Quiz e Test intelligenza: 5 modi per allenare la mente

Quiz e Test intelligenza
 

Quiz e test intelligenza sono sempre più richiesti in diversi ambiti.

Infatti, è possibile trovare tali test in contesti differenti tra loro. Ci sono ad esempio aziende oppure strutture che assumono ormai soltanto dopo aver comprovato il quoziente intellettivo del candidato. Altri ancora invece, potrebbero far eseguire un test ed un quiz d’intelligenza ad i propri dipendenti per vedere chi possiede più capacità e donare a quest’ultimi bonus o incarichi di alto rilievo. Dunque, alla luce di queste svariate possibilità, analizziamo 5 modi con i quali è possibile allenare la mente e superare con successo quiz e test di intelligenza!
 

Quiz e Test intelligenza: 5 suggerimenti pratici


1. Leggere il più possibile

Può sembrare scontato, ma leggere il più possibile è un giusto metodo per allenare la propria mente. Oltre a ciò, può essere anche utile leggere non passivamente, ma in modo attivo, cercando di carpire maggiori informazioni possibili da ciò che si legge.

2. Esercitarsi con schemi logici

Allenare la mente attraverso esercizi di logica o simili può essere un eccellente metodo per migliorare il proprio quoziente intellettivo e dunque superare con successo quiz e test d’intelligenza. In ultima analisi, non occorre sottovalutare attività che portano il cervello a sforzarsi ma che allo stesso tempo risultano essere divertenti e sfiziose, come ad esempio parole crociate o simili.

3. Riconoscere gli oggetti con il tatto

Riconoscere gli oggetti con il tatto può essere la cosa giusta da fare per allenare la propria mente. Questa operazione costringe al cervello di sforzarsi di ricordare e rafforza anche il collegamento tra la mente e le proprie facoltà di percezione. Per questa ragione, riconoscere gli oggetti semplicemente attraverso il solo utilizzo del tatto, è una delle cose da fare assolutamente se ci si vuole preparare con successo a quiz e test d’intelligenza!

4. Fare la doccia ad occhi chiusi

Si, può sembrare realmente strano, ma secondo studi scientifici, è possibile allenare il proprio quoziente intellettivo e di conseguenza le proprie facoltà cerebrali attraverso una doccia effettuata con gli occhi chiusi. Compiendo questa azione infatti, sarà possibile spegnere tutti gli altri sensi completamente ed eliminare le distrazioni provenienti dall’ambiente esterno. Una buona doccia quindi, oltre ad essere rilassante può essere un toccasana per il proprio cervello, un segreto da tenere presente quando ci si prepara per quiz e test d’intelligenza!

5. Scrivere con la mano non dominante

Anche questo potrà sembrare estremamente strano e particolare, eppure si tratta di un metodo funzionante per allenare il cervello. Scrivere con la mano non dominante significa allenare anche l’altra parte del cervello, quella che si può definire dormiente oppure passiva. Avere un cervello allentato da entrambe le parti è sicuramente importante, specialmente se occorre fronteggiare quiz e test d’intelligenza. In definitiva, anche se probabilmente scrivere con la mano non dominante non darà molti risultati a livello di grafia potrebbe essere fondamentale per migliorare il proprio sistema nervoso!

×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto