Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Play Store: cos’è, a cosa serve e come funziona

Play Store: cos’è, a cosa serve e come funziona

play store come funziona
  • Alessia Seminara
  • Febbraio 6, 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Play Store: cos’è, a cosa serve e come funziona

Chi possiede un dispositivo Android, conosce sicuramente già, almeno a grandi linee, il Play Store di Google. Si tratta di una sorta di negozio online, meglio definibile come marketplace, dove Google consente di trovare applicazioni per il proprio dispositivo. Si questo uno smartphone o un tablet, ogni dispositivo che abbia come sistema operativo Android può avere accesso al Play Store.

In questo articolo lo analizzeremo nei dettagli: oltre a scoprire con esattezza cos’è il Play Store e come si utilizza, scopriremo anche tutte le sue funzionalità. Google, infatti, prevede che attraverso il proprio marketplace, si possano scaricare tutta una serie di contenuti differenti.

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Cos’è Play Store?

Lo abbiamo già accennato in apertura: Google Play Store, che un tempo si chiamava Android Market e Market Place, è una sorta di negozio virtuale.

Gli utenti che hanno dispositivi Android a propria disposizione possono utilizzare questo store virtuale, disponibile tramite applicazione, per scaricare altre applicazioni utili per il proprio dispositivo.

Google rende disponibile il Play Store come app preinstallata su tutti i dispositivi Android. Può inoltre essere scaricato sui dispositivi Chrome OS quali Chromebook, Chromebox e Chromebase.

Il Google Play Store è fondamentale per l’utilizzo ottimale dei dispositivi mobili, perché permette di scaricare tutte le applicazioni necessarie per migliorarne l’esperienza di utilizzo.

Inoltre, permette di scaricare anche giochi, oltre che applicazioni per tutti i gusti: da quelle per gestire documenti di testo, a quelle che invece possono essere utilizzate per modificare foto e video. Senza dimenticare le applicazioni ufficiali dei vari social media, anch’esse scaricabili dallo Store.

Oltre a scaricare app, questo marketplace permette inoltre di effettuare l’aggiornamento, sia automatico che manuale, delle app già presenti sul proprio dispositivo.

Tra l’altro, grazie all’utilizzo di questa particolare applicazione Google, è possibile sincronizzare le app utilizzate sui differenti dispositivi, in modo da poter avere i propri contenuti sempre a disposizione, qualunque dispositivo si utilizzi.

Play Store, a cosa serve?

Il Play Store di Google, dunque, sostanzialmente serve a migliorare le prestazioni del dispositivo, dato che tramite questo mercato virtuale è possibile scaricare applicazioni di vario genere.

Applicazioni che, in alcuni casi, sono disponibili gratuitamente, in altri devono essere acquistate.

Ma Google Play è un termine ancora più ampio: lo store in realtà non è altro che un’ampia suite, composta da più app che hanno lo scopo di distribuire contenuti di differenti tipologie.

Se lo Store propriamente detto serve a scaricare applicazioni, mediante le numerose applicazioni Google Play possiamo scaricare anche tanto altro. Di seguito analizzeremo nel dettaglio le componenti della suite Google Play.

Oltre al Play Store: Google Play Film e TV

Tramite questa applicazione della suite Google, è possibile prendere visione di una vasta raccolta di programmi e Film. I prodotti possono essere acquistati o, se lo si preferisce, anche noleggiati a tempo per un prezzo inferiore.

Sebbene dapprima Google TV e Google Play Film fossero due app differenti di Google Play Store, da inizio 2022 le due app sono state fuse insieme. Il catalogo disponibile è di tutto rispetto e, oltre a titoli classici, vanta anche nuove uscite famose a livello internazionale.

Google Play Giochi

Passiamo alla sezione dell’app dedicata alle applicazioni di gioco, chiamata appunto Giochi di Google Play. Si tratta del servizio che permette di scaricare non solo giochi, ma anche app e eBook. Inoltre è necessaria per utilizzare le applicazioni di gioco scaricate sul proprio cellulare.

Serve infatti per sincronizzare i dati da un dispositivo all’altro, nel caso il giocatore voglia riprendere l’utilizzo su un dispositivo differente rispetto a quello precedentemente utilizzato. È dunque stato progettato non solo come market per scaricare giochi e app, ma anche come sistema di gestione dei giochi stessi.

Google Play Libri

Per gli amanti dei Libri e, soprattutto, degli eBook, esiste infine un marketplace Google dedicato. Stiamo parlando di Google Play libri, che consente di scaricare non solo libri di ogni tipologia e tematica, ma anche audiolibri, fumetti e serie illustrate.

Il vastissimo catalogo di Google Libri consente sia di acquistare i libri, sia di scegliere tra i titoli gratuiti. Alcuni eBook dello Store sono infatti scaricabili gratis.

Questa sezione della suite Google Play Store, oltre che utile per il download mirato di libri, serve anche per leggere i volumi acquistati e scaricati. È possibile organizzare i propri libri virtuali, mediante scaffali altrettanto virtuali. Proprio come possedere una libreria multimediale all’interno del proprio cellulare.

La questione della sicurezza

Coloro che utilizzano abitualmente Play Store per scaricare app, o la suite Google Play per scaricare altri contenuti multimediali tra giochi, film e libri se lo sarà sicuramente chiesto: Play Store è sicuro? E la domanda, ovviamente, si estende a tutta la suite di Google.

Infatti, applicazioni, film e contenuti multimediali di varia natura vengono distribuiti all’interno del market virtuale da terze parti. Non sono quindi di proprietà di Google stesso.

A preoccupare, dunque, è il pericolo dell’installazione di virus, malware e altre applicazioni malevole sui nostri dispositivi mobili.

C’è da sottolineare che è molto difficile che una app malevola possa entrare nel Play Store. Questo perché ogni applicazione, gioco o contenuto passa al vaglio dei moderatori prima di essere immessa nel mercato di Google.

Nello specifico, parlando soprattutto di app, per essere disponibili su Google Play devono necessariamente possedere tutta una serie di requisiti, anche legati alla sicurezza degli utenti.

Tuttavia, per aumentare il livello di sicurezza, c’è un’ultima applicazione della suite Google Play Store che non abbiamo ancora citato. Si tratta di Google Play Protect, un’applicazione che permette di mantenere al sicuro i dispositivi Android.

Play Protect di Google scansione le applicazioni che stiamo per installare sui nostri dispositivi, saggiandone la sicurezza prima che queste vengano installate.

Inoltre l’app scansiona anche le applicazioni già presenti sui dispositivi Android, al fine di aumentare la sicurezza di utenti e utilizzatori.

Google Play Protect, infine, monitora anche i dati che le app raccolgono durante il loro utilizzo. In questo modo, oltre che la sicurezza degli utenti, viene salvaguardata anche la privacy dei loro dati.

Utilizzando quest’app della suite Google Play Store, la sicurezza degli utilizzatori è dunque garantita.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Alessia Seminara
Alessia Seminara
Copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (26)
  • Consigli per lo studio (263)
  • Digital marketing (213)
  • Guide (109)
  • Lingue (42)
  • News (115)
  • Orientamento (170)
  • Test universitari (129)
  • Tutti (3)
  • Università (204)
  • Vendita e comunicazione (55)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.