Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Tecniche di memoria: 5 cose da sapere

Tecniche di memoria: 5 cose da sapere

tecniche di memoria 1
  • Gianluca Di Muro
  • 18 Marzo 2022
  • Consigli per lo studio
  • 4 minuti
  • 14 Ottobre 2025

Tecniche di memoria: 5 cose da sapere per allenare la mente e ricordare meglio

Allenare la memoria è un’attività fondamentale non solo per studenti, ma per chiunque voglia mantenere la mente attiva e pronta a immagazzinare nuove informazioni. Conoscere e applicare le giuste tecniche di memoria aiuta a ricordare con maggiore facilità nomi, numeri, concetti o interi argomenti di studio. Il cervello, proprio come un muscolo, ha bisogno di esercizio costante per restare in forma.

Le strategie di memorizzazione sono numerose, ma esistono alcune abitudini semplici che possono fare davvero la differenza. Ecco 5 tecniche di memoria efficaci che ti aiuteranno a migliorare la concentrazione e a ricordare più facilmente.

Indice
Tecniche di memoria
Potenzia la memoria e acquisisci le tecniche di apprendimento veloce con il nostro corso
Scopri di più

1) Allenare la mente con i calcoli a mente o su carta

Una delle prime tecniche di memoria da recuperare è fare i calcoli a mente o con carta e penna, evitando l’uso costante della calcolatrice o delle app digitali. Quando esegui operazioni manualmente, stimoli le aree del cervello responsabili della logica, dell’attenzione e della memoria di lavoro.
All’inizio può sembrare più lento e faticoso, ma con il tempo noterai un netto miglioramento nella rapidità mentale e nella capacità di concentrazione.

Prova a fare piccoli esercizi quotidiani: somma i prezzi mentre fai la spesa, calcola sconti e percentuali, o ripeti mentalmente le tabelline. Sono semplici gesti che mantengono il cervello attivo e migliorano le tue tecniche di memorizzazione naturale.

2) Leggere ogni giorno per ampliare vocabolario e memoria linguistica

La lettura quotidiana è una delle migliori tecniche di memoria, perché allena la mente ad assimilare nuove parole, strutture linguistiche e concetti complessi. Chi legge regolarmente sviluppa una memoria semantica più ricca, cioè la capacità di ricordare il significato di parole e idee.

Leggere aiuta anche a migliorare la concentrazione, poiché obbliga il cervello a mantenere l’attenzione su un testo per un periodo prolungato.
Non importa cosa leggi: romanzi, articoli, giornali o fumetti — ciò che conta è la costanza.
Le persone che soffrono di difficoltà mnemoniche o piccoli vuoti di memoria possono trarre grande beneficio dalla lettura quotidiana, consigliata anche in molti percorsi di allenamento cognitivo.

Un consiglio pratico su questa tecnica di memoria: dopo ogni lettura, prova a riassumere mentalmente ciò che hai appena appreso. È un esercizio semplice ma potente per consolidare la memoria a lungo termine.

3) Tecniche di memoria durante le presentazioni e le conversazioni

Uno dei momenti in cui ci accorgiamo di avere problemi di memoria è quando non ricordiamo il nome di una persona appena conosciuta. Questo accade perché la nostra mente è distratta, non perché la memoria “non funziona”.

La soluzione? Usare la concentrazione consapevole.

Quando ti presentano qualcuno, ripeti mentalmente il suo nome più volte, collegalo a un dettaglio fisico (“Giulia con gli occhiali rossi”) o a un’immagine mentale.
Questa semplice abitudine potenzia la memoria associativa e ti aiuta a fissare le informazioni nel breve e nel lungo periodo.

Inoltre, mantenere un atteggiamento attento e curioso durante le conversazioni è un ottimo esercizio per la memoria: ti costringe ad ascoltare attivamente e a collegare i concetti in tempo reale.

4) Sfruttare la memoria visiva per ricordare di più e meglio

La memoria visiva (o fotografica) è una delle tecniche di memoria più potenti. Il cervello umano tende infatti a ricordare meglio ciò che “vede” rispetto a ciò che legge o ascolta.

Per sfruttarla, prova a trasformare le informazioni astratte in immagini mentali. Se devi studiare un argomento complesso, crea mappe concettuali colorate, schemi o disegni che rappresentino i concetti principali. Associare un concetto a un’immagine facilita la memorizzazione e accelera i tempi di richiamo delle informazioni.

Questo metodo è molto efficace soprattutto per gli studenti che devono affrontare prove o test universitari: visualizzare graficamente gli argomenti aiuta a fissare i concetti e a richiamarli rapidamente durante l’esame. Più dettagliata e personale sarà l’immagine mentale, più duraturo sarà il ricordo. 
Ad esempio, è molto utile ad esempio per l’apprendimento del programma previsto per la preparazione ai test universitari.

5) Usare la tecnica delle associazioni per fissare informazioni nuove

Tra le tecniche di memoria più conosciute e utilizzate, la tecnica delle associazioni è senza dubbio una delle più efficaci. Si basa sull’idea che il cervello ricorda meglio quando collega un’informazione nuova a una già nota.

Per esempio, se devi ricordare una data, puoi associarla a un evento personale (“il compleanno di un amico”); se devi memorizzare parole difficili, collegale a immagini buffe o situazioni surreali. Più l’associazione è insolita, più facilmente verrà richiamata alla mente.
Questa tecnica è utilizzata anche nel metodo dei loci, un antico sistema mnemonico che prevede di associare le informazioni da ricordare a luoghi familiari (una stanza, una strada, un edificio).
Quando dovrai ricordare i dati, ti basterà “percorrere mentalmente” quei luoghi per ritrovare ogni informazione.

Allenare costantemente la memoria con le associazioni significa potenziare la creatività e la capacità di apprendere velocemente.

Conclusione: allenare la memoria ogni giorno è possibile

Le tecniche di memoria non sono trucchi magici, ma veri e propri esercizi mentali che, se praticati con costanza, migliorano la concentrazione, l’attenzione e la capacità di apprendimento. Anche pochi minuti al giorno dedicati a leggere, fare calcoli o ricordare piccoli dettagli possono fare una grande differenza nel tempo.

Ricorda: la memoria si allena come un muscolo.
Con impegno, curiosità e costanza, puoi sviluppare una mente più pronta, elastica e capace di immagazzinare qualsiasi informazione con facilità.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto di digital marketing, del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (46)
  • Consigli per lo studio (554)
  • Digital marketing (403)
  • Guide (188)
  • Lingue (121)
  • News (297)
  • Orientamento (199)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (1)
  • Università (245)
  • Vendita e comunicazione (188)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto