Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Studiare all’estero: le nuove regole post pandemia in vigore

Studiare all’estero: le nuove regole post pandemia in vigore

studiare estero nuove regole post pandemia
  • Nausicaa Tecchio
  • 30 Maggio 2022
  • Università
  • 4 minuti
  • 26 Luglio 2022

Studiare all'estero: le nuove regole post pandemia in vigore

La prospettiva di studiare all’estero fa studiare molti studenti che si avviano verso la maturità. Gli ultimi due anni hanno reso complicata questa scelta viste le difficoltà al momento del passaggio di confine e delle lezioni a distanza. Ora però le restrizioni stanno venendo meno e molti atenei esteri hanno riaperto le porte alle lezioni in presenza. La “nuova normalità” tuttavia al momento varia a seconda del paese.

Come funziona ora per chi decidesse di fare l’Erasmus o studiare all’estero fin dal primo anno? Ecco qualche dritta. 

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Studiare all’estero, come scoprire le regole 

Per gli universitari alla ricerca disperata di informazioni riguardo i protocolli esteri può venire in aiuta la consulenza di ELAB Education Laboratory. Questa società è nata nel 2012 in Polonia, a Varsavia. Pian piano si è ingrandita sviluppando filiali a Roma e Milano per quanto riguarda l’Italia, ma ha uffici anche a Londra. Negli anni ha mediato il trasferimento di studenti sia universitari che delle scuole superiore in altri paesi.

ELAB è un punto di riferimento per chi vuole studiare all’estero e collabora direttamente con gli atenei per inviare le domande di ammissione. Fornisce un ottimo servizio di orientamento ed eroga anche corsi di preparazione per le certificazioni di lingua IELTS e TOEFL. La compagnia è costantemente aggiornata sulle procedure adottate all’estero per i corsi e può dare un valido aiuto in merito alle regole post pandemia. 

Oltre agli Erasmus ELAB segue anche chi desideri studiare all’estero con la formula della Vacanza Studio.

UE: il protocollo attuale nei Paesi Bassi 

La domanda principale che si pone al momento chi pensa di studiare all’estero è se valga la pena di partire per ritrovarsi davanti ad uno schermo. Nel caso dei Paesi Bassi pare che la risposta sia assolutamente sì. 

Già da fine febbraio per la maggior parte degli atenei olandesi le lezioni sono tenute in presenza. Non solo, è venuto meno anche l’obbligo della mascherina. Si può stare senza anche all’interno degli edifici adibiti alle lezioni e ai laboratori. Esami, seminari e lezioni frontali sembrano essere tornati a prima del 2020. Studiare all’estero con questa meta è come un salto indietro nel tempo. 

Resta solo l’incognita di quale università prediligere nella Terra dei tulipani. Meglio prediligere un ateneo con un buon programma in inglese a meno che non si sia degli ottimi conoscitori della lingua locale. La scelta va quindi effettuata fra Amsterdam, Ledia, Maastricht, il polo tecnologico di Eindhoven e Groningen.

Mandare la domanda per studiare all’estero presuppone alcuni requisiti. Ovviamente un certificazione di inglese, che può essere CAE (livello C1), TOEFL (80+) o IELTS (6-6,5). Per l’Erasmus serve anche la media degli esami, l’indicazione dei CFU per materia e una presentazione personale.

Gran Bretagna 

Usciamo ora dall’Unione Europea senza però lasciare il continente Europa. In Gran Bretagna come si era annunciato molte restrizioni sono cadute relativamente presto. Al momento se si vuole studiare all’estero su suolo inglese occorre però ancora fare i conti con la modalità didattica mista o ibrida.

In altre parole, se lo si desidera c’è ancora l’opzione di collegarsi da remoto per le lezioni, ma esclusivamente per scelta personale. Chi preferisce la forma tradizionale e intenda recarsi in presenza deve dotarsi della mascherina al momento dell’ingresso in aula. Per il resto, tutte le attività possono essere svolte dal vivo.

Nel caso degli esami invece è previsto che si svolgano in presenza a meno di motivazioni gravi come l’indisposizione, che vanno notificati al docente. Studiare all’estero scegliendo l’Inghilterra prevede qualche precauzione in più rispetto ai Paesi Bassi ma la strada verso la normalità è tracciata. 

Per l’ammissione occorre una certificazione linguistica IELTS con punteggio minimo di 5,5 per i premaster. Nel caso si voglia conseguire la alurea magistrale in Inghilterra serve invece un IELTS pari a 7, e lo stesso per i PhD.

Università negli Stati Uniti

Per quanto l’Europa sia bella da esplorare, molti quando scelgono di studiare all’estero scelgono di attraversare l’Atlantico e approdare negli USA. In questo caso occorre precisare che al momento molti atenei americani preferiscono ancora l’uso della DAD e le lezioni vengono svolte online. 

Non solo, anche la questione del rischio degli assembramenti è sottolineata costantemente da parte degli atenei americani. Gli studenti insomma non hanno la possibilità di riunirsi come avveniva prima. Studiare all’estero con il modello americano al momento è un’esperienza con limiti più evidenti rispetto alla scelta di un ateneo del Nord Europa. 

Gli esami possono invece essere svolti in presenza, ma vige la modalità ibrida. Chi non se la senta per i tempi di spostamento o per tutela personale ha ancora la possibilità di sostenere i test online. Lo studente può scegliere la fascia oraria, tenendo conto del fuso orario diverso degli studenti da remoto. Per entrare a sostenere gli esami c’è una clausola qualora lo studente rientri da un viaggio. Tale circostanza prevede l’esibizione di un’autocertificazione che riporti l’assenza dei sintomi tipici da COVID-19. Non è richiesto il tampone. 

L’accesso per chi vuole studiare all’estero in America è condizionato anche in questo caso al livello di inglese di chi presenta la domanda. Non sempre però serve un certificato, alcuni atenei sondano la lingua direttamente al momento del colloquio o con un proprio test interno. Un fattore importante però riguarda i costi: la retta annuale va da 25.000 a 50.000 dollari. 

E le prove di ammissione?

Per studiare all’estero oltre alle certificazioni indicate serve anche sostenere un colloquio con la commissione prescelta. Questa fase vede tutti d’accordo. Paesi Bassi, Inghilterra e Stati Uniti non richiedono più che il candidato si rechi in loco ma permettono che l’intervista per la selezione si svolga online. 

Dato che la situazione epidemiologica è tenuta sotto controllo e monitoraggio costante però le regole potrebbero variare presto. 

Scopri altri articoli interessanti
Consigli per lo studio
Leggi gli articoli per migliorare lo studio
Iscriviti ora!
Univeristà
Scopri le ultime novità sul mondo universitario
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto