UniVr Universita di Verona
 

L’UniVr: il luogo ideale per costruire un futuro brillante


L’UniVr, Università degli Studi di Verona, è il luogo ideale in cui ogni studente può costruire il suo futuro vincente.

L’ateneo veronese è infatti una realtà in continua crescita, che, numeri alla mano, conta ben 22000 iscritti. Innovazione e elevata qualità della ricerca e dell’insegnamento sono gli ingredienti speciali dell’UniVr. Qui il connubio tra ateneo e mondo lavorativo si è consolidato nel tempo per delineare carriere sempre più brillanti in cui i reali protagonisti sono gli studenti iscritti all’ateneo.
 

L’offerta formativa dell’Università di Verona


L’offerta formativa UniVr presenta una vasta possibilità di scelte. Ogni facoltà è calata nel presente e proiettata nel futuro. Tutti gli ambiti disciplinari presentano a propria volta un’ampia rosa di opzioni. Particolarmente ricche quelle del settore medico-sanitario, con lauree in logopedia, tecnica della riabilitazione in ambito psichiatrico o radiologia e radioterapia. Ancora, nel settore scientifico e ingegneristico è possibile prendere visione dei piani di studio dei corsi di laurea in biotecnologie, in bioinformatica, in tecnologie enologiche. E poi tanto altro ancora, come le facoltà di lingue ed editoria, quella in comunicazione, in lettere o in beni culturali. Detto altrimenti: l’UniVr è capace di accontentare le esigenze e le passioni di tutti i suoi possibili iscritti.

Per scoprire le modalità e i contenuti delle selezioni ai corsi di laurea dell’Università di Verona suggeriamo la visione dei bandi di concorso e di prepararsi seriamente ai test di ammissione, di norma particolarmente selettivi.

I servizi offerti dall’UniVr Università di Verona


Non solo una ricca offerta didattica. L’Univr, infatti, accontenta i suoi iscritti anche attraverso l’erogazione di servizi sempre utili a trascorrere nel migliore dei modi possibili la propria vita universitaria. Si parte dal periodo pre-immatricolazione, passando attraverso il servizio di accoglienza per i nuovi studenti e il sostegno per il diritto allo studio. Quest’ultimo comprende: le borse di studio, l’esonero al pagamento delle tasse e a altri benefici, tra cui l’accesso a un comodissimo servizio di ristorazione e alla riduzione dei costi per l’utilizzo del servizio di trasporto pubblico. Quest’ultimo comprende il trasporto urbano e quello extraurbano compreso il trasporto su rotaia.

Le residenze universitarie


A completare l’ampia rosa di servizi erogati dall’UniVr ci sono le case dello studente. Le strutture messe a disposizione dell’Università degli Studi di Verona sono in tutto otto: la residenza ubicata in via Seminario, quella di via Mazza, i due edifici di vicolo Campofiore e via Campofiore, quello di via San Vitale, la casa dello studente di via Giuliari e quella di Piazzale Scuro, la Corte Maddalene. Ogni edificio è dotato di tutti i comfort. Tutte le residenze, infatti, sono accessoriate e prevedono degli spazi comuni in cui cucinare o trascorrere in relax il tempo libero.

Torna su