Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Test Medicina: 12 quiz di Cultura generale sono eccessive, parola di esperto

Test Medicina: 12 quiz di Cultura generale sono eccessive, parola di esperto

test dingresso medicina
  • Ida Savoca
  • Agosto 27, 2019
  • Test universitari
  • 2 minuti

A partire da quest’anno cambiano i test d’ingresso a medicina e per le università con graduatoria nazionale,  come Odontoiatria e Veterinaria. Aumentano, in particolare, le domande di cultura generale, che passano da 2 a 12 e diminuiscono quelle di ragionamento logico che da 20 scendono a 10.

Più quesiti di cultura generale nel test di medicina

Questa è la principale novità del Decreto del 28 marzo 2019, proposto dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, non accolta positivamente da tutti.

L’intento del MIUR è rendere le prove più vicine alla sensibilità e alla preparazione dei candidati, in modo che  queste siano anche più coerenti con quanto viene appreso durante l’ultimo anno di scuola secondaria.
L’aumento dei quesiti di cultura generale, non è stato però compensato con maggiori domande nelle altre aree, da biologia a chimica, fisica e matematica. Ha portato, inoltre, a un dimezzamento dei quesiti di logica.

Penalizzazione del ragionamento logico

Non sono d’accordo con queste modifiche Roberto Giuntini e Giuseppe Sergioli della Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza (SILFS) che in un intervento sul Corriere della Sera ricordano l’importanza maggiore del ragionamento critico rispetto a quello nozionistico.

Secondo la loro tesi, questi cambiamenti penalizzano notevolmente i quesiti di logica, in controtendenza con il panorama internazionale, in particolare anglosassone, ritornando indietro di qualche anno nella composizione dei test d’ingresso. Per loro, il test di ammissione non dovrebbe essere una verifica sulle conoscenze precedentemente acquisite, ma una prova attitudinale, che vada a definire le potenzialità del candidato.

In questo la capacità di ragionamento è molto più significativa delle domande di cultura generale e la preparazione al test è l’occasione giusta per esercitarla, visto che non viene quasi mai allenata durante la scuola secondaria, ora molto penalizzata dall’aumento delle domande di cultura generale.

Importanza della logica rispetto alle nozioni di cultura generale

Sono proprio le capacità logiche, di ragionamento critico e di interpretazione, inoltre, quelle fondamentali nella capacità di scelta e nella gestione dei processi decisionali. I due esperti considerano, inoltre, più auspicabile, possedere qualche nozione di cultura generale in meno, ma essere più allenati a interpretare e valutare criticamente le conoscenze che si acquisiscono.

In particolare per i futuri medici, imparare a valutare criticamente le conoscenze acquisite è fondamentale e quindi nella scala delle competenze, la cultura generale dovrebbe venire dopo il pensiero logico.

Mettiti alla prova con i nostri corsi di preparazione ai test d’ingresso per medicina e per le altre facoltà universitarie. 

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Ida Savoca
Ida Savoca
Mi chiamo Ida e sono una globetrotter e aspirante giornalista. Negli ultimi anni ho vissuto in diverse città in Italia ed Europa, diventando una specialista in traslochi. Oltre a viaggiare e confrontarmi con culture diverse, mi interessano le tematiche di attualità, il buon cibo e le serie tv.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (281)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (168)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (217)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!