Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Nuova pagina Facebook: la guida per ottimizzarla passo passo

Nuova pagina Facebook: la guida per ottimizzarla passo passo

Nuova pagina Facebook la guida per ottimizzarla passo passo
  • Nausicaa Tecchio
  • 23 Maggio 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Nuova pagina Facebook: la guida per ottimizzarla passo passo

Con il passaggio alla nuova esperienza della pagina Facebook sono diversi i cambiamenti con cui gli utenti stanno imparando a rapportarsi. Per chi punta a realizzare sul social network un canale per far conoscere il proprio business però queste novità sono preziosi alleati. L’importante è capire come utilizzarli a proprio vantaggio. 

Lo stesso gruppo Meta ha presentato questo servizio come un sistema perfetto per chi è alla ricerca di uno strumento professionale da usare per sponsorizzare un nuovo brand. Per le pagine già esistenti l’aggiornamento avviene in automatico senza perdere contenuti come post, foto e video presenti in precedenza. 

Indice
Facebook marketing manager
Scopri il nostro corso riconosciuto Miur
Scopri di più

Creare una pagina Facebook ex novo 

Con la nuova esperienza della pagina crearne una partendo da zero non è difficile ma si ottiene un controllo maggiore rispetto a prima. La gestione al tempo stessa risulta semplificata grazie all’aggiornamento dell’interfaccia. Risulta infatti più facile il passaggio da profilo personale a vetrina rivolta a un pubblico di potenziali clienti. 

Per creare una pagina Facebook si parte del proprio profilo scegliendo l’opzione dal menu interno. Una volta selezionato “Crea” occorre inserire il nome che si intende dare, che può essere quello del proprio marchio o un titolo vero e proprio. Dopo aver assegnato la denominazione alla pagina bisogna scegliere la categoria a cui assegnarla. 

Tra le informazioni da inserire ci sono la biografia, i contatti (email, numero di telefono, posizione geografica) e naturalmente gli orari di attività. Per personalizzare al meglio la nuova pagina si può inserire il proprio logo e una immagine di copertina accattivante. A seconda del ruolo che si ha la nuova esperienza delle pagine offre accessi con controllo completo o parziale per apportare modifiche.

Il nuovo layout permette di organizzare un vero e proprio sito web interno a Facebook senza dover acquistare e registrare un dominio. Un grosso vantaggio per le nuove attività che così possono risparmiare senza rinunciare alla visibilità. Nel momento in cui l’azienda dovesse iniziare a crescere si potrà poi passare a un portale proprio.

Curare il feed e configurare uno shop

Una volta creata una nuova pagina Facebook occorre impostarla in modo che raggiunga il suo scopo. L’area principale dove concentrare la propria attenzione è il feed, l’equivalente della pagina principale per un brand. Qui è possibile mettere in evidenza alcuni prodotti di punta o stagionali sfruttando uno Shop online.

Se si possiede anche un profilo Instagram dedicato al proprio brand si può condividere il negozio virtuale anche qui e non solo su Facebook allargando i canali di comunicazione. Se lo shop include la procedura di acquisto è possibile renderlo visibile anche su Marketplace, solo che occorre pagare una commissione di vendita per gli acquisti degli utenti. 

Grazie allo shop inoltre ogni volta che ci sarà un nuovo prodotto questo apparirà sia a livello del feed della pagina Facebook che come notifica per l’utente. Nella nuova esperienza per restare aggiornati c’è una piccola modifica: anziché mettere il  “Mi piace” come prima ora c’è il pulsante “Segui”. Le notifiche sono le medesime.

Se si ha bisogno di una mano nella gestione è possibile permettere l’accesso ad altre persone decidendo in quali aspetti possono intervenire. Sui contenuti, sugli insights o a livello dei direct. Creando della campagne pubblicitarie basate su video sulla propria pagina c’è anche la possibilità di monetizzarle se rispettano le linee guida. 

Informazioni e recensioni della pagina Facebook

Curare al meglio la sezione dove scrivere i dati della propria impresa o startup è fondamentale quanto il feed. Meglio inserire tutti i contatti principali ed essere attenti ad aggiornare gli orari dell’attività in caso di variazioni. Per chi ha una sede fisica come un negozio oltre all’indirizzo risulta professionale includere la mappa. 

Altro aspetto da curare è la biografia, della pagina Facebook, che si tende a non considerare troppo. In realtà se redatta come si deve ha la stessa funzione della meta descrizione per gli articoli dei blog e deve essere coincisa e diretta. Sia per non tediare l’utente in visita sia perché non è possibile scriverne una superiore a 101 caratteri. 

Dato che è possibile personalizzare il menu un consiglio per sponsorizzare al meglio il proprio brand è abilitare la funzione che permette le recensioni. Senza che l’amministratore lo consenta infatti gli utenti non hanno modo di lasciare un feedback scritto visibile agli altri. Di solito si può dare un voto da 1 a 5 (sotto forma di bollini, come le stelle su Indeed).

Le recensioni che si possono lasciare devono avere una lunghezza minima di 25 caratteri permettendo ai clienti di esprimersi in modo esaustivo sia in negativo che positivo. Non c’è da preoccuparsi troppo per eventuali spam dato che per lasciare commenti serve rendere visibile il nome e quindi si può rintracciare sempre chi ha dato un parere.

Strategie da evitare

Per ottimizzare la propria pagina Facebook serve anche sapere quali sono le scelte da non considerare. Per prima cosa bisogna respingere la ridondanza e il riciclo di vecchi post a distanza di tempo. Se un post o un contenuto appare poco visibile è il caso di cambiare layout o orario di condivisione piuttosto che insistere con lo stesso stile.
 
Sempre relativamente ai media che si pubblicano sulla pagina è meglio variare tipologia ogni tanto. Solo video o solo immagini non sono un sistema efficace perché un linguaggio solo raggiunge meno persone di una combinazione di più sistemi di comunicazione. Con un’occhiata alle statistiche su possono anche comprendere le preferenze degli utenti. 
 
Molti brand oltre alla pagina Facebook creano spesso un gruppo che porta anche lo stesso nome. Se da un lato questo può servire come componente blog per il brand può creare diversa confusione. Nella ricerca i potenziali clienti potrebbero non sapere quale risultato aprire o trovare le doppie notifiche estenuanti.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.