Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Economia aziendale: 5 motivi per sceglierla e fare carriera

Economia aziendale: 5 motivi per sceglierla e fare carriera

5 motivi per imparare leconomia aziendale
  • Jacqueline Facconti
  • 23 Aprile 2019
  • Orientamento
  • 2 minuti
  • 22 Luglio 2022

Economia aziendale: guida al corso di laurea

Stai pensando a quale facoltà universitaria iscriverti? Scegli il meglio per il tuo futuro e per fare carriera! Un corso di laurea in Economia Aziendale è quello che ci vuole per crescere professionalmente e per avere più opportunità di trovare lavoro.

La Business Economy o l’economia delle aziende è una disciplina in costante mutamento, che ci aiuta a capire il mondo intorno a noi.

Oltre a essere dinamica, l’economia aziendale è una materia versatile che si interseca con altre discipline: diritto, storia, sociologia, psicologia, etica, politica etc.

Inoltre, si divide in molti rami: dal marketing alla ragioneria, passando per la finanza, la matematica finanziaria, la statistica, la demografia, l’organizzazione aziendale, etc.

E, allora, data la premessa scopriamo quali sono i 5 buoni motivi per studiare questa facoltà.

#1. Capire come funziona il mondo aziendale

Grazie all’economia aziendale è possibile capire il mondo delle aziende: come funziona esattamente ed apprendere tutte le strategie implementabili a livello di area e di funzione aziendale: finanza, marketing, vendite, amministrazione etc.

#2. Studio trasversale di tutti i settori

Studiare l’economia aziendale è sicuramente un’ottima occasione per apprendere trasversalmente sia la teoria che la pratica che permea il settore privato e quello pubblico.

Dal settore dell’automotive al comparto farmaceutico, dall’industria metallurgica all’high tech, dalla cantieristica al settore terziario.

E, all’interno del comparto dei servizi c’è l’imbarazzo della scelta: l’economia aziendale dei servizi è una branca che sta assumendo un ruolo sempre più importante per le sue caratteristiche peculiari e per l’importanza del terziario nel PIL mondiale.

#3. Comprendere i meccanismi complessi

Lo studio attento ed approfondito dell’Economia aziendale consente di comprendere appieno tutti i meccanismi complessi di funzionamento dell’economia mondiale e degli scenari macroeconomici. Capire i mercati finanziari e la politica economica è fondamentale per fare fronte al futuro e per diventare gli E-Citizen del domani.

#4. Imparare ad investire sugli asset

Studiare l’economia aziendale consente di apprendere tutte le best practice per imparare ad investire sugli asset e sugli strumenti finanziari più remunerativi: start up, hedge fund, materie prime, polizze assicurative, titoli azionari, obbligazioni, etc.

#5. Studiare l’economia aziendale: impara ad investire sulla tua formazione!

Investire su stessi è la più grande e importante opportunità che l’economia ci offre. Non solo si ha la possibilità di capire come funziona l’economia a livello mondiale, ma si aggiungono skill e competenze al proprio bagaglio professionale.

Insomma, accresci le tue competenze e le tue conoscenze con questo corso di studi e vedrai che il tuo CV farà la differenza!

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Jacqueline Facconti
Jacqueline Facconti
Dr.ssa FACCONTI JACQUELINE. Laurea magistrale in STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO conseguita con votazione 110 e lode, Master in Comunicazione, Impresa, Assicurazione e Banca. Web Editor e Web Content Manager, Redattore e cultrice di materie economiche, finanza, assicurazione e merceologia. Esperta in Quality e Human Resource Management, scrittrice professionista.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (157)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto