Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Click e Impression: perchè sono importanti nel marketing on line

Click e Impression: perchè sono importanti nel marketing on line

Click e Impression
  • Sara Elia
  • 30 Ottobre 2021
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Click e Impression: perchè sono importanti nel marketing on line

Nel mondo del digitale, sempre più evoluto negli anni, la visibilità assume un ruolo fondamentale per la buona riuscita di una campagna di comunicazione e sponsorizzazione. Per incrementarla dobbiamo analizzare con cura le reazioni degli utenti in base ai contenuti che il tuo sito promuove, alle visualizzazioni, alle impression e ai click per poi adattare al meglio i contenuti. 

Importante avere una strategia che nel tempo perduri e controlli come si evolve la posizione del tuo sito sul web. Il Web Advertising è presente ovunque in rete, sui motori di ricerca e sui social network. Proprio per questo è difficile perdersi e non incrementare il proprio business. A meno che si abbia una tecnica efficace.

Vediamo insieme cosa funziona per dare visibilità alla tua azienda e come nell’effettivo raggiungerla.

 

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Cosa sono Click e Impression

Quando parliamo di Digital Marketing dobbiamo ricordarci che le analisi delle metriche, ovvero gli indicatori che servono a misurare regolarmente e monitorare l’attività di marketing di un determinato sito, prodotto o servizio, sono fondamentali per riuscire a raggiungere gli obbiettivi prefissati.

Per sviluppare un’ottima campagna di Web Advertsing non si possono non conoscere alcuni termini.


Impression: è il numero totale di volte che i tuoi contenuti sono visualizzati, anche se non vengono cliccati. Semplicemente il numero di volte in cui compaiono scrollando la pagina Internet o la bacheca dei social. Conoscere i meccanismi di questo parametro è fondamentale se si vuole ottenere una maggior visibilità e costruire una campagna di comunicazione con questo obiettivo.

Si differenziano dal reach, il numero totale di utenti che visualizza i tuoi contenuti.

 

Click: il numero di volte e la quantità di persone che hanno cliccato e quindi visitato una pagina specifica e visualizzato il tuo contenuto.


Come impostare la tipologia di addebito

Ogni campagna concernente installazione di app o traffico, preleva soldi dal tuo conto precedentemente impostato. Di solito per gli addebiti delle campagne di traffico si usano, per l’appunto, impression e click.

 

Quale dei due tipi di addebito conviene scegliere?

  • L’addebito per Costo Per Click (CPC) consente un controllo più elevato sulle performance dei tuoi annunci. Il pagamento verrà effettuato solo nel momento del click. Conviene sceglierlo nel caso di budget limitato anche se così non potrai testare la formula di post più funzionale per te.
  • L’ addebito per Impression (CPM) fa si che il prezzo venga scalato ad ogni visualizzazione. Il budget prestabilito potrebbe esaurirsi si con performance limitate ma, nell’auspicabile caso opposto, la tua campagna genererà moltissimi click. Questa è la soluzione più vantaggiosa se si dispone di un budget abbastanza largo perché consente di effettuare varie prove e ottimizzare al meglio la tua campagna. In seguito porremo analisi più approfondite su di esso.

Attenzione alla differenza tra addebito e ottimizzazione! L’ottimizzazione cerca solo di intercettare quella fetta di pubblico che potrebbe essere interessata al tuo prodotto e cliccare sopra il tuo link.

Ma entriamo più nello specifico.


Metriche da conoscere e come calcolarle

  • Pay per Click (PPC): è il costo generato quando un utente fa click su una pagina tramite un’inserzione a pagamento.  Per calcolarlo è necessario prendere il budget speso in advertsing e dividerlo con il numero di click effettuati dall’utente su un singolo annuncio. Il PPC ha un costo nettamente più elevato perché ha come scopo non solo arrivare ad un cliente potenziale tramite visualizzazione ma far si che il click venga effettuato. Ad esempio questa metrica è molto utile per misurare le campagne di Display Advertising. Queste sono pubblicità che utilizzano spazi commerciali, lasciati liberi apposta dai proprietari di siti web perché compaiano sponsorizzazioni a servizi e prodotti.
  • Cost per Acquisizione (CPA): a differenza del PPC, indica il costo che l’inserzionista sostiene per ogni singola conversione da parte dell’utente e per la quale si paga ogni volta che l’annuncio è visualizzato. Il calcolo si effettua dividendo il costo della campagna con il numero di conversioni effettuate nel pratico. Il vantaggio di questa metrica è che il pagamento dovrà essere effettuato solo nel moneto dell’azione. Ad esempio quando scarichi un app o ti iscrivi alla newsletter di un sito.
  • Costo Per Mille (CPM): il prezzo deciso dai motori di ricerca e dai social network per avere come risultato esattamente 1000 impression dalla sponsorizzazione. Detto CPM, ha due fondamentali funzioni in due diversi fasi della campagna pubblicitaria. Durante la pianificazione serve a capirne l’economicità, durante l’attuazione è la modalità più usata per acquistare spazi pubblicitari on line. Serve ad avere più visibilità . Per calcolarlo, basta dividere il costo della campagna con il numero di impression. Il risultato verrà poi moltiplicato, come il nome stesso lascia percepire, per mille. Più il CPM è alto più lo spazio pubblicitario è esclusivo.
  • Click Through Rate (CTR): come traduce il nome è la percentuale di click. Ovvero il numero di click ottenuti dall’annuncio diviso per il numero di volte in cui l’annuncio è visualizzato. Più il CTR è alto  più click ha il link sponsorizzato più il pubblico è interessato al servizio offerto. Il CTR può essere utilizzato per capire quali annunci e parole chiave sono già ottimizzate e quali invece potrebbero dare un miglior rendimento. Quanto più sono correlate le une alle altre  e al tuo business, tanto più è probabile che un potenziale cliente faccia click sull’annuncio dopo aver effettuato una ricerca tramite parole chiave.

Solo seguendo questi consigli le tue campagne saranno le più cliccate e visualizzate!


Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Copywriter
Diventa un professionista della scrittura SEO oriented
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.