Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Uniud: informazioni utili sull’Università degli studi di Udine

Uniud: informazioni utili sull’Università degli studi di Udine

uniud - informazioni sull'Università degli Studi di Udine
  • Gianluca Di Muro
  • 18 Maggio 2017
  • Università
  • 9 minuti
  • 12 Novembre 2024

Storia e info utili su Uniud (Università degli Studi di Udine)

L’Università degli Studi di Udine (Uniud) è un’istituzione accademica di rilievo nel panorama italiano, riconosciuta per la sua storia unica, l’eccellenza nella didattica e nella ricerca e l’integrazione con il territorio. 

Creata per dare futuro a una regione devastata dal terremoto, è una testimonianza tangibile di quanto per l’ateneo, sia importante la formazione dei giovani, cardine fondamentale per il futuro dell’intera nazione.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Storia dell’Università degli Studi di Udine

L’Università degli Studi di Udine, conosciuta come Uniud, è l’unico ateneo italiano nato da una proposta di legge di iniziativa popolare, un caso raro che sottolinea il forte legame dell’istituzione con il territorio friulano.
La sua storia è indissolubilmente legata alla rinascita del Friuli Venezia Giulia dopo il devastante terremoto del 6 maggio 1976, che causò oltre 900 vittime e migliaia di sfollati, devastando numerosi comuni della regione.

Subito dopo il sisma, la popolazione friulana dimostrò uno straordinario spirito di resilienza e unità, promuovendo l’idea di fondare un’università come simbolo di rinascita e strumento di sviluppo socio-economico e culturale.
A sostegno dell’iniziativa furono raccolte circa 125.000 firme, ben oltre il numero richiesto, e nel 1977 la proposta fu presentata al Parlamento italiano.
L’anno successivo, nel 1978, con l’approvazione della legge istitutiva, l’Università di Udine divenne una realtà.

Gli anni dopo la fondazione

Sin dalla sua fondazione, l’Uniud ha posto al centro della sua missione il contributo allo sviluppo del territorio friulano, promuovendo una formazione orientata alla ricerca e al trasferimento di conoscenze.
Questo focus ha portato l’Università di Udine a distinguersi non solo per l’alta qualità della didattica e della ricerca, ma anche per la sua capacità di creare connessioni con il tessuto economico locale.

Negli anni, l’Università degli Studi di Udine ha saputo consolidare la sua posizione nel panorama accademico nazionale e internazionale, ampliando costantemente l’offerta formativa e instaurando partnership con atenei e centri di ricerca di tutto il mondo. La crescita di Uniud è stata accompagnata dall’apertura di nuovi dipartimenti e strutture che hanno arricchito l’ateneo sia in termini di innovazione scientifica che di contributo alla comunità.

Obiettivi e ruolo strategico

Il ruolo strategico dell’Università di Udine si riflette nei suoi obiettivi fondanti.

  • Formazione: offrire un’educazione di alta qualità, accessibile e in grado di formare professionisti competenti e consapevoli del contesto territoriale e globale.
  • Ricerca: promuovere e sostenere la ricerca scientifica e il trasferimento tecnologico, specialmente in settori strategici per l’economia regionale, come l’agroalimentare, l’ingegneria, le scienze della vita e la cultura.
  • Internazionalizzazione: incoraggiare l’apertura verso collaborazioni internazionali, sia accogliendo studenti stranieri che offrendo ai propri studenti opportunità di studio all’estero.
  • Innovazione sociale: contribuire alla crescita e al benessere della comunità locale e regionale, agendo come un centro propulsivo di conoscenza, cultura e innovazione.

L’eredità culturale di Uniud e il suo impegno verso il territorio sono ancora oggi una componente fondamentale della sua identità. Questo legame profondo rende l’Università degli Studi di Udine un esempio di come un’istituzione accademica possa contribuire allo sviluppo non solo intellettuale, ma anche sociale ed economico di una Regione.

L’Ateneo Uniud oggi

In perfetta linea con i tempi, l’ateneo Uniud offre agli studenti una formazione superiore dove ricerca, interazione con il territorio e contenuti internazionali sono il fulcro del’intero percorso di studi.

Lo studio non è certo fine a se stesso ma volto a una cultura basata sul ricercare e pensare per poi successivamente, saper fare.
Tali caratteristiche, insite nel popolo friulano stesso sono parte integrante del piano di studi di Uniud Università di Udine, che vede le proprie sedi in quella principale posta a Udine e nelle due province di Gorizia e Pordenone.

Tecnologie e conoscenze innovative sono il perno attorno al quale l’intera struttura universitaria ruota, al fine di essere in gradi di offrire alla società e all’industria, basi strutturalmente all’avanguardia e altamente produttive.

I percorsi didattici dell’Ateneo

In totale, l’ateneo Uniud offre 83 percorsi formativi, con 16 corsi che rilasciano un doppio titolo, 6 in lingua inglese e 2 in lingua mista italiano/inglese.
Le collaborazioni interateneo coinvolgono principalmente l’Università di Trieste, oltre a quelle con le Università di Padova, Verona, Bolzano e Parma.

La vasta scelta dei corsi di studio dell’Università di Udine Uniud, sono tutti legati al sostentamento scientifico e innovativo delle nuove professioni legate allo sviluppo della società. L’orientamento è quindi quello di formare dottori qualificati per creare tecnologie all’avanguardia che possano essere si produttive, ma nel pieno rispetto dell’ecosistema e delle soluzioni altamente tecnologiche legate ai problemi che lo riguardano.

I corsi di laurea riguardano l’area scientifica (agraria, biotecnologie, ingegneria e architettura, scienze matematiche, informatiche e multimediali), l’area umanistica e della formazione (comunicazione e formazione, lettere e beni culturali, lingue e letterature straniere), l’area economico – giuridica (economia e giurisprudenza) e l’area medica con la laurea in medicina.
All’interno dell’Università di Udine inoltre, per gli studenti italiani e stranieri è possibile accedere alla Scuola Superiore per il conseguimento della laurea magistrale.

Offerta formativa e qualità didattica dell’Università di Udine

L’Università degli Studi di Udine offre una vasta gamma di programmi di studio che abbracciano molteplici discipline e rispondono alle esigenze del mercato del lavoro moderno. Con una forte attenzione alla qualità della didattica e all’innovazione, Uniud si impegna a formare professionisti altamente qualificati, preparati ad affrontare le sfide di un mondo in continua evoluzione.

Struttura dell’offerta formativa

Uniud propone un’offerta formativa articolata e diversificata, che comprende

  • 41 corsi di Laurea Triennale: offrono una solida base in discipline scientifiche, umanistiche, economiche e sociali. Tra questi, alcuni corsi sono frutto di collaborazioni interateneo.
  • 39 corsi di Laurea Magistrale: i percorsi di secondo livello mirano a specializzare le competenze degli studenti in settori avanzati e ad alta domanda lavorativa, con programmi di studio che spaziano dall’ingegneria alle biotecnologie, dalle scienze economiche alla linguistica.
  • 3 corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico: come ad esempio i corsi di Medicina e Chirurgia e Scienze della Formazione Primaria, caratterizzati da un percorso formativo di 5 o 6 anni.

Corsi in lingua inglese e doppio titolo

Uniud è all’avanguardia nell’internazionalizzazione dei suoi programmi, con

  • 6 corsi in lingua inglese: progettati per attirare studenti da tutto il mondo e offrire agli italiani la possibilità di studiare in un contesto internazionale.
  • 16 corsi con doppio titolo: permettono di conseguire una doppia laurea grazie ad accordi con università internazionali, offrendo agli studenti una qualificazione riconosciuta anche all’estero.

Qualità della didattica e innovazione tecnologica

L’Università degli Studi di Udine Uniud è impegnata costantemente nel miglioramento della qualità didattica, puntando su

  • Metodologie didattiche innovative, come l’apprendimento basato su progetti (project-based learning) e l’integrazione di laboratori pratici per migliorare le competenze tecniche.
  • Strumenti digitali e piattaforme e-learning avanzate, per supportare l’apprendimento a distanza e permettere agli studenti di seguire le lezioni anche in modalità online o blended (una combinazione di lezioni in presenza e online).
  • Infrastrutture moderne, come laboratori di ricerca avanzata, aule multimediali e biblioteche digitali, che facilitano l’accesso a risorse didattiche di qualità e promuovono una formazione interattiva.

Servizi di orientamento e tutoraggio

Uniud mette a disposizione degli studenti un ampio supporto di servizi per facilitare il loro percorso formativo, inclusi:

  • Orientamento in ingresso, che aiuta i futuri studenti a identificare il percorso di studio più adatto, con giornate di orientamento, sessioni informative e colloqui personalizzati.
  • Tutorato, offerto a tutti i livelli di studio, prevede l’affiancamento di tutor didattici e studenti senior per supportare gli studenti durante i loro studi.
  • Servizi di supporto alla carriera attraverso il career center, l’ateneo organizza workshop, incontri con aziende, simulazioni di colloqui e tirocini, rendendo i laureati più competitivi nel mercato del lavoro.

Collaborazioni e ricerca applicata

Uniud ha stretto importanti collaborazioni con aziende, istituzioni e centri di ricerca, sia in Italia che all’estero.
Queste partnership permettono agli studenti di partecipare a progetti di ricerca applicata e di avere un contatto diretto con le realtà lavorative già durante gli studi.

I programmi di tirocinio e stage in collaborazione con aziende leader del settore danno agli studenti Uniud l’opportunità di fare esperienza pratica e di costruire una rete di contatti professionali.

Punti di eccellenza formativa

L’università Uniud è particolarmente apprezzata per alcuni dei suoi programmi, tra cui

  • Ingegneria: con corsi che coprono le aree dell’ingegneria meccanica, elettronica e gestionale, l’ateneo si è distinto per la qualità della formazione tecnica.
  • Medicina e Scienze della Salute: il corso di Medicina e Chirurgia è altamente competitivo e i laureati sono molto apprezzati nel settore sanitario nazionale.
  • Scienze Agrarie e Alimentari: data l’importanza del settore agroalimentare nella Regione Friuli Venezia Giulia, Uniud è un punto di riferimento per la formazione in questo campo.

Con un impegno costante verso l’eccellenza, l’Università degli Studi di Udine Uniud si posiziona tra le migliori università italiane per qualità dell’insegnamento e capacità di formare professionisti pronti ad affrontare le sfide del futuro.

Ricerca e internazionalizzazione

Testimone dell’impegno nel campo della ricerca da parte di Uniud sono le pubblicazioni, i libri e brevetti, le partnership scientifiche internazionali. Le conoscenze tecnologiche sono immediatamente messe a frutto grazie al contributo di strutture altamente specializzate come l’Azienda ospedaliero-universitaria di Udine, l’Azienda agraria universitaria “Antonio Servadei“, la casa Editrice Forum e il Consorzio Friuli Formazione e il centro di ricerca e trasferimento tecnologico “Friuli Innovazione“.

Inoltre la collocazione geografica di Uniud, pone l’Università di Udine come nodo fondamentale dove convergono culture diverse, grazie all’attiva circolarità delle informazioni che contribuiscono a un’apertura mentale. La formazione universitaria in questo modo, conferisce capacità per affrontare sfide a livello mondiale, in una visione che non resta circoscritta al proprio ma contribuisce notevolmente anche a livello internazionale.

Occupabilità dei laureati

L’Università degli Studi di Udine (Uniud) si distingue per l’elevata occupabilità dei suoi laureati, frutto di una formazione di qualità e di un forte legame con il tessuto produttivo locale e nazionale.

Secondo il XXVI Rapporto Almalaurea, i laureati di Uniud registrano tassi di occupazione superiori alla media nazionale:

  • Laureati triennali: a un anno dal conseguimento del titolo, l’80,1% è occupato, rispetto al 74,1% nazionale.
  • Laureati magistrali: a un anno dalla laurea, l’83,3% è occupato, contro il 75,7% nazionale; a cinque anni, il tasso sale al 92,2%, rispetto all’88,2% nazionale.

Retribuzioni medie

I laureati di Uniud percepiscono retribuzioni medie mensili nette superiori alla media nazionale:

  • Laureati triennali: 1.406 euro, rispetto ai 1.384 euro nazionali.
  • Laureati magistrali: a un anno dalla laurea, 1.508 euro, contro i 1.432 euro nazionali; a cinque anni, 1.806 euro, rispetto ai 1.768 euro nazionali.

Settori di inserimento professionale

I laureati di Uniud trovano impiego principalmente nei seguenti settori:

  • Privato: circa il 66,9% degli occupati
  • Pubblico: circa il 32,3% degli occupati
  • Non-profit: circa lo 0,8% degli occupati

Servizi di supporto all’occupazione

Uniud offre numerosi servizi per facilitare l’ingresso dei laureati nel mondo del lavoro.

  • Tirocini e stage: collaborazioni con aziende locali e internazionali per offrire esperienze pratiche durante il percorso di studi.
  • Servizi di orientamento: supporto nella ricerca di opportunità lavorative e nella preparazione a colloqui e selezioni.
  • Eventi di placement: iniziative come il “Job Breakfast” e la Fiera del Lavoro dell’Associazione dei laureati in ingegneria gestionale.

Questi dati evidenziano l’efficacia dei programmi formativi di Uniud nel preparare i laureati a un inserimento rapido e remunerativo nel mercato del lavoro.

Vita da studente universitario

La città di Udine offre un ambiente accogliente e a misura di studente, con numerose iniziative culturali, sportive e ricreative.
L’Università di Udine dispone di strutture moderne, biblioteche ben fornite e spazi dedicati allo studio e al tempo libero. Inoltre, sono attivi numerosi gruppi studenteschi e associazioni che promuovono eventi e attività durante tutto l’anno accademico.

Perché scegliere Uniud

Scegliere Uniud significa entrare a far parte di una comunità dinamica e innovativa, con un forte legame con il territorio e una proiezione internazionale.

L’ateneo offre un’ampia gamma di corsi di studio, un corpo docente qualificato e numerose opportunità di crescita personale e professionale.
La qualità della didattica, unita a servizi dedicati agli studenti e a un ambiente stimolante, rende Uniud una scelta eccellente per chi desidera una formazione completa e orientata al futuro.

Se sei interessato a un corso di laurea a numero chiuso è opportuno prepararsi in modo specifico per le prove di selezione studiando sui libri per la preparazione al Test ed eventualmente frequentando corsi specifici.

È possibile inoltre consultare le date ufficiali e i bandi di concorso per i Test Universitari.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto