UniMib Università di Milano Bicocca
L’UniMib Università di Milano Bicocca ha la sua sede principale in Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 ed è composto da due poli distaccati: Milano e Monza.
Sono inoltre previste numerose strutture dislocate in varie province lombarde, come Mantova e Bergamo.
Storia UniMib Università di Milano Bicocca
L’UniMib Università di Milano Bicocca nasce negli anni novanta a seguito del piano di sdoppiamento delle università con più di 40.000 iscritti. L’università di Milano fu indicato come uno degli atenei da decongestionare.
Nel 1993 il Comune di Milano indica l’area della Bicocca per l’insediamento del nuovo polo universitario.
Il 10 giugno 1998, con Decreto Ministeriale, viene istituita la seconda Università degli studi di Milano, che nel 1999 viene definitivamente denominata Università di Milano Bicocca.
UniMib Università di Milano Bicocca – i dipartimenti
L’UniMib Università di Milano Bicocca attiva numerosi corsi di laurea e offre un’offerta post-laurea che comprende master, corsi di perfezionamento e aggiornamento, dottorati e scuole di specializzazione.
L’ateneo risulta tra i primi posti nelle classifiche nazionali e nelle prime 50 posizioni nelle graduatorie mondiali dedicate alle giovani università emergenti.
Le aree disciplinari sono le seguenti:
- Economico statistica;
- Giuridica;
- Scientifica;
- Medica;
- Sociologica;
- Psicologica;
- Formazione.
Ecco i corsi di Dottorato disponibili:
- Area Economico statistica;
- Area Giuridica;
- Area Medica;
- Area Psicologica;
- Area di Scienze della Formazione;
- Area di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali;
- Area Sociologica.
Ammissione a UniMib Università di Milano Bicocca
Se sei interessato a un corso di laurea a numero chiuso è opportuno prepararsi in modo specifico per le prove di selezione studiando sui libri per la preparazione al Test ed eventualmente frequentando corsi specifici.
E’ possibile inoltre consultare le date ufficiali e i bandi di concorso per i Test Universitari.