Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Libero e Virgilio Mail: cos’è successo e perché sono andate in blocco

Libero e Virgilio Mail: cos’è successo e perché sono andate in blocco

Libero e Virgilio Mail cosa e successo e perche sono andate in blocco
  • Nausicaa Tecchio
  • 10 Marzo 2023
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Libero e Virgilio Mail: cos'è successo e perché sono andate in blocco

Su Internet per giorni i possessori di un account Libero o Virgilio Mail hanno dato sfogo alla propria frustrazione per il blocco improvviso della loro casella di posta. Decine di segnalazioni hanno invaso la piattaforma Downdetector.it (molto usata anche nei casi in cui le app di messaggistica come WhatsApp smettano di funzionare). 

Dopo i primi problemi rilevati la mattina del 23 gennaio sono voluti giorni per tornare anche solo a una normalità parziale. Qualche possibilità di rimborso è stata accennata, e fortunatamente almeno i dati non sono andati persi. Ma che è successo davvero ai due servizi mail?

Indice
Inbound marketing
Impara a creare contenuti di valore e inizia a convertire
Scopri di più

Italiaonline dietro Virgilio Mail e Libero Mail

I comunicati ufficiali che hanno cercato di rassicurare gli utenti nel panico che sono arrivati nei giorni successivi al 23 gennaio erano a nome di Italiaonline S.p.A. Si tratta di una società molto grande di cui non fanno parte solo diversi portali come Libero e Virgilio  ma anche diverse agenzie di media e offre la possibilità di aprire il proprio sito di e-commerce. 

Dal 2012 quando ha assunto il nome attuale Italiaonline si è via via ampliata e dal 2021 collabora anche con l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. I suoi servizi infatti coprono praticamente tutte le attività proprie del marketing digitale per aiutare le imprese a farsi conoscere sul web. 

Il down di Virgilio Mail e Libero Mail di pochi giorni fa tuttavia ha portato un danno pesante all’immagine della società. Nonostante le rassicurazioni sul fatto che sia la prima volta nella sua storia professionale che si verifica un evento del genere gli utenti sono rimasti molto delusi. Per non parlare di chi utilizza quei servizi per lavoro e per quasi una settimana non ha potuto sfruttarli.

Sia Altroconsumo che Euroconsumatori  si sono infatti attivate per mandare un reclamo ad Italiaonline e chiedere di risarcire gli utenti di Libero Virgilio Mail. Al momento pare che la società abbia deciso di procedere con gli indennizzi anche se le modalità non sono ancora del tutto chiari. La società però ha confermato che provvederà a fornire gli opportuni ristori. 
 

La dinamica della vicenda 

Per avere un quadro più completo è meglio descrivere la sequenza degli eventi che hanno avuto inizio nelle prime ore della mattina del 23 gennaio. Verso le 7:00 si stavano già registrando decine e decine di segnalazioni circa il disservizio degli account di posta elettronica.

 Le mail inviate a indirizzi Virgilio Mail o Libero Mail  tornavano al mittente con una notifica circa l’impossibilità di recapitare il messaggio. Per quanto riguarda invece i proprietari degli account intaccati non era neppure possibile aprire la casella di posta, che risultava del tutto inaccessibile. E neppure in una zona circoscritta bensì per utenti di tutta Italia.

Nei giorni successivi sono arrivati dei comunicati da parte di Italiaonline che hanno precisato come non si trattasse affatto di un attacco hacker. Il responsabile era bensì un bug interno al sistema operativo. Per la precisione si tratterebbe di un problema del nuovo software per l’archiviazione delle mail. 

La sera del 28 gennaio finalmente dopo un lento ripristino che la società ha motivato legato al fatto di evitare perdite di dati la situazione si è risolta. Sia le caselle di posta di Virgilio Mail che quelle di Libero hanno ripreso a funzionare sui dispositivi Android. I problemi per gli account su iOS sono proseguiti ancora fino al 2 febbraio tranne che per la versione web. 

L’entità dei danni per Libero e Virgilio Mail 

Il problema più grave di quanto accaduto oltre all’ansia e alla preoccupazione suscitati riguarda la perdita delle comunicazioni e dei messaggi inviati. Infatti in caso non si riesca a recapitare una mail a un indirizzo di posta elettronica il rinvio viene tentato più volte ma non per più di qualche giorno. Una cosa nota a tutti coloro che abbiano almeno delle basi di Informatica. 

I provider di posta solitamente non assicurano più alcun tentativo di spedizione della mail non consegnata una volta che sono trascorsi più di 5 giorni. Vale a dire esattamente il lasso di tempo che ha richiesto risolvere il down del servizio di Libero e Virgilio Mail. Una dettaglio che ha portato moltissimi utenti a chiedere chiarimenti ad Italiaonline soprattutto per i messaggi da terzi.

Chi dunque invia e riceve comunicazioni lavorative attraverso uno dei due provider ha rischiato o subito diversi danni a livello professionale. Il traffico a livello dei messaggi di posta elettronica accumulato in quasi 5 giorni ha rallentato molto il ripristino delle caselle. Non è stato possibile discriminare fra mail di carattere urgente o meno visto il caos. 

Per rispondere alle domande la società ha invitato gli utenti a contattare il numero verde 800 591 829. Questo è stato potenziato ampliando il personale incaricato in modo da poter seguire in modo efficiente tutti i proprietari di un account su uno dei due servizi intaccati.

I tentativi di phishing legati al disservizio

Come purtroppo succede spesso, non sono mancati i tentativi da parte dei malintenzionati di approfittarsi della situazione. Diversi utenti hanno ricevuti degli SMS inviati apparentemente da Libero o Virgilio Mail in cui veniva richiesto di riattivare la propria casella di posta. Tuttavia sia i due portali che Italiaonline hanno negato di aver mai mandato simili comunicazioni.
 
Tutti gli SMS di questo genere infatti non erano altro che tentativi di phishing fortunatamente sventati presto proprio dal sito ufficiale di Libero. In risposta ad alcuni utenti perplessi che chiedevano se il messaggio fosse affidabile la risposta ufficiale è stata quella di cancellare subito l’SMS. I rischi peggiori quindi sono stati subito sventati. 
 
In simili casi la cosa migliore è basarsi solo sugli annunci pubblicati direttamente a livello del sito principale. Non è raro che gli hacker usino come copertura i nomi di società note o quelli delle istituzioni per poter ingannare le potenziali vittime.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.