Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Persuasione: l’arte di Cialdini in 6 semplici regole

Persuasione: l’arte di Cialdini in 6 semplici regole

persuasione arte cialdini in semplici regole
  • Nausicaa Tecchio
  • 30 Aprile 2022
  • Vendita e comunicazione
  • 5 minuti

Persuasione: l'arte di Cialdini in 6 semplici regole

Cosa si intende con persuasione? In poche semplici parole è il procedimento con cui convincere un individuo a fare qualcosa. Comprare l’articolo che gli stiamo offrendo, aderire ai nostri ideali o altro ancora, non importa. Si tratta di un’arte tutt’altro che semplice su cui sono stati scritti diversi libri.

I più accreditati sono in particolare quelli dello psicologo e professore di Marketing Robert Cialdini. Ecco i suoi sei principi. 

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Chi è Robert Cialdini?

L’interesse di questo psicologo statunitense si è sempre orientato verso la psicologia della vendita. La persuasione intesa quindi come mezzo per trarre guadagno monetario, attraverso la giusta strategia di presentazione. Naturalmente oltre che per convincere il pubblico o gli acquirenti le regole di Cialdini servono anche a evitare che qualcuno si serva degli stessi stratagemmi a nostro danno.

La pubblicazione più famosa di Cialdini è Influence: The Psychology of Persuasion, edita nel 1984. Si trattava di uno scritto derivato dall’esperienza pratica, dell’osservazione delle tattiche di persuasione in situazioni di vita reale. Dunque organizzazione di raccolta fondi e operazioni di telemarketing per la vendita di macchine e altri prodotti. Erano tempi lontani dalle moderne strategie come l’uso dei meme.

Le strategie cognitive fondamentali per ammaliare e ottenere la persuasione degli interlocutori sono le seguenti: reciprocità, coerenza, consenso, simpatia, autorità e scarsità. 

Persuasione e reciprocità, primo step.

Per portare qualcuno dalla propria parte tanto vale sfruttare una delle regole ‘naturali’, o meglio identificate in etologia. La reciprocità consiste nella tendenza dell’uomo a ricambiare i favori che gli sono offerti. Quando si lavora sulla persuasione partire con un primo ‘dono’, una prima risorsa, è un ottimo punto di partenza.

Lasciare una brochure informativa o un contatto mette già in posizione di vantaggio. Chi riceve qualcosa si sentirà inconsciamente in debito verso la persona che ha di fronte. Precisiamo che non si tratta affatto di una sensazione positiva. Per questo si è tormentati dal bisogno di ripagare chi ci ha offerto qualcosa. Ed ecco che i potenziali clienti sentono di approfondire il prodotto di cui hanno magari ricevuto un campione gratuito.

 

Secondo punto: coerenza.

La persuasione lavora bene quando si lavora secondo un pensiero ben chiaro e delineato. Nel marketing un obiettivo base è ottenere la fiducia da parte della propria clientela. La coerenza è la chiave per mantenere a lungo attivo un cliente, che vedendo messo in atto quanto promesso imparerà a fare affidamento sull’azienda o sul personaggio.

Anche in contesti che esulano dalla vendita la coerenza è indispensabile. Per quanto si possa essere carismatici se si dà un’immagine di sé poco attinente alla realtà presto o tardi si verrà abbandonati. Nelle associazioni di volontariato la persuasione ha durata breve se chi guida il gruppo mostra di venire meno a quanto dichiara. 

Punto numero tre: consenso.

Per raccogliere intorno a sé molti sostenitori o acquirenti un’altra arma essenziale è il consenso. Si tratta brevemente di avere valori in sintonia con le persone da persuadere. Se si ha una visione comune è più facile completare la persuasione di chi ci sta davanti. Il motivo è che la persona non realizza ciò che sta succedendo, ma pensa semplicemente di aver trovato qualcuno con cui va d’accordo.
 Si tratta di un metodo messo in campo da diversi politici, che fanno leva sul consenso generale. Più è diffusa una determinata ideologia più facile sarà trovare persone disposte ad appoggiarci o a seguire i nostri consigli.
 

Simpatia, qualità numero quattro

 Pare quasi scontato quando si parla di persuasione. Una certa dose di carisma e simpatia non può mancare per quanto i contenuti ci siano. Piacere alle persone può essere naturale per alcuni, ma ci sono comunque dei sistemi per migliorarsi. Proprio Cialdini nel suo libro più celebre evidenzia cinque caratteristiche su cui puntare per essere apprezzati e apparire più simpatici. Eccole di seguito:
 
  •  Bellezza, senso estetico. Le persone attraenti come dice la parola stessa spingono gli altri ad avvicinarsi a loro. La persuasione parte dall’impatto più diretto, quello visivo. Non si tratta di essere modelli ma anche solo di presentarsi ben curati ed eleganti.
  •  Saper fare i complimenti. Usati con moderazione e nel giusto contesto i complimenti fanno piacere a tutti. La simpatia nasce anche dal fatto di vedersi apprezzati come pensiamo di meritare.
  • Somiglianza. In parte si ricollega all’aspetto esteriore poiché le persone tendono a stare fra simili. Un look affine, la spilla dello stesso gruppo musicale o un altro accessorio simile creano un senso immediato di vicinanza. La  sensazione di comprensione fra simili è un buon terreno per la persuasione.
  • Cooperazione. Quando qualcuno si lamenta di ciò che ci infastidisce a nostra volta sentiamo crescere la simpatia. L’etimologia della parola del resto mostra che il significato letterale è “patire insieme”, ossia capire i problemi a vicenda.
  • Unione, associazione. Un senso si ammirazione, di voler emulare qualcuno porta a seguirlo e a lasciarsi incantare da ciò che dice o propone. Anche questo è sfruttato in politica.

 Regola cinque: autorità

La persuasione è tanto più rapida quanto la persona che vuole convincerci appare autorevole. Il rispetto dell’autorità viene coltivato fin da piccoli nella nostra società. L’obbedienza è legata sia a rispetto sia a un senso più o meno forte di timore delle ripercussioni. Nel caso delle divise la paura di infrangere la legge, nel marketing di apparire ingenui. 
Il senso di rispetto si presenta anche quando si hanno di fronte persone dotate di un titolo professionale o accademico. Per questo nelle campagne di marketing si fa spesso menzione del parere degli esperti. Nominare dottori o studiosi ottiene spesso un buon effetto e una spinta verso la persuasione del potenziale acquirente.
 

 Sesta e ultima: scarsità

 Ciò che è raro ed esclusivo da sempre è ritenuto di maggior valore. Non solo, se si vuole che qualcuno si convinca a comprare qualcosa o a partecipare ad un evento basta mostrargli che pensarci troppo farebbe perdere l’occasione. La persuasione in questo caso avviene grazie al cosiddetto senso di urgenza, che si avverte quando qualcosa di potenzialmente utile sta per finire.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto