lele Pons. 

Non che ci sia nulla di male, ma il problema è che di solito le motivazioni generiche come questa non sono sufficienti a terminare il percorso. Ci si può iscrivere a una facoltà carichi di stereotipi sulla professione che si pensa di andare a fare. La passione è ciò che serve per dare motivazione quando ci si scontra con i sacrifici che occorre fare. 

Accettare inizialmente di fare la cosiddetta “gavetta” non è facile a meno che non piaccia la professione, anche quando la paga è ancora bassa. Ma lo stesso discorso vale a carriera già avviata. Oggi infatti bisogna tenere presente la necessità di un aggiornamento continuo. Chi non ama il suo lavoro sopporterebbe male di dover “studiare ancora”, in un certo senso. 

A meno che questa non si affievolisca quindi per riuscire a scalare la vetta fino a diventare affermati in un settore questa è un ingrediente fondamentale. La passione può essere intesa come sinonimo di motivazione in questo senso, perché senza una l’altra non esiste.

 

“Scegli un lavoro che ami…“

“….e non lavorerai mai un giorno in vita tua.” Una citazione del filosofo cinese Confucio che ancora oggi è attuale e anzi costituisce quasi un dogma. Molti docenti universitari quando presentano la facoltà alle future matricole amano prenderla in prestito per ricordare cosa serve. La passione per il settore scelto, appunto.  

Avere la possibilità di alzarsi ogni mattina per fare ciò che si vuole non è per forza un miraggio. Basti pensare a un esempio classico, ossia a chi suona di professione e ha la possibilità di esprimersi attraverso l’arte di mestiere. Certo, non significa che sia sempre rose e fiori perché prima o poi tutti hanno a che fare con un po’ di stress. 

La passione per il proprio lavoro diventa un modo per non averne uno, ma piuttosto di essere felici e soddisfatti ogni giorno. Per alcuni si va a tentativi, partendo da una carriera e magari lungo la strada scoprire una nuova attività molto più gratificante. Ma non è mai troppo tardi per provare a reinventarsi, anche partendo da zero. 

C’è chi scopre a cinquant’anni il lavoro che fa per lui e chi invece lo sa ancora da quando era adolescente. Esistono anche persone che preferiscono un lavoro sicuro e occuparsi dei propri interessi reali come hobby. Anche questo può essere un modo per bilanciare. 

La strada parallela: trasformare la passione in lavoro

C’è anche un altro modo per riuscire a raggiungere l’obiettivo descritto dalla massima di Confucio. Vale a dire anziché cercare una professione che rispetti i nostri ideali crearla da sé. Dopotutto oggi esistono lavori che una volta nessuno avrebbe mai immaginato come quello di youtuber o di giocatore in streaming su un canale Twitch. 

I mestieri nuovi nascono sempre quando qualcuno che ha una passione per cui non esiste ancora una carriera definita decide di mettersi in gioco. Molte startup di successo sono partite da una sola persona che con vari tentativi è riuscita a realizzare qualcosa di concreto. Basti pensare alle ultime neo imprese giudicate di maggior successo, messe a punto da persone giovani e entusiaste. 

Un esempio è Clio Makeup. Nato dalle giovane Clio Zammateo che tentò la sorte con questo canale Youtube nel 2008, arrivò in breve a milioni di visualizzazioni. Dopo arrivarono collaborazioni con Vogue e persino dei libri dedicati alle tecniche di trucco. Tutto grazie alla dedizione e all’entusiasmo della ragazza per la cosmetica. 

Non è detto che ogni attività prenda piede subito, anche perché di startup ne nascono diverse ogni anno. Ma soprattutto in tempi di crisi lavorativa molti anziché restare nel settore dove hanno lavorato fino a quel momento puntano a un nuovo inizio. Chi decide di sfruttare la sua passione per il fitness, chi per la cucina e chi per l’artigianato avviando una nuova produzione. 

Una storia fra tante: Fatto in Casa

Ci sono tanti esempi da raccontare di chi ha tentato di fare carriera partendo da una passione coltivata per anni. Ma in questo caso tanto vale per optare per l’italiana Benedetta Rossi. Nata nel 1972, ha studiato all’Università di Camerino dove ha conseguito la laurea in una facoltà relativa all’acquacoltura. 
 
Durante gli studi però la signora Rossi ha sempre coltivato anche un altro interesse, ossia la cucina. Dopo qualche esperienza nel ruolo di aiuto cuoco ha infine iniziato a diventare un’imprenditrice agricola complice l’agriturismo aperto dalla sua famiglia. Un po’ per promuovere la struttura nel 2009 aprì il canale Youtube AgriturCasaVecchia.
 
I video proposti da Benedetta Rossi riguardavano le ricette proposte in agriturismo così come alcuni consigli per preparare saponi e detergenti. Ma fu con Fatto in Casa che la passione per la preparazione dei cibi venne fuori del tutto. Dal 2015 la popolarità di questo canale è cresciuta in modo vertiginoso. Lo stesso nome appare nel titolo del suo primo libro di cucina.
Scopri i nostri corsi
Tecniche di vendita
Scopri il corso on demand disponibile 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Comunicazione Efficace
Scopri il nostro corso per comunicare più efficacemente
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto