Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Logica deduttiva: come riconoscerla e 3 trucchi per risolverla

Logica deduttiva: come riconoscerla e 3 trucchi per risolverla

logica deduttiva
  • Gianluca Di Muro
  • Luglio 20, 2021
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti

Logica deduttiva: come riconoscerla e 3 trucchi per risolverla

Per logica deduttiva si intende dare definizione a un ragionamento che parte da assiomi, ossia ipotesi iniziali, per arrivare a spiegare e a volte prevedere un evento scientifico.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Che cos’è e su cosa si basa la logica deduttiva


La logica deduttiva parte essenzialmente da argomenti o assiomi validi che dimostrano la veridicità di dimostrazioni matematiche.
I test relativi ai ragionamenti che fanno capo alla logica deduttiva molto spesso sono difficile da risolvere perché gli assiomi iniziali possono portare a una confusione di base da parte di chi si presta a trovare la soluzione al problema.
Per riconoscere se un quesito fa parte di questa branca di logica occorre far riferimento a definizioni scientifiche. Tra queste le più importanti sono: modus ponens, modus tollens e sillogismo.
Con queste si fa riferimento al risultato che deriva da due premesse: se le due premesse, definite p, sono vere allora anche la conclusione, detta q, è vera.

Come riconoscere la logica deduttiva


Molti test di ammissione universitari si basano sui ragionamenti deduttivi che utilizzano dati di base per trovare la soluzione giusta. Non va dimenticato che se le ipotesi iniziali e il ragionamento sono corretti di conseguenza anche il risultato sarà giusto.
Tra i quesiti di logica deduttiva maggiormente utilizzati si hanno dei problemi definiti classici basati sui numeri e sulle deduzioni. Per quanto riguarda i numeri è facile trovare il test sull’inversione della logica numerica, che parte da un’espressione matematica della quale vanno invertiti i simboli matematici o un ragionamento deduttivo basato sui numeri, dove va trovato il numero giusto basandosi su un’affermazione. Per quello che concerne le deduzioni, invece, è possibile trovare test che mirano a dedurre un’affermazione corretta, quesiti sulla comprensione di un testo o sull’intuizione di parole.

Trucchi per risolvere i test di logica deduttiva


Come detto prima i test di logica deduttiva possono essere difficili da risolvere. Questo può succedere non tanto perché non si hanno delle conoscenze di base ma perché la formulazione della domanda e i dati di base possono confondere. Per risolvere senza errori i vari punti previsti da un test di ragionamento deduttivo possono essere utili alcuni trucchi.

  1. In primo luogo non devono essere fatti supposizioni senza alcun tipo di fondamento, in pratica è opportuno prestare molta attenzione in fase di lettura.
  2. Un secondo trucco che aiuterà molto nei problemi di logica deduttiva è quello di fare uno schema che possa raccogliere nella maniera migliore tutte le informazioni elencate nell’assioma di partenza. In questo modo sarà possibile avere tutti i dati sotto agli occhi per rispondere molto velocemente a tutte le domande. Non va dimenticato, infatti, che in questi tipi di test anche il tempo necessario a risolverli serve per calcolare il punteggio che sarà attribuito al risolutore.
  3. Il terzo trucco è quello di non considerare i dati di base nell’ordine in cui sono stati dati ma valutare le varie informazioni a seconda della risposta che viene richiesta.

Fonte immagine: pixabay

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (281)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (168)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (217)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su