Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Studenti: come l’intelligenza artificiale personalizza l’apprendimento

Studenti: come l’intelligenza artificiale personalizza l’apprendimento

Studenti - apprendimento personalizzato con intelligenza artificiale
  • Sara Elia
  • 15 Novembre 2023
  • News
  • 4 minuti

Studenti: come l’intelligenza artificiale personalizza l'apprendimento

Alcuni studi confermano che l’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito scolastico, migliora le prestazioni degli studenti del 10,2%. Analizziamo insieme i vantaggi di questo sistema di apprendimento innovativo!

Indice
Comunicazione efficace
Comunica in maniera efficace ed efficiente
Scopri di più

Studenti e intelligenza artificiale: la piattaforma Inspired AI

Inspired Education Group, leader globale delle scuole premium, ha condotto un progetto che prevede l’utilizzo dell’IA nell’insegnamento ed apprendimento scolastico. Studenti e docenti della scuola secondarie International School of Monza del Gruppo International School of Europe, si sono prestati all’esperimento. I risultati sono sorprendenti!
 
L’utilizzo della piattaforma Inspired AI ha riportato che i partecipanti sono migliorati nelle proprie performance scolastiche in media di circa il 10,2%.
 
La piattaforma Inspired AI sfrutta l’intelligenza artificiale per:
  • creare percorsi personalizzati per gli studenti, sia in classe che durante i compiti a casa;
  • fornire analisi e raccomandazioni in tempo reale ad insegnanti e genitori;
  • utilizzare test diagnostici iniziali per valutare punti di forza e debolezza del singolo;
  • creare, tramite l’analisi di questi dati, esercizi e moduli su misura.
Questi percorsi di apprendimento personalizzati garantiscono che gli specifici punti deboli di uno studente vengano affrontati e migliorati. E allo stesso tempo amplificano i punti di forza in ciascuna materia.
 
L’intelligenza artificiale rappresenta ad oggi un processo di trasformazione tecnologica notevole. Implementando i sistemi di IA nel contesto educativo e formativo, è estremamente utile. Permette inoltre agli studenti di:
  • garantire maggiori competenze e consapevolezza per l’apprendimento;
  • costruire in modo critico un rapporto con le nuove tecnologie avanzate.
  • sfruttare le principali opportunità del processo evolutivo.  

Obiettivi dell’utilizzo dell’AI nella formazione

Il processo di trasformazione tecnologica è ad oggi quanto mai attuale. Per questo è necessario porne le basi sin dalla formazione nelle scuole.
La piattaforma Inspired AI punta soprattutto a:
 
  • accelerare l’apprendimento degli studenti attraverso la personalizzazione intelligente del percorso di apprendimento;
  • ridurre il carico di lavoro degli insegnanti in termini di valutazione, analisi e creazione di materiali da utilizzare;
  • migliorare il lavoro dei docenti fornendo informazioni progressive sui singoli studenti e segnalando gli eventuali interventi formativi da apportare.
Nel corso dell’esperimento si è constatato che gli studenti sono migliorati sensibilmente. Nello specifico i dati riportano che si è registrato un progresso del 
 
  • 9% in Matematica;
  • 15% in Scienze;
  • 10,6% in Biologia;
  • 9,4% in Chimica.
 
L’intelligenza artificiale non ha come scopo quello di sostituire l’elemento umano nella formazione scolastica ma integrarlo.
La scuola deve continuare a fondarsi sulle relazioni tra le persone. E l’intelligenza artificiale può essere utilizzata in modo ottimale per approfondire esperienze e risultati di apprendimento.
 
 Personalizzando il percorso di apprendimento è possibile:
  • avere dati precisi sul livello raggiunto da ogni studente;
  • supportare al meglio nella realizzazione piena del proprio potenziale;
  • selezionare consapevolmente strumenti che migliorano l’apprendimento di ogni individuo all’interno del percorso formativo. 

Studenti e docenti: punti di vista 

Alcuni studenti che si sono sottoposti all’esperimento hanno dichiarato che l’intelligenza artificiale facilita di molto la comprensione delle materie. Il lato reputato maggiormente positivo è che l’IA sembra sapere esattamente di cosa il singolo necessita. Infatti, se qualcosa risulta troppo difficile lo spiega più semplicemente finché la comprensione non è ottimale.
Un argomento molto complesso non sarebbe così facilmente comprensibile se spiegato oppure attraverso un altro programma di apprendimento.

In definitiva dati sui soggetti coinvolti nell’esperimento riportano che:

  • 46% degli studenti consiglierebbe Inspired AI come strumento per l’apprendimento scolastico;
  • 37% degli insegnanti conferma che le informazioni di valutazione fornite dalla piattaforma sono state utili nel guidare al meglio la progressione negli studi;
  • 75% dei docenti consiglia Inspired AI come un efficace strumento per l’apprendimento;
  • 75% ritiene che li abbia aiutati nella pianificazione delle lezioni. 

I risultati indicano quindi che la nuova tecnologia funziona e consente buone prestazioni in combinazione con gli insegnanti. Ad oggi infatti anche altre scuole stanno testando la piattaforma per supportare l’insegnamento e l’apprendimento degli studenti.

Le sedi di Inspired Education Group, in quanto leader a livello mondiale hanno ad oggi più di 80.000 studenti in oltre 100 scuole di 6 continenti.

Formazione tradizionale vs sfide contemporanee

Come abbiamo visto insieme, alcune competenze non sono trasferibili da un essere umano all’intelligenza artificiale. Si rischierebbe anzi di generare soluzioni o risposte standardizzate poco utili. Tramite la collaborazione con l’IA si possono invece migliorare efficienza e produttività.
 
Per affrontare le sfide contemporanee è necessario trovare un equilibrio tra il fattore umano e l’intelligenza artificiale.
Le aziende devono essere in grado di formare i collaboratori per gestire al meglio le potenzialità dell’AI e costruire contesti di apprendimento continuo.
 
I singoli devono invece rafforzare alcune skills che permettono di allinearsi alle innovazioni aziendali e alle richieste del mercato. E per farlo sviluppare senso di responsabilità, abitudine e attitudine al self-learning. 
 
La formazione svolge quindi una funzione essenziale per l’impiegabilità delle persone e la competitività generale delle imprese. Ed è necessario puntare sia su competenze tecniche che soft skill. Ad oggi le competenze trasversali sono fondamentali quanto quelle tecniche. Infatti se l’intelligenza è artificiale, le skills per farla funzionare al meglio sono umane. Inoltre, il pensiero critico è fondamentale per comprendere le limitazioni dell’AI e saper identificare implicazioni etiche e sociali.
 
Pensiero critico, adattabilità e creatività si costruiscono quindi attraverso l’apprendimento continuo e diversificato. Il segreto è essere open-minded, curiosi e desiderosi di imparare.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Comunicazione aziendale e gestione dei conflitti
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Tecniche di vendita
Diventa un esperto nella vendita
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto