Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

MBA: 5 motivi per frequentare un Master in Business Administration

MBA: 5 motivi per frequentare un Master in Business Administration

MBA - 5 motivi per frequentare un Master in Business Administration
  • Miriam Bartolomucci
  • 25 Giugno 2020
  • Orientamento
  • 7 minuti
  • 27 Ottobre 2025

Perché investire in un MBA oggi

MBA è l’acronimo di Master in Business Administration ed è considerato a livello internazionale il percorso formativo d’eccellenza per chi vuole intraprendere una carriera da manager, CEO o imprenditore. Frequentare un MBA significa acquisire competenze avanzate in leadership, gestione aziendale, strategia, marketing e finanza, aumentando in modo concreto le opportunità di crescita professionale e di accesso a posizioni di alto profilo.

Tra i tanti tipi di formazione, quello più adatto per poter ottenere ottimi risultati e garantirsi una preparazione adeguata è senza dubbio il MBA: Master in Business Administration.

La figura del manager è associata a quella della leadership di un’azienda e sta quindi a rappresentare il volto dell’azienda stessa. Ovviamente, in base alle competenze personali acquisite in fase di studio, ogni manager avrà una funzione a sé stante e ricoprirà ruoli diversi: uno strategy manager andrà ad esempio a gestire, pianificare ed organizzare le procedure adatte ad ottenere obiettivi aziendali mirati; un marketing manager sarà invece più adatto alla pianificazione di strategie di mercato dopo un’attenta analisi che potrà portare alla creazione di operazioni atte a migliorare l’aumento del fatturato aziendale.

Abbiamo stilato cinque punti che potranno aiutarti a comprendere meglio quali sono i motivi principali per i quali frequentare un Master in Business Administration è senza dubbio la soluzione migliore se intendi avvalerti di una formazione qualificata e significativa che potrà senza dubbio rivelarsi utile per iniziare una carriera da manager.

Indice
Supera il semestre filtro
Preparati alle prove con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Cos’è un MBA e a chi si rivolge

L’MBA (Master in Business Administration) è un percorso formativo di alto livello progettato per fornire una visione completa e strategica del funzionamento di un’azienda.
A differenza dei master specialistici che si concentrano su un unico ambito (es. marketing o finanza), MBA integra tutte le principali aree del management: strategia, leadership, controllo di gestione, finanza, risorse umane, operazioni e innovazione.

Originariamente pensato per professionisti con esperienza lavorativa, oggi il Master in Business Administration è aperto anche a neolaureati, manager junior, imprenditori e consulenti che desiderano ottenere una certificazione riconosciuta a livello internazionale e acquisire competenze spendibili in qualsiasi settore.

A chi è particolarmente adatto un MBA?

  • Neolaureati che vogliono accelerare l’ingresso nel mondo del lavoro con un profilo di alto livello
  • Professionisti e manager che desiderano fare carriera o accedere a ruoli dirigenziali
  • Imprenditori o startupper che vogliono consolidare le competenze di business
  • Chi intende cambiare settore o Paese e cerca un titolo internazionale spendibile all’estero
  • Chi punta a ruoli di leadership, gestione team o decision-making strategico

In sintesi un MBA non è solo un titolo accademico, ma un vero e proprio acceleratore di carriera per chi ambisce a diventare leader del futuro.

#1 Accedere a ruoli apicali: da Manager a CEO

Uno dei principali vantaggi che frequentare un MBA può darti è l’opportunità di diventare un CEO, ovvero uno “Chief Executive Officer”.
In parole povere si tratta di una delle figure più importanti in ambito aziendale. Comunemente definito “amministratore delegato”, il CEO viene eletto dal consiglio dirigenziale ed è il soggetto che ha la responsabilità di prendere decisioni rilevanti all’interno dell’azienda.

Oltre alla figura del CEO, il Master in Business Administration apre le porte anche alla possibilità di divenire un General Manager, ovvero colui che si trova ai vertici dell’azienda ed ha il compito di organizzare operazioni di qualsiasi genere, sia a livello qualitativo, che a livello quantitativo (gestione delle operazioni aziendali, amministrazione, ecc.).

Chi frequenta un Master in Business Administration dimostra non solo di possedere conoscenze approfondite, ma anche un’attitudine alla leadership, alla gestione dei team e all’innovazione. Molti CEO e dirigenti di successo hanno nel proprio curriculum un MBA conseguito in business school prestigiose come Bocconi, INSEAD o Harvard.

Puntare ai massimi livelli è di sicuro un’aspirazione di tanti e quindi è necessario aumentare le proprie competenze e risultare competitivi rispetto ad altri candidati che pensano di voler ricoprire la stessa mansione. Aver frequentato un MBA, anche valutando le diverse opinioni, aggiunge pregio al Curriculum Vitae e, in fase di colloquio, sta a rappresentare una garanzia per qualsiasi azienda.

#2 MBA: estendere le proprie competenze tecniche

Il programma MBA è strutturato per fornire una visione a 360 gradi dell’impresa: strategia, marketing, finanza, project management, operations, risorse umane, business law e molto altro. Non si tratta solo di teoria: durante il master, i partecipanti affrontano case study reali, laboratori di simulazione e project work che li preparano concretamente a prendere decisioni in contesti complessi.
Un MBA, quindi, permette di trasformare le conoscenze accademiche in competenze manageriali operative. Questo è particolarmente utile per chi proviene da ambiti tecnici (es. ingegneria, IT, scienze) e desidera acquisire una formazione trasversale orientata al business.

Al termine del Master in Business Administration, l’obiettivo è quello di accrescere le competenze manageriali e tecniche di ogni partecipante, rendendolo praticamente consapevole.

#3 Ampliare il proprio network professionale

Uno degli aspetti più sottovalutati ma fondamentali dell’MBA è la possibilità di fare networking con docenti, colleghi, tutor, manager ed ex studenti. Entrare in contatto con persone con background differenti e provenienti da diversi settori crea un valore aggiunto che dura anche dopo la fine del master.

I rapporti costruiti durante l’MBA possono trasformarsi in opportunità professionali, collaborazioni, offerte di lavoro o consulenze. Le business school organizzano eventi, career day, tavole rotonde e incontri aziendali che facilitano l’inserimento nel mondo del lavoro.

Si tratta di un vero e proprio modo di accrescere la propria persona e aumentare il proprio bagaglio culturale, andando a toccare svariati punti di interesse che torneranno utili per la formazione della propria personalità lavorativa.
Riuscire ad avere questo tipo di confronto in una sede esterna al lavoro, ma comunque con persone che potrebbero essere in futuro eventuali “colleghi”, è di sicuro vantaggioso, in quanto in un ambiente come quello del MBA ci si trova in un ambiente neutro e quindi lontano da competizioni.
Si può soltanto maturare e crescere in un ambiente comune. Anche alla Bocconi sono presenti veri e propri laboratori che permettono ai partecipanti di potersi confrontare attivamente tra di loro.

#4 Approccio pratico e orientato al mercato

A differenza di molti percorsi accademici tradizionali, MBA si contraddistingue per un approccio fortemente pratico e applicativo. Le lezioni sono spesso integrate da business game, role play, analisi di casi aziendali reali, workshop con imprese e project work di gruppo.
L’obiettivo è preparare lo studente ad affrontare sfide aziendali concrete, sviluppando spirito critico, capacità di problem solving e decision making. In molti programmi è previsto anche un project work finale o un tirocinio in azienda.

Questo metodo di insegnamento va perciò a creare a priori un profilo professionale e manageriale del partecipante, che darà lui modo di presentarsi alle aziende con un bagaglio di esperienze già solido e con una buona base di pratica ottenuta durante il corso. Effettuare un passaggio school – work diventa quindi naturale. Avere a che fare con un candidato che non conosce soltanto la teoria, ma ha anche avuto esperienze pratiche, sarà un ulteriore motivo di interesse da parte dell’azienda, che si sentirà più motivata ad assumere.

#5 Migliorare le capacità di leadership e comunicazione

Un buon manager non è solo colui che prende decisioni efficaci, ma anche chi sa comunicare in modo chiaro, autorevole e motivante. Il Master in Business Administration – MBA aiuta a sviluppare queste doti attraverso moduli dedicati alla leadership, public speaking, negoziazione e gestione dei conflitti.

Imparare a comunicare con colleghi, stakeholder e team internazionali è fondamentale per guidare un’organizzazione. Anche il linguaggio del corpo, l’ascolto attivo e la capacità di adattare il proprio stile comunicativo in base al contesto sono competenze che si allenano durante il percorso.

Il partecipante al Master MBA avrà quindi la possibilità di aumentare la consapevolezza di sé sfruttando appieno tutti gli insegnamenti che gli verranno dati.
Riuscire ad avere una buona dialettica e sfruttare anche il linguaggio del corpo nel migliore dei modi, sarà senza dubbio utile innanzitutto in fase di colloquio per mostrarsi sicuri di sé e delle proprie capacità, e si rivelerà fondamentale nella gestione aziendale soprattutto nel rapporto con colleghi, dipendenti e con aziende concorrenti.

MBA in Italia: dove studiare?

Se stai valutando di frequentare un MBA in Italia, hai l’imbarazzo della scelta: il Paese ospita numerose business school di eccellenza che offrono programmi MBA accreditati, in lingua italiana o inglese, con formule full‑time, part‑time o online. Qui trovi una panoramica aggiornata delle opzioni più interessanti e dei criteri per scegliere la scuola più adatta alle tue esigenze.

Business school italiane di riferimento

  • SDA Bocconi School of Management (Milano / Roma) – La scuola di management dell’Università Bocconi offre un Full‑Time MBA di 12‑15 mesi in inglese e italiano, riconosciuto a livello internazionale (#4 globalmente, #2 Europa secondo ranking recenti).
  • Bologna Business School (Università di Bologna) – Programma Global MBA di 12 mesi con percorsi tematici in luxury, design, energie rinnovabili, motorsport. Ideale per chi cerca specializzazione in settori distintivi.
  • MIB School of Management (Trieste) – MBA in International Business, 12‑mesi in full‑time o 2 anni part‑time, doppio titolo con Università di Trieste e ampia componente internazionale.
  • Rome Business School (Roma) – International MBA, programma in inglese, durata 12 mesi, formula full‑time o online, orientato ai giovani professionisti in cerca di carriera internazionale.

Frequentare un MBA in Italia può rappresentare una scelta strategica e competitiva, sia per chi mira a ruoli dirigenziali in Italia che per chi vuole costruire una carriera internazionale.
Selezionare bene la business school, valutare la formula, il contenuto e l’adattabilità al proprio profilo è fondamentale per massimizzare il vantaggio dell’investimento.

Master in Business Administration

Sviluppa capacità manageriali con un Master universitario
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (48)
  • Consigli per lo studio (558)
  • Digital marketing (404)
  • Guide (189)
  • Lingue (125)
  • News (299)
  • Orientamento (199)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (1)
  • Università (245)
  • Vendita e comunicazione (190)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto