Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Università: matricole in calo, boom per psicologia

Università: matricole in calo, boom per psicologia

Università iscrizioni in calo boom in psicologia
  • Sara Elia
  • Febbraio 26, 2023
  • News
  • 4 minuti

Università: matricole in calo, boom per psicologia

La rilevazione dell’ufficio statistico del ministero dell’Università registra un calo generale delle matricole ma un boom per psicologia. Ancora un meno due per cento sulle immatricolazioni che già l’anno scorso erano calate del 3%. 

Analizziamo la situazione insieme al meglio.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Tendenza negativa ma boom di psicologia

Un altro anno che si chiude in calo purtroppo per le iscrizioni in calo alle università. I dati sulle iscrizioni alle università confermano infatti la tendenza negativa. Questo il preoccupante risultato: meno seimila matricole. Dalle 301.776 del 2021 si è infatti passati alle 295.660 del 2022. Il calo totale arriva dunque al 2%. 
 
Le scelte delle matricole presentano inoltre alcune novità. Crollano le iscrizioni alle facoltà scientifiche che perdono 1500 studenti tra le facoltà di:
  • matematica;
  • fisica;
  • biologia;
  • scienze.
Un ulteriore calo registrato nelle facoltà di:
  • lingue: meno 2000, da 17 mila a 15 mila circa); 
  • scienze della formazione: meno 10%
  • giurisprudenza: meno 600;
  • economia: meno 800;
  • ingegneria industriale: meno 130;
Ma un fattore positivo c’è: il boom di psicologia che registra +11% e passa da 9.725 iscritti dello scorso anno a oltre 10.783.
Crescono anche informatica ed ingegneria civile, rispettivamente di 100 e 500.
 

Le cause del boom di psicologia

Di certo la pandemia di COVID-19 ha avuto dei pesanti effetti psicologici su ciascuno di noi. Restrizioni e quarantene sono state di certo fonte di angoscia, paura, stress e solitudine. 
 
Ma, a quanto pare, ci ha lasciato anche effetti positivi. Molti futuri psicologi infatti si stanno profilando. Questo risulta infatti dai dati raccolti sul numero crescente di iscrizioni alla Facoltà di Psicologia.
Il boom di psicologia deve però lottare contro il test a numero chiuso, che non rende semplice a tutti l’accesso.
I numeri degli aspiranti psicologi sono alti in tutte le Facoltà del Paese:
  • Bicocca di Milano: a fronte di 500 posti messi a disposizione si sono presentati 6.093 aspiranti studenti. L’aumento è del 43,5 %;
  • Università di Catania: ha aumentato il numero di posti a disposizione, da 250 a 350. La misura è diventata necessaria in quanto l’incremento registrato è del 38,3% ed ha portato i candidati dai 1.433 ai 1982 del 2022.
  • Interateneo dell’Università di Modena e Reggio Emilia e dell’Università di Parma: le 1.042 domande a fronte delle 762 dell’anno prima generano un aumento in percentuale del 36,7 %.
  • Università di Firenze: ha registrato un aumento dell’11,7%;
  • Salento; Bari e Trento infine registrano un aumento rispettivamente del 6,3%, 2,6% e 2%. 

Come poter esercitare questa professione così ambita

Il boom di psicologia è evidente. Analizziamo allora in che cosa si deve specializzare chi vuole ricoprire tale ambito ruolo.

Per poter intraprendere la carriera di psicologo è necessario conseguire una laurea magistrale in Psicologia o Scienze Tecniche della Psicologia. Tale corso affronta materie quali:

  • psicologia generale;
  • psicometria;
  • fisiologia del comportamento;
  • psicologia dello sviluppo;
  • sociologia;
  • antropologia,
  • linguaggio e comunicazione;
  • informatica;
  • analisi ed intervento su problematiche.

La formazione accademica ha il suo naturale sbocco in un periodo di tirocinio o stage. Dopodichè è necessario superare l’Esame di Stato ed ottenere il titolo professionalizzante di Dottore in tecniche psicologiche.  Ad oggi, la Legge sulle lauree abilitanti 8 novembre 2021 ha abolito ufficialmente l’esame di Stato. Per diventare psicologo è sufficiente:

  • superare l’esame finale del percorso di studi;
  • acquisire crediti formativi (almeno 30) tramite tirocinio, che si tiene durante il percorso di studi.

Infine, per esercitare la professione è necessaria l’iscrizione all’Albo degli Psicologi.

Che cosa fa uno psicologo?

Il boom di psicologia è dovuto anche alla importanza che ha questa figura, soprattutto dopo i problemi creati dalla pandemia di COVID-19.
 
Lo psicologo è un professionista che si occupa della gestione e della conoscenza del comportamento umano. Nello specifico ha la funzione di:
  • prevenire, diagnosticare e curare un disagio emotivo e psicologico;
  • studiare e analizzare processi psichici, mentali e cognitivi a livello conscio/inconscio;
  • fornire sostegno psicologico a singoli individui, coppie, persone in comunità di recupero, gruppi;
  • migliorare la situazione di benessere sociale e relazionale;
  • permettere una crescita personale dei pazienti;
  • migliorare la qualità di vita in vari ambiti (sentimentale, famigliare, lavorativo, integrazione nella società o in gruppi scolastici, etc.)
Lo psicologo lavora tramite sedute o incontri della durata all’incirca di 45 min/1 ora. L’approccio utilizzato si basa su basi di scienza psicologica quali:
colloquio con lo scopo di conoscere il paziente e i meccanismi psicologici attivi;
eventualmente test di personalità per definire al meglio caratteristiche razionali, attitudinali e emotive;
ascolto attivo. Mentre il paziente parla lo psicologo cerca di aiutare e consigliare tramite analisi del detto/non detto;
relazione continuativa tra professionista e singolo. Non si può pretendere di fare una seduta e giungere alla risoluzione del problema. Il tempo e la creazione di un rapporto di fiducia sono basilari.
 

Il futuro degli psicologi

Come abbiamo visto insieme, l’obiettivo per chi si appresta ad iniziare un percorso con lo psicologo è un miglioramento della salute psicologica, mentale ed emotiva.
 
Tra le cause di questo boom di psicologia c’è infatti sicuramente la situazione problematica creata dalla pandemia di COVID-19. Ma non solo! Di certo la motivazione principale è l ampia varietà di impiego dello psicologo. Questo sta diventando infatti una figura sempre più fondamentale, anche nelle realtà scolastiche ed aziendali.
La psicologia si è evoluta negli ultimi anni. Si è legata fortemente alle nuove tecnologie e sviluppata in sempre più ambiti: 
  • lavoro;
  • sport;
  • scuola;
  • comunicazione;
  • marketing;
  • ospedali;
  • economia.
La prospettiva è dunque di certo incoraggiante per un corso di laurea che mai come in questi tempi risulta attuale. 
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (281)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (168)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (217)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su