Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Storia alla maturità: torna il tema storico nel 2020

Storia alla maturità: torna il tema storico nel 2020

storia
  • Miriam Bartolomucci
  • Ottobre 31, 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti

Storia: nel 2020 torna il tema all’esame di maturità

Era stato eliminato con la riforma del 2018 – 2019, ma a quanto pare la sua assenza era destinata a durare poco. Il tema di storia, infatti, tornerà ad essere una possibilità di scelta tra le proposte della prima prova d’esame di maturità già dal 2020. Al momento, sono soltanto tre le tracce tra le quali gli studenti italiani possono scegliere: tema di attualità, analisi del testo e testo argomentativo.

E’ però importante sottolineare che, il tema di storia, non tornerà nella sua vecchia forma, bensì sarà integrato alla tipologia di tema relativa ai testi argomentativi.

L’appello di Andrea Camilleri accolto dal Ministro Fioramonti

“Non cancellerete lo studio della storia”: è questo l’urlo di sdegno lanciato da Andrea Camilleri, qualche mese prima della sua morte, insieme ad Andrea Giardina e Liliana Segre. Un vero e proprio manifesto di protesta lanciato per difendere la storia e restituirle il suo valore come disciplina di studio.

Il Ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, non ha pututo non accogliere questo accorato appello, proprio perchè proveniente da chi ha fatto della storia e della cultura la sua vita. Ha deciso quindi di reintrodurre il tema storico, sperando questo possa essere tra le possibili scelte degli alunni.

Ridare valore alla storia: le intenzioni del Ministero dell’Istruzione

La storia è stata spesso vista dagli studenti, nel corso degli anni, come la materia scolastica “da evitare”. Ne dà conferma il fatto che, durante l’esame di maturità, dati alla mano, il tema storico è sempre stato quello meno scelto dai candidati.

Con la reintroduzione di questa materia di studio all’esame di maturità, il Ministero dell’Istruzione vuole ridare valore ad un insegnamento spesso preso sotto gamba. Si tratta di un insieme di insegnamenti che permettono di comprendere appieno in che modo si è arrivato ad ottenere determinati diritti. Tutto ciò non può essere sottovalutato e va valorizzato.

Il cambiamento più rilevante? La storia diventa obbligatoria

Fino alla sua eliminazione, la prova di storia era facoltativa. Era infatti la commissione a decidere se dedicare la traccia alla storia, alla filosofia o addirittura all’economia. Il cambiamento sostanziale della reintroduzione di questa materia all’esame di maturità sta proprio nel fatto che dal 2020 la storia sarà obbligatoria e verrà incorporata in quello che è attualmente il “testo argomentativo”. Un modo proprio per incentivare gli alunni ed indirizzarli verso una materia affascinante. Perché, come diceva il manifesto di protesta sostenuto da Camilleri, “la storia è un bene comune“.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (281)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (168)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (216)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su