Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Partita doppia: guida alla procedura contabile

Partita doppia: guida alla procedura contabile

partita doppia
  • Miriam Bartolomucci
  • Aprile 23, 2019
  • Guide
  • 2 minuti

Partita doppia: di cosa si tratta?

Ad eccezione di aziende molto piccole, il metodo standard utilizzato per la trascrizione delle transazioni è quello della partita doppia. La contabilità a partita doppia è un sistema di conteggio in cui ogni transazione ha una voce positiva e negativa che corrispondono l’una all’altra: debiti e crediti.

La procedura della partita doppia si basa sul fatto che ogni transazione ha appunto due parti e che quindi interesserà due conti contabili: ogni transazione implica una voce di debito in un prospetto e una voce di credito in un altro. Ciò significa che ogni movimento deve essere registrato in due cont diversi. Per rendere più semplice la comprensione di questo procedimento ti consigliamo di ricordare che la regola principale è: “addebitare il destinatario e accreditare il donatore“.

Per ogni transazione il valore dei debiti deve essere uguale al valore dei crediti. L’equazione contabile deve quindi bilanciare i totali riscontrati nei conti di debito e nei conti di credito.

Definizione di credito e debito

Prima di iniziare ad utilizzare il metodo della partita doppia, è bene che tu conosca cosa si intende per debito e credito.

Un debito è quella porzione di una voce contabile che aumenta un conto di attività o di spesa o diminuisce una passività o un conto azionario. È posizionato a sinistra in una voce di contabilità.
Un credito è quella parte di una voce contabile che aumenta un conto di passività o di capitale o diminuisce un conto di attività o di spesa. È posizionato a destra in una voce di contabilità.

Dove inserire le varie voci

Ogni prospetto di partita doppia ha due “colonne”, un lato destro e uno sinistro. Un debito fa sempre riferimento ad una voce sul lato sinistro del prospetto, mentre un credito si riferisce ad una voce sul lato destro. La contabilità a partita doppia richiede che per ogni transazione, vi sia una voce sul lato sinistro e una voce corrispondente sul lato destro. In particolar modo dovrai essere attento ai seguenti dettagli:

  •      Le spese sono sempre da inserire nella colonna relativa ai debiti.
  •      I ricavi vanno sempre inseriti nella colonna dei crediti.

All’interno del prospetto potrai trovare le seguenti voci: contanti, contabilità clienti, inventario, attività fisse, debiti commerciali, ratei passivi, obbligazioni da pagare, azione ordinaria, guadagni trattenuti, spese salariali, utilità, viaggi e intrattenimento, guadagni in vendita, perdite sulla vendita.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (281)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (168)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (216)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su