Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Professioni: nuovi profili emergenti per Economia e Giurisprudenza entro il 2030

Professioni: nuovi profili emergenti per Economia e Giurisprudenza entro il 2030

professioni nuovi profili emergenti per economia e giurisprudenza
  • Nausicaa Tecchio
  • 1 Giugno 2022
  • News
  • 4 minuti
  • 26 Luglio 2022

Professioni: nuovi profili emergenti per Economia e Giurisprudenza entro il 2030

L’orientamento universitario prende a cuore le nuove professioni e i profili più richiesti che si imporranno nei prossimi anni. L’ultimo rapporto elaborato da Anpal-UnionCamere prevede che due saranno le tipologie di laureati più richiesti di qui al 2030. Al primo posto economisti e statisti, al secondo i giovani legali appena sfornati da Giurisprudenza.

I neolaureati infatti non avranno a disposizione solo le posizioni di avvocato e manager. Ci sono diverse nuove professioni pronte ad accoglierli a braccia aperte. 

Indice
Business Management
Scopri il nostro corso di Business e Imprenditoria
Scopri di più

Nuove professioni per gli economisti, ambito comunicativo

Chi consegue la laurea in una delle varie facoltà che afferiscono al polo di Economia si aspetta principalmente un impiego in banca o in istituti finanziari. Chi sceglie Economia e management punta a ruolo di brand manager o account manager, chi punta su Economia Aziendale al ruolo dell’analista di mercato. La lista delle possibilità però si sta via via facendo più nutrita.

Nei prossimi anni infatti si pensa che acquisteranno sempre più rilievo le seguenti professioni:

  •  E-commerce manager. Si tratta di una figura che ha acquisito peso visto l’aumento degli acquisti online negli ultimi due anni. La competenza principale di chi ricopre questo ruolo è cercare di aumentare le vendite online. Quindi si occupa di elaborare strategie di vendita per il mercato virtuale e permettere all’azienda di stare al passo. Il profilo necessita di una buona conoscenza del campo digitale. 
  •  Master storyteller. Tra le nuove professioni aperte agli economisti è tra quelle che richiede maggiore creatività. Si tratta di colui che racconta il marchio che rappresenta, coinvolgendo emotivamente i cliente. Migliore sarà la storia, maggiore sarà l’interesse che si riuscirà a suscitare. Per avvicinarsi a questo ruolo esistono master specifici incentrati sullo storytelling.
  • Subscription economist. Un’altra delle professioni in crescita in ambito digitale, che sfrutta sia analisi statistiche che l’uso delle IA. Attraverso le analisi delle preferenze dei clienti il professionista elabora l’algoritmo perfetto degli abbonamenti da proporre. Il suo fine è quello di “fidelizzare” la clientela e mantenerla anziché limitarsi ad ampliarla. 

Economisti e i nuovi ruoli di pianificazione 

Tra i ruoli emergenti per i laureati in economia ci sono anche due nuove professioni relative all’ambito della pianificazione aziendale. Oltre che a diffondere il brand le aziende cercano una buona organizzazione. Nello specifico sono:

  •  Purpose planner. La parola inglese purpose significa scopo, finalità. Un’impresa nasce sempre da un’idea, un obiettivo prefissato da raggiungere che con il tempo può variare. Il purpose planner assiste nel direzionare l’azienda a seconda di come cambiano le tendenze del settore. Determina quindi gli obiettivi aziendali sul lungo termine. 
  • Chief Employee Experience Officer (CEEO). Si tratta di una delle professioni che richiedono una buona conoscenza e pratica della lettura dei dati statistici. Questa figura si occupa di studiare il miglioramento del processo lavorativo coordinando tutti i dipartimenti della società o dell’azienda. In un certo senso è l’architetto che costruisce la rete dei rapporti lavorativi.

Nuove professioni per la facoltà di Giurisprudenza 

Al secondo posto fra i laureati più richiesti ci sono gli ex studenti di Legge. Considerato che da tempo in Italia il numero di avvocati è in crescita e la concorrenza serrata, appare inevitabile pensare a nuove professioni. Profili che consentano di declinare la conoscenza del diritto in ottica aziendale, come tecnici o analisti. Alcuni ruoli destinati ad emergere sono:
 
  • Tecnico legale. Si tratta di una figura che pur rimanendo nell’ambito del diritto è in grado di esaminare in ottica tecnica la situazione del cliente. Interpreta il sistema giuridico secondo la situazione che gli viene presentata e può essere di supporto al lavoro dell’avvocato. Affiancato da un professionista come un architetto può ad esempio occuparsi dei documenti legali legati all’edilizia. 
  • Analista dei processi legali (LPA). Tra le nuove professioni per i legali può avere grande rilevanza all’interno delle aziende. Questo analista si specializza nello studio di nuovi metodi e strumenti per migliorare il flusso di lavoro del dipartimento legale. Analizza la qualità dell’operato e punta a velocizzare le procedure e ridurre gli errori.
  • Legal project manager. Una specie di evoluzione di quello che è il ruolo del project manager. Alcune nuove professioni come questa vogliono ampliare l’area di competenza di figure già esistenti, rendendole più versatili. Si occupa sempre di realizzare il progetto stabilito ma alla luce dei parametri legali che già conosce, senza la necessità di un affiancamento ulteriore. Di conseguenza è una figura ambita da molte aziende. 

Nuovi lavori, nuovi corsi

Man mano che si sviluppano nuove professioni aumenta la necessità di nuove competenze e aggiornamenti. Sono nate così diversi corsi triennali improntati strettamente verso un settore o un profilo professionale specifico. Sia per le Professioni Sanitarie sia per ambiti quali Economia e Giurisprudenza. 

Un esempio dell’allargamento del digitale è la triennale Diritto e Innovazione Digitale che si tiene all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Chi si laurea è pronto a svolgere professioni nel campo legale con le competenze di un esperto del digitale. Oltre a ricevere naturalmente la formazione sulle leggi che regolano l’ambito virtuale

 

All’Università di Padova è stato approvato di recente un percorso simile, la triennale in Diritto e Tecnologia. Il corso fa capo alla scuola di Giurisprudenza ma comprende anche lezioni incentrate sull’informatica, la tecnologia e l’economia. I primi due anni sono comuni ma al terzo si può scegliere fra tre carriere: digitale, economica, giuridica. Questa laurea di I livello apre l’accesso alle magistrali in Data Science e Cybersecurity. 

Per quanto riguarda il polo di Economia non mancano anche qui nuove triennali per formare i profili delle nuove professioni. Un esempio è il corso di laurea in Economia e Big Data. La formazione economica si accompagna a quella della programmazione e dell’informatica. Un forte incentivo alle competenze di area STEM in altre parole. Il corso prevede diverse ore di attività pratica in ambiente informatico. 

 

Scopri i nostri corsi riconosciuti Miur
Tecniche di vendita
Scopri il corso on demand disponibile 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Comunicazione Efficace
Scopri il nostro corso per comunicare più efficacemente
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto