Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Liceo digitale: cos’è, come funziona e perché sceglierlo

Liceo digitale: cos’è, come funziona e perché sceglierlo

liceo digitale come funziona
  • Nausicaa Tecchio
  • 15 Novembre 2022
  • News
  • 4 minuti

Liceo digitale: cos'è, come funziona e perché sceglierlo

Quello del liceo digitale è un piano di studi del tutto nuovo, avviato proprio quest’anno all’interno dell’Istituto Tecnico Commerciale Matteucci di Roma. Un percorso di scuola superiore che per ora è stato riservato a una sola prima composta da 30 ragazzini. L’idea è di riuscire a creare una formazione che metta assieme argomenti umanistici e tecnico-scientifici.

Il Liceo digitale non è uno scientifico, né un classico. Con il tempo si vedrà se prenderà piede anche in altre scuole. 

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Come è nato il primo Liceo digitale?

Questo progetto è nato grazie a una collaborazione instaurata fra la Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine e il Ministero dell’Istruzione. Quella del liceo digitale non è la prima classe sperimentale nata negli ultimi anni, ma suscita un certo interesse. L’obiettivo è formare gli esperti del domani, di cui l’industria italiana ha terribilmente bisogno. 

La Fondazione Leonardo come obiettivo si prefigura la creazione di quello che definisce un Umanesimo Digitale. Nel curriculum scolastico del nuovo percorso entrano le competenze digitali come parte integrante. Il Liceo digitale appena avviato partorirà così fra cinque anni dei tecnici che troveranno impiego immediatamente, secondo quanto promette la scuola. 

Ad essere orgoglioso del nuovo corso di studi è anche il ministro Patrizio Bianchi. Come ha voluto precisare non si tratta di un modo per avere un distacco dalla cultura “classica”, bensì di un nuovo modo di approcciarsi alla stessa. Le materie tradizionali saranno in programma, ma affiancate da altre più recenti e innovative.

Il liceo digitale durerà come precisato per cinque anni, ma vi sarà un piano di studi organizzato su biennio e triennio. Durante gli ultimi tre anni i ragazzi avranno modo di svolgere progetti digitali innovativi affiancati da tutor esperti. Naturalmente non mancheranno le esperienze di stage da svolgere in azienda per la formazione sul campo dei ragazzi. 

Le nuove materie

Nel piano di studi del liceo digitale una grande novità è rappresentato dalla comparsa in pagella del corso di Intelligenza Artificiale (IA). Questa tecnologia sta trovando sempre più applicazioni sia nell’ambito commerciale che in quello industriale. Ne esiste persino una che cerca di predire le interazioni fra gli antibiotici e i patogeni per comprendere quale sia il più efficace.

Riuscire a mettere a punto algoritmi in grado di svolgere le funzioni di solito di stretta competenza umana è ormai la chiave dell’innovazione. La guida autonoma è stato uno dei passi più salienti, ma Tesla già sta mettendo a punto un automa anche per svolgere il lavoro degli operai. Chi studia al liceo digitale potrebbe benissimo occuparsi della manutenzione di tali sistemi. 

O forse anche di progettarli in effetti. Non a caso un altro corso in programma per la classe sperimentale è quello di Robotica, la branca dell’Ingegneria che si occupa di mettere a punto robot intelligenti. Eliminare il lavoro di fatica per mettere al posto degli operai dei tecnici specializzati è ciò a cui puntano molte industrie.

In ultimo si può nominare il corso di Informatica e coding, per apprendere la programmazione. Si tratta insomma della transizione digitale iniziata in Italia che arriva così anche al mondo della scuola e dell’educazione. In fondo per avere i professionisti da impiegare nei nuovi ruoli occorre far sì che ogni aspetto della società ne venga investito. E così ecco il liceo digitale.

I primi studenti 

Che cosa ha spinto ventisei ragazzini e quattro ragazzine alla scelta del liceo digitale come scuola superiore? Dalle interviste riportate sui giornali si tratta di giovani appassionati di tecnologia e molto informati a riguardo. Tra loro c’è chi già sogna di diventare ingegnere elettronico o aerospaziale. 

Uno dei ragazzi racconta di essere una “specie di cyborg” in quanto possiede una protesi acustica gestita da una IA. Le orecchie non funzionano, ma il dispositivo trasmette le informazioni e le vibrazioni in modo che possa sentire ugualmente. Chi vive a stretto contatto con le nuove tecnologie non può non essere curioso a riguardo.

Può stupire invece che stando agli studenti il liceo digitale decide di non aspettare il terzo anno per approcciarsi ai grandi filosofi. Si parte immediatamente con Talete, Eraclito, Socrate. Non con l’analisi approfondita del triennio forse, ma con un particolare focus sulla dinamica del pensiero. Dopotutto è un aspetto utile per progettare le reti neurali artificiali.

Proprio per questo la materia non si chiama Filosofia al biennio, ma invece laboratorio del pensiero. Un altro segno del fatto che l’approccio alle materie umanistiche vari a sua volta per il liceo digitale. I grandi del passato vanno visti come parte del meccanismo che ha portato alla tecnologia odierna. 

L’Istituto Matteucci, la scuola prescelta

L’ITCG Carlo Matteucci prima dell’introduzione del Liceo digitale presentava due indirizzi principali. Vale a dire da un alto quello con stampo Economico e dall’altro quello Tecnologico. Da un lato il 30 settembre vi è stata l’inaugurazione della nuova classe, dall’altro molti altri studenti oltre i 30 eletti sono entrati nelle loro aule come se nulla fosse cambiato. 
 
L’indirizzo Economico è improntato come dice la sua denominazione completa sulle materie di Amministrazione, Finanza e Marketing. Dal terzo anno però ci si può specializzare anche in altri tre percorsi a scelta, tra cui uno in Relazioni Internazionali per il Marketing. Dal piano di studio si nota che anche qui c’è una forte attenzione alle competenze informatiche.
 
Considerando invece l’indirizzo Tecnologico ci si chiede si non potrebbe finire con il rappresentare la concorrenza per il liceo digitale. Qui non si punta solo sulle competenze informatiche, ma si studiano le applicazione della chimica e della fisica. Si rimane più sulla progettazione concreta, meccanica e materiale di impianti e altre strutture.
 
Le lezioni della nuova sezione digitale sono appena iniziate, non sono neppure due settimane che i ragazzi hanno iniziato l’avventura. Si vedrà passo dopo passo se questo nuovo indirizzo potrà fare la differenza per formare i nuovi professionisti. 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto