Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Oggetti usati: spopolano le app per la vendita online

Oggetti usati: spopolano le app per la vendita online

Oggetti usati spopolano le app per la vendita online
  • Sara Elia
  • Marzo 19, 2023
  • Vendita e comunicazione
  • 4 minuti

Oggetti usati: spopolano le app per la vendita online

Ai giorni d’oggi le app per vendere online oggetti usati sono la miglior soluzione per chi vuole concludere ottimi affari. Esistono tantissime app dove trovare potenziali acquirenti interessati. Solo in Italia le vendite online hanno totalizzato i 40 miliardi. Le prospettive di crescita sono inoltre rosee ed indicano che continueranno ad aumentare per tutto il 2023 e a seguire. Il tasso di crescita invece previsto nei prossimi 5 anni è del 15-20%.

Cerchiamo di capire insieme quali ad oggi sono le migliori app presenti sul mercato!

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Situazione attuale in Italia

La scelta di compravendita tramite app è estremamente condivisa ed in continua crescita per vari motivi:
 
  • ricerca di pezzi unici;
  • aumentato interesse generale per il mondo della sostenibilità;
  • trend eco-sostenibili in ascesa
  • precarietà economica;
  • possibilità di acquistare comodamente da casa. 
Le app si dividono in due categorie:
marketplace orizzontali: qui si può vendere qualsiasi tipo di prodotto;
marketplace verticali: questi sono specializzati in categorie precise. Ad esempio oggetti usati vintage, oggettistica d’ arredamento moderno e così via. 
 
Di certo, per chi si appresta a questo mondo, è fondamentale presentare l’oggetto al meglio. E quindi è necessario:
 
  • scegliere una buona luce;
  • presentarlo in tutte le sue angolazioni;
  • descrivere il prodotto in modo appropriato;
  • fornire indicazioni esaustive
  • indicare il materiale di composizione;
  • scegliere un prezzo equo;
  • specificare costo di spedizione e eventuali costi da pagare alle app di riferimento.

Le migliori app per vendere oggetti usati: Shpock e Etsy

Shpock  è un’ app su cui è possibile acquistare e vendere qualsiasi tipologia di oggetti usati. A partire dall’arredamento per arrivare all’elettronica.
Molto celebre in Italia, a differenza di molte altre app è totalmente gratuita. Non prevede infatti alcuna commissione né sugli annunci né sulle vendite. 
È semplicemente necessario organizzarsi con il cliente e organizzare la consegna tramite spedizione o a mano. Grazie allo strumento di geolocalizzazione inoltre, è possibile visualizzare solo gli annunci dei venditori della propria zona.
 
Etsy è un’altra app di vendita di oggetti usati e altri prodotti. Questa si rivolge a un mercato di nicchia, al contrario di colossi come Amazon o eBay, come vedremo in seguito. Ad oggi conta oltre 82 milioni di acquirenti e 4 milioni di venditori.
Il sito è molto conosciuto e consente di vendere oggetti fatti a mano, arte, collezionismo e antiquariato. 
 
Le spese di vendita sono molto semplici e dirette. L’addebito è infatti una commissione di 0,20 € a prodotto. L’articolo rimane nel proprio negozio virtuale per una durata massima complessiva di 4 mesi.
Ogni volta che si procede con una vendita bisogna pagare una di transazione del 5% e 3% di spese di gestione. Tariffe minime, facilità d’uso e buona reputazione online rendono questa piattaforma uno dei migliori siti per vendere.
 

Il colosso Amazon 

Amazon è di per certo una delle migliori app di vendita. Più di 20,6 milioni di persone mensilmente acquistano sulla più popolare piattaforma del web. Tra i prodotti e/o servizi in vendita si trovano anche oggetti usati.

Vendere su Amazon da un’immagine di fiducia, affidabilità e transazioni sicure. Un numero elevato di acquirenti significa inoltre che gli articoli hanno maggiori probabilità di essere notati. Il lato negativo è che ciò comporta anche un numero più elevato di spese.

Un account di vendita professionale su Amazon richiede infatti una spesa di 39,99 euro al mese. Esiste anche la possibilità di impostare tariffe per ogni articolo venduto.

Se non è in previsione vendere più di 40 articoli al mese si può ottenere un account venditore individuale che non richiede una quota mensile. Questo addebita la tariffa di 0,99 ad ogni articolo. In aggiunta solo le spese percentuali a seconda della categoria dell’articolo.

Amazon è uno dei siti per vendere più famosi. È perfetto per chi cerca di vendere grandi quantità di prodotti o che ha bisogno di essere esposto a un pubblico ampio.

Ebay: chi spopola nella vendita di oggetti usati

eBay è una tra le primissime app di vendita di oggetti usati tra privati online creati. Esiste su Internet infatti dal 1995 ed ha oltre 25 milioni di venditori e 182 milioni di acquirenti attivi. Di questi ben 6,6 milioni si trovano in Italia.

Il potere di vendere online di eBay è altissimo. I prodotti più venduti sulla piattaforma sono articoli di oggettistica e collezionismo ma si può comunque vendere decisamente di tutto.

La piattaforma richiede una quota non rimborsabile per inserire un articolo, e un’altra quota di inserimento se si decide di mettere lo stesso articolo in un’altra categoria. Vendere auto, moto e altri veicoli ha costi differenti. Esiste inoltre una tariffa di valore finale. Questa rappresenta sia una percentuale del prezzo di vendita dell’articolo sia della tassa di spedizione. 

Le spese variano e sono calcolate a seconda della tipologia di prodotto, in che categorie è elencato, e che tipo di spedizione viene offerta.

Charish: la new entry dedicata ad oggettistica d’arredamento

Quest’app è in continua crescita nasce solo per oggettistica d’arredamento di alta qualità. 

Pubblicare gli articoli è estremamente semplice. Come tutti i negozi di vendita online Chairish trattiene una percentuale del prezzo di vendita. La stessa dipende dal prezzo del singolo prodotto. Nello specifico 20% dei primi 2.500€, il 12 per cento dei successivi 22.500 € e così via.

Inoltre inserire i propri articoli è completamente gratuito. I curatori esaminano gli articoli messi in vendita per assicurarsi che soddisfino i loro standard e requisiti. Chairish si occupa anche della logistica di spedizione, così che tu non sia a carico del singolo spedire mobili di grandi dimensioni. È comunque possibile organizzarla da soli nel caso lo si preferisca.

Come abbiamo potuto vedere insieme, al giorno d’oggi, vendere oggetti online è semplicissimo. L’importante è trovare la piattaforma più adatta alle proprie necessità.

Scopri i nostri corsi
Tecniche di vendita
Scopri il corso on demand disponibile 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Comunicazione Efficace
Scopri il nostro corso per comunicare più efficacemente
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (26)
  • Consigli per lo studio (263)
  • Digital marketing (213)
  • Guide (109)
  • Lingue (42)
  • News (115)
  • Orientamento (170)
  • Test universitari (129)
  • Tutti (3)
  • Università (204)
  • Vendita e comunicazione (55)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su
Questo sito fa uso di cookie tecnici e analitici per una migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner o continuando ad utilizzare il sito, accetti la nostra policy di uso dei cookie. Ok, do il consensoLeggi di più