Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Magi: cosa si sa del nuovo motore di ricerca in sviluppo da Google

Magi: cosa si sa del nuovo motore di ricerca in sviluppo da Google

magi cosa si sa del nuovo motore di ricerca in sviluppo da google
  • Sara Elia
  • Luglio 13, 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Magi: cosa si sa del nuovo motore di ricerca in sviluppo da Google

Google è in procinto di lanciare un nuovo motore di ricerca, basato sull’intelligenza artificiale, dal nome Magi. Il colosso americano ha come obiettivo lo sviluppo di una piattaforma per la ricerca web che abbia l’IA alle fondamenta del codice.

Scopriamo al meglio insieme di cosa si tratta!

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Magi, la novità di Google

Google è al lavoro su un’importante novità legata all’intelligenza artificiale. Magi, nome in codice del progetto, integra in sé l’AI nella ricerca, e un nuovo Search. 
 
La rapidità con cui Google risponde ai cambiamenti del mercato è estremamente rapida. Poco tempo dopo l’introduzione da parte di Microsoft di ChatGPT, Google ha risposto.
Dopo aver lavorato a lungo su progetti di intelligenza artificiale, ha annunciato l’integrazione dell’AI su Chrome attraverso il Progetto Magi. Magi non è solo una singola soluzione software. Rappresenta infatti un vero e proprio ecosistema, per il quale l’intelligenza artificiale rappresenta il cuore pulsante
 
La sigla significherebbe, in base a fonti attendibili, Meta-Learning Agent for Human Instruction. 
A darne notizia per primo è stato il New York Times, ma Google stesso ufficializzerà l’iniziativa in tempi molto brevi. Fissato per giugno 2023 il l’avvio di una fase di test su un ristretto gruppo di utenti.
 
I continui sviluppi dei progetti di intelligenza artificiale da parte di colossi come Google e Microsoft sono l’inizio di un cambiamento radicale. E questo riguarda l’intera sfera del digital marketing, che comprende SEO, advertising online e web analytics.
 
Ogni azienda deve fare attenzione ed essere pronta di fronte a novità sempre più all’avanguardia. Rimanere competitivi è infatti fondamentale.
  

Che cos’è Magi

Ma entriamo nello specifico. Magi è un servizio di ricerca che cerca di anticipare le richieste degli utenti, interagendo con loro su varie piattaforme. Una sorta di assistente digitale che offre diversi utilizzi e innumerevoli possibilità. Tra le novità introdotte:

  • possibilità che una chatbot legga le informazioni più importanti delle pagine web. Ad esempio, nel caso di un sito di hotel, scrive in chat le offerte migliori in base a periodo, località e altri dati;
  • completamento delle transazioni in maniera facilitata direttamente dall’interfaccia Google;
  • presenza di una chatbot in grado di ricevere istruzioni per scrivere frammenti di codice;
  • generazione di brani musicali partendo da una conversazione con l’utente, sempre tramite chatbox;
  • una nuova funzionalità, dal nome Searchalong, che permette al visitatore web di ricevere informazioni contestuali alla pagina che sta visitando.

L’intelligenza artificiale, come abbiamo visto insieme, si occupa praticamente di tutto. Per realizzare Magi, l’impegno non è stato poco. Google ha infatti dedicato ben 160 dipendenti alla finalizzazione dell’iniziativa. Le prime funzionalità del nuovo motore di ricerca verranno negli Stati Uniti entro l’estate. In previsione di espandere la disponibilità a 30 milioni di utenti per la fine dell’anno.

Visto i presupposti, cos’altro ci possiamo aspettare dal futuro di Google?

L’ evoluzione dell’advertising sul motore di ricerca

Un altro aspetto da considerare è l’evoluzione dell’advertising sul motore di ricerca. Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale è infatti possibile per le aziende sviluppare sempre di più il business online.

Le modalità di funzionamento di Google Ads  stanno per cambiare. Ad oggi le imprese pagano un costo per clic per le pubblicità sul motore di ricerca. Ma in futuro, pagando un costo per clic, ogni azienda potrà trasformare quel clic in un lead vero e proprio. In questo modo sarà possibile ricavare anche un dato sul costo di acquisizione del contatto. E più questo costo è redditizio, più l’impresa è propensa a investire maggiormente nell’advertising su Google.

Grazie all’utilizzo dell’AI e le informazioni di Google sugli utenti, Magi passerà ad essere un modello basato sul costo per acquisizione utente. Rendendo così sempre più importante l’esperienza dell’utente.

L’obiettivo del nuovo Search Engine è quella di offrire:

  • un’esperienza di ricerca sempre più efficace e personalizzata;
  • anticipare le esigenze degli utenti
  • utilizzare una modalità di interazione basata sulla conversazione. 

Googlead oggi sta lavorando anche ad integrazione AI su altri progetti per migliorarne le prestazioni. Tra i principali:

  • Google Earth,  per la mappatura del territorio;
  • GIFI, per mostrare immagini tra i risultati di ricerca;
  • Tivoli Tutor, per imparare nuove lingue tramite conversazioni.

Operatori di ricerca avanzata: un supporto offerto da Google

Gli operatori di ricerca avanzata sono un supporto dato da Google per  

  • perfezionare;
  • filtrare;
  • approfondire tutte le ricerche online.

Sono simboli, o parole che ampliano le capacità delle normali ricerche di testo e permettono di trovare risultati ancor più interessanti e variabili. I comandi specifici che, inseriti nella barra di un motore di ricerca, servono a:

  • analizzare i risultati di ricerca con occhio professionale;
  • ottenere informazioni dettagliate sulle opportunità SEO;
  • aver risposte precise iper-focalizzate;
  • scoprire opportunità di collegamento interno;
  • affinare la ricerca;
  • spiare le strategie dei competitor.

Tra i principali:

  • ricerca nel sito: per  recuperare i risultati da un singolo sito web. Per farlo è sufficiente digitare site:dominio.it. 
  • ricerca in base a specifiche porzioni di testo: ricercare query all’interno dei documenti indicizzati sul motore di ricerca. Nello specifico “allintext” restringe i risultati a quelli che contengono tutti i termini della query inserita. “Intext” invece trova le pagine che contengono le parole inserite nel contenuto;
  • asterisco: utile per trovare frasi più ampie. Così si ottengono declinazioni della query, che includono qualsiasi termine di ricerca oltre a quelli digitati;
  • virgolette: racchiude una parola tra doppie virgolette limita le risposte ai risultati con corrispondenza esatta dei termini inseriti. Utile anche per identificare se il sito ha contenuti duplicati.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Copywriter
Diventa un esperto SEO Copywriter
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (277)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (166)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (216)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.