Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Direct Marketing: cos’è e come potenziarlo per la tua attività

Direct Marketing: cos’è e come potenziarlo per la tua attività

direct marketing
  • Sara Elia
  • 31 Ottobre 2021
  • Digital marketing
  • 6 minuti
  • 3 Aprile 2023

Direct Marketing: cos' è e come potenziare la tua attività

Al giorno d’oggi il web è pieno di informazioni, spesso ridondanti per l’utente. Spesso il pubblico viene infastidito, disturbato o annoiate dalle proposte che arrivano in modo casuale, perchè non viene valutato un pre interessamento dei singoli soggetti. Come fare allora a trovare una categoria di pubblico interessata al prodotto o ai servizi che vuoi vendere, e quindi potenziali nuovi clienti? Come ottimizzare il proprio business e trasformare i click dei visitatori on line in reali clienti paganti? Il Direct Marketing è la risposta a tutte le tue domande.

Esistente da ben prima dell’avvento di Internet si avvaleva di tecniche più arcaiche, come la comunicazione face-to face e di vendita diretta, spesso per strada. Ma ai giorni d’oggi, grazie a Internet e i social network il Direct Marketing si è evoluto in tutte le sue sfaccettature. e ha trovato terreno ideale da sfruttare in modo costruttivo.

Integrare la gestione di sito web e social con i principi del Direct Marketing non può che portare a una crescita esponenziale e ad una futura fonte di guadagno per ogni azienda che decida di affidarsi a questa strategia.
Ma andiamo per gradi.
 
Indice
  1.  Cos’è il direct marketing 
  2. Diverse ed efficaci metodologie di Direct Marketing
  3. Come ottenere profitti e vantaggi
  4. Segmentazione del pubblico: che cos’ è e perchè è così efficace
  5. Utilizza una piattaforma di email marketing
Inbound marketing
Impara a creare contenuti di valore e inizia a convertire
Scopri di più

 Cos’è il direct marketing 

 Il Direct Marketing è un insieme di precise e puntuali attività volte a comunicare in modo diretto con un target specifico di clientela, potenziale o reale, interessata alla tua azienda. Senza bisogno di intermediari, il Direct Marketing cerca di far compiere un’azione mirata e diretta al cliente dandogli l’impressione che sia lui a decidere. Gli stessi processi che nei negozi reali vengono svolti dal personale di servizio, nel web marketing sono automatizzati.

Il Direct Marketing promuove il prodotto tralasciando la pubblicità massiva e rivolgendosi direttamente all’utente. Questo apparente one-to-one  si tratta nell’effettivo di una one-to-many con la percezione che non lo sia.
 
Infatti è proprio questo il punto cruciale e la differenza  sostanziale su cui soffermarsi: cambia il modo e la percezione con cui il cliente vede sé stesso, il brand e sé stesso agli occhi del brand. Il ruolo del direct marketer, affinchè riesca a  catturare l’attenzione del consumatore, è quello di distinguere le comunicazioni personali da quelle massive, creando un messaggio personalizzato e rilevante per il destinatario.  
 
Grazie ad alcune informazioni raccolte, come analizzeremo in modo più approfondito in seguito,  l’ utente potenzialmente interessato viene contattato e gli vengono presentate soluzioni e proposte all’apparenza uniche e create apposta per soddisfarlo. In questo modo il cliente avrà la sensazione di dialogare in modo privato con l’azienda che si è dimostrata interessata a soddisfare le sue esigenze, non viceversa.
 
Come siamo arrivati a tutto ciò?
Il web consente di quantificare l’interesse del cliente e le perfomance dei prodotti tramite la lettura di dati forniti da piattafome, nate apposta per decifrarli. La mancanza di ruoli di intermediari che disturbino il percorso permette di ottenere nell’immediato feedback specifici, misurabili e quantificabili.

 

Diverse ed efficaci metodologie di Direct Marketing

Queste tecniche one-to- one si basano su un approccio diretto e personale e sono il risultato della raccolta di feedback, ovvero informazioni di risposta che il cliente da all’azienda.
 
Esistono diverse metodologie:
  •  DEM (Direct E-Mail Marketing): utilizzate per incentivare il cliente all’acquisto finale di specifici servizi/prodotti. Generano un’elevata reattività e redditività consentendo di costruire messaggi ad hoc in base agli interessi preselezionati da ciascun individuo;
  • Newsletter (E-mail marketing): tecnica non costruita ad personam ma comunque molto valida. Consiste nell’inviare alla mailing list contenuti promozionali o informativi che presentino una call to action ovvero un invito ad un’azione da compiere da parte del destinatario;
  •  Telemarketing: tramite telefonate selezionate da una lista con nominativi. Rischioso per le potenziali risposte negative, può però in caso opposto, ottenere dati precisi e raccogliere info in modo sistematico;
  • New Media Marketing (messaggi diretti multimediali): si svolgono su applicazioni web e soluzioni multicanale (Facebook, Linkedin, Instagram, Pinterest, Twitter, etc). Sono comunicazioni a scopo promozionale e commerciale facilmente visibili da una grossa fetta di utenza.

Come ottenere profitti e vantaggi

Il Direct marketing, anche e soprattutto grazie a strumenti sempre più sofisticati, si differenzia dalle altre tipologie di marketing perchè:

  • Fissa gli obiettivi di marketing, mettendo in piano un atto misurabile e definendo azioni da compiere e strumenti da utilizzare;
  • Sceglie, se coerenti con la clientela e il prodotto, gli strumenti più moderni della comunicazione digitale, strumenti che si evolvano in un breve lasso di tempo;
  • Si aggiorna costantemente sulle novità del settore dimostrando preparazione, competenza e passione;
  • Porta il cliente al centro rendendolo soggetto d’interesse e focalizzandosi sui bisogni e non sui prodotti;
  • Crea e divulga messaggi stimolanti e percepiti dal cliente come costruiti su misura per lui nell’ottica di un rapporto privato con il brand;
  • Si preoccupa di dare una sorta di relazione continuativa ai clienti già acquisiti, supportandoli e stabilendo offerte personalizzate in base alle esigenze;
  • Individua le persone che reagiscono in modo positivo grazie a un’accurato metodo di pianificazione basato sullo sviluppo del database.
Ed è proprio su quest’ultimo punto che dobbiamo soffermarci per capire come rendere la nostra strategia veramente vincente.
 

Segmentazione del pubblico: che cos’ è e perchè è così efficace

 Acquisire nuovi clienti sapendo esattamente cosa vogliono e cosa si aspettano dall’azienda  è l’obiettivo auspicabile per ogni attività commerciale.

Per poter rendere ciò possibile è necessario :
  • ottenere e archiviare informazioni adeguate e pertinenti riguardanti clienti attuali e/o potenziali. E quindi caratteristiche basiche identificative/comportamentali, preferenze di servizi, grado di interazione con l’azienda;
  • segmentare, ovvero suddividere la clientela in sottogruppi, per poter rendere le categorie da eterogenee a omogenee e fissare obiettivi diversi per ciascuna di esse. Questa iper segmentazione consente di risparmiare risorse ed inviare contatti solo al pubblico che ha già dimostrato interesse per uno specifico servizio o prodotto; dedicarsi alla customer-care, ovvero la cura della relazione con gli acquirenti; individuare quelli che creano più profitto tramite la lifetime value, la misurazione del valore attuale e potenziale a lungo termine di ogni singolo soggetto.
Una volta raccolti tutti questi dati, il database potrà, su richiesta, interrogare l’archivio clienti tramite formule informatizzate basate su:
  • frequenza e tipologia d’acquisto;
  • data dell’ultimo ordine effettuato;
  • importo totale speso per i servizi offerti.
Grazie a questi software di automatizzazione ogni risultato è misurabile e monitorabile con precisione.
Mettendo in atto ognuno di questi passaggi l’azienda potrà:
  • decidere in base al cliente e al suo profilo quale metodologia risulterebbe più efficace su ogni singolo;
  • rendere più efficienti gli investimenti in un determinato tipo di comunicazione;
  • mettere in atto una strategia misurabile, impostando tempistiche, valutando profitti e misurando il risultato finale.
Grazie al Direct Marketing attraverso un minor dispendio di risorse massimizziamo i risultati apportabili! 

 

Utilizza una piattaforma di email marketing

Utilizzare una piattaforma di email marketing per realizzare la tua strategia di direct marketing porta con sé numerosi vantaggi come la semplificazione della gestione delle tue liste e della realizzazione, invio e monitoraggio delle tue campagne email.

Non solo, perché all’interno delle piattaforme di email marketing che ci sono sul mercato, sono presenti numerose funzionalità che possono permettere la gestione completa di una strategia di direct marketing.

Un esempio di queste piattaforme è 4Dem, un software email marketing made in Italy e 100% GDPR compliant.

4Dem è la piattaforma all-in-one che permette di gestire l’intero funnel, dall’acquisizione fino al post vendita. Infatti dispone di numerose funzionalità che permettono di realizzare non solo semplici campagne newsletter, ma anche flussi automatici, SMS marketing, landing page e form & popup di acquisizione contatti.

La creazione delle campagne email è semplificata grazie all’editor Drag&Drop Drago in modo tale da velocizzare il lavoro. Inoltre, grazie alla sua ottima deliverability, le comunicazioni non finiranno nella cartella SPAM.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (487)
  • Digital marketing (396)
  • Guide (174)
  • Lingue (97)
  • News (291)
  • Orientamento (197)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (159)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto