Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Lingue straniere: Italia sotto la media europea nella formazione

Lingue straniere: Italia sotto la media europea nella formazione

Lingue straniere
  • Giusy
  • Dicembre 16, 2019
  • News
  • 1 minuto

Le lingue straniere, e la formazione che si trova alla base del loro apprendimento, sono punti essenziali per il progresso di un Paese. Quindi sembra che l’Italia non arriva ai traguardi che, già molti anni fa sono stati prospettati.

Le rilevazioni che sono state effettuate da Eurostat, ma anche dalla Commissione Europea, non sono incoraggianti ed indicano come ci sia ancora moltissimo da fare per arrivare ai livelli degli altri Paesi europei.

Lingue straniere, i dati riferiti alla formazione

In particolare, sembra che più della metà delle persone che hanno un’età compresa tra i 25 e i 64 anni non conosca neppure una lingua straniera.

Allo stesso modo, le aziende non stanno investendo a sufficienza nelle formazione dedicata alle lingue straniere per i propri dipendenti.

I dati sono considerati preoccupanti non solo a livello generale, ma anche perché si riferiscono alla media nazionale e non sono divisi per Regione.

La media europea e la formazione in Italia

Le lingue straniere sono quindi da considerarsi molto importanti. Addirittura, l’Eurostat le definisce parti dell’educazione di base, ma nel nostro Paese sembra che questo concetto non sia ancora stato interiorizzato del tutto.

La media europea di coloro che conoscono una lingua straniera, e che sono coinvolti nelle attività di formazione, si assesta a 54,9. Questo dato considera una scala che va da 0 a 100.

Il punteggio più alto, relativo, quindi, ad un luogo nel quale le lingue straniere sono conosciute ed insegnate, l’ha ottenuto la Svezia, che è arrivata a ben 100.

Poi si trova l’Olanda, con un punteggio di 96,6, e la Danimarca, con il punteggio di 95,9.

La Romania ha totalizzato un punteggio pari a 0, la Grecia un punteggio di 20,5 e la Bulgaria di 22,5. L’Italia non deve comunque considerarsi “salva” perché ha ottenuto un punteggio pari a 44,2 per la formazione e la conoscenza delle lingue straniere.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Giusy
Giusy
Sicula doc anche se nata a Berlino, blogger affermata, estremamente curiosa, appassionata sin da ragazzina di scrittura e tecnologia, praticamente il suo pane quotidiano. Equilibrio sopra ogni cosa, senza pregiudizi e non teme i giudizi altrui, in grado di portare a termine importanti affari. Gli vengono riconosciute
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (280)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (168)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (216)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su