Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Instagram Reels: durata massima fino a 3 minuti

Instagram Reels: durata massima fino a 3 minuti

instagram reels
  • Alessia Seminara
  • 16 Febbraio 2025
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Instagram Reels: durata massima fino a 3 minuti

C’è aria di novità in casa Meta: gli Instagram Reels potranno contare su una durata massima maggiore.
Si tratta di un’innovazione che permetterà agli utenti di creare contenuti che durano, adesso, fino a 3 minuti. Una nuova introduzione che è stata pensata per ascoltare le numerose richieste degli utenti.

Ma quella relativa alla lunghezza dei Reel non è l’unica novità che gli utenti potranno sperimentare. Infatti, è stato anche modificato il layout del profilo, che gli utilizzatori stanno ormai sperimentando da fine gennaio.

Indice
Diventa Social Media Manager
Scopri il nostro corso e impara tutti gli aspetti sui Social Media
Scopri di più

La nuova durata degli Instagram Reels

Dal 19 gennaio 2025 è cambiato tutto per gli utenti che utilizzano gli Instagram Reels. I video brevi della piattaforma potranno ora durare fino ad un massimo di tre minuti.
Si tratta di una innovazione di grande portata, se pensiamo che la durata, prima della novità, era di 90 secondi al massimo.

Con questo aggiornamento, l’Instagram Reel potrà anche competere con TikTok. La piattaforma cinese, infatti, ormai da tempo permette ai propri utenti di realizzare video di durata di gran lunga superiore. E anzi, i video di tale durata, su TikTok, sono arrivati già dal 2021.

Instagram Reels: la decisione di Adam Mosseri

La decisione di estendere la durata degli Instagram Reels è stata presa dal CEO di Instagram Adam Mosseri sulla base delle richieste ricevute.

Sono stati gli utenti di Instagram che, da mesi, chiedevano a gran voce l’estensione della durata dei video. Infatti, un Instagram Reel della durata di soli 90 secondi, in molti casi, non permetteva l’espressione della creatività degli utenti.

Per tale ragione, la piattaforma di proprietà di Meta ha provveduto ad ampliare la durata dei Reel. Sappiamo poi che, su Instagram, è stata anche testata una durata superiore. Anche stavolta, è chiara la volontà di rendere gli Instagram Reels in grado di competere con TikTok. Per questo, il test è stato effettuato su Reel con durata pari a 10 minuti.
Tuttavia, questa durata non è ancora operativa e non ci sono indicazioni in merito. Non sappiamo, dunque, se la durata degli Instagram Reel verrà ulteriormente estesa nei prossimi mesi.

Quel che è certo è che, per contenuti di durata superiore ai tre minuti, esistono comunque gli Instagram Video. L’alternativa, quindi, esiste già.

Le novità ai profili Instagram

Come abbiamo anticipato, oltre a modificare la durata agli Instagram Reels, Meta ha anche apportato diverse altre modifiche alla piattaforma.
Tali modifiche sono state applicate ai profili Instagram. Da qualche settimana, infatti, è attiva una nuova modalità di visualizzazione. La griglia non è più quadrata, ma rettangolare.
In questo modo, non vengono più valorizzati i contenuti di tipo fotografico, ma quelli in formato video.

In merito a questa novità, il CEO Adam Mosseri si è espresso chiaramente. Nel corso delle più recenti interviste rilasciate alla stampa, Mosseri ha ricordato che la maggior parte dei contenuti caricati dai profili Instagram è effettivamente verticale.
Da qui la decisione di eliminare la griglia quadrata in favore di quella rettangolare.

Il nuovo feed

Una terza novità recentemente introdotta, infine, riguarda anch’essa gli Instagram Reels.
Infatti, il nuovo feed disponibile permette di mostrare i video brevi ai quali i profili Instagram hanno dato il like. Un aggiornamento che, ancora una volta, prende le mosse da una funzionalità di TikTok.

È evidente dunque l’intenzione di Meta di rendere le proprie piattaforme più competitive. Un dettaglio che, in un momento come quello attuale, in cui il destino di TikTok negli Stati Uniti appare incerto, potrebbe fare la differenza e aiutare Instagram ad incontrare maggior favore da parte degli utenti.

Come sfruttare al meglio la nuova durata

Poter contare su una nuova durata degli Instagram Reels, per i creator, rappresenta un’opportunità da cogliere.
Tuttavia, è bene puntare, come sempre, su contenuti di qualità: la lunghezza non deve rendere il contenuto peggiore. I creator, insomma, dovranno continuare a produrre contenuti di qualità, seppur di durata più lunga.

I consigli per mantenere la qualità e per ottenere risultati restano sempre gli stessi: innanzitutto, gli Instagram Reel con watermark esterni vanno evitati.
Inserire loghi di altre app o di altri social potrebbe ridurre la portata del video.
Inoltre, la regolarità di pubblicazione è fondamentale. Postare regolarmente significa infatti porre le basi per la fidelizzazione del proprio pubblico.

Anche l’audio scelto è importante: scegliere le musiche più popolari rende i contenuti più attraenti e ne migliora la portata.

Via i filtri AR dall’app di Meta

Alle novità sulla nuova durata degli Instagram Reels e dei profili è stata recentemente affiancata l’eliminazione di una funzionalità. Già dalla scorsa estate, infatti, Meta aveva annunciato che avrebbe eliminato i filtri AR di terze parti. Tra i filtri eliminati, anche quelli bellezza.
Ed effettivamente, a partire dal 14 gennaio 2025, è stata chiusa Meta Spark. La piattaforma era il punto di ritrovo degli sviluppatori, che potevano creare e distribuire agli utenti effetti in realtà aumentata.

Gli amanti dei filtri bellezza, quindi, dovranno accontentarsi della novità relativa agli Instagram Reel e dire addio agli effetti AR. La decisione di Meta, comunque, non sorprende, ed era stata già preannunciata. L’uso massiccio dei filtri di bellezza, diffusi non solo su Instagram ma anche su altri social media, ha spesso influenzato negativamente la salute mentale degli utenti.

In particolare, usare gli effetti AR altera la percezione del corpo e dell’aspetto fisico. Questo fenomeno tende ad allontanare sempre di più dalla realtà gli standard estetici, spesso idealizzati e irraggiungibili.

I dati più recenti, purtroppo, parlano chiaro. Secondo uno studio del Wall Street Journal, il 33% degli adolescenti che utilizza Instagram sperimenta un disagio legato alla percezione del proprio corpo, peggiorato dall’uso frequente di filtri estetici.
Una seconda ricerca condotta dalla City University of London ha rivelato che il 90% delle ragazze adolescenti intervistate modifica le proprie foto per adeguarsi a standard di bellezza irraggiungibili.

Il Pew Research Center, infine, ha evidenziato che il 59% degli adolescenti è stato vittima di cyberbullismo, fenomeno spesso alimentato dal confronto con immagini alterate dai filtri.

Consulta i nostri corsi per lavorare nel digitale
Canva
Scopri il nostro corso sul programma grafico Canva
Iscriviti ora!
Photoshop
Scopri il corso certificato MIUR
Iscriviti ora!
Content Marketing
Impara a creare contenuti originali
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (511)
  • Digital marketing (397)
  • Guide (182)
  • Lingue (106)
  • News (293)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (3)
  • Università (242)
  • Vendita e comunicazione (165)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy

Come possiamo aiutarti? 👋

AI Assistant
Assistenza 24/7
Sei interessato ad un corso?

Seleziona un corso

Digita almeno 3 caratteri per cercare

Oppure scegli un'area di interesse:

Lavora con noi

Se vuoi collaborare con noi compila il form "Lavora con noi"

Vai al form

Informazioni generali

Posso seguire i corsi mentre studio o lavoro?

Prevediamo corsi online on demand oppure in presenza studiati per consentire a tutti di frequentare.

Corsi online on demand
Queste offerte formative sono asincrone, puoi frequentarle in completa autonomia 24h su 24 secondo il tuo ritmo di studio.

Corsi presenziali
Verifica il calendario delle lezioni presente nella scheda informativa per valutare la compatibilità del corso con i tuoi impegni lavorativi o di studio.

Quanto costano i corsi?

Il costo dei corsi è variabile e dipende dalla loro durata o dalla modalità di frequenza, online o presenziale. All'interno della scheda informativa di ciascun percorso formativo potrai verificarne in chiaro il costo.

Come posso pagare il corso?

I metodi di pagamento accettati sono i seguenti:

  • Bonifico bancario
  • Carte di credito
  • PayPal

Per alcune tipologie di corsi è possibile usufruire anche del pagamento con Carta Docente.

Posso pagare a rate?

Certamente, è possibile effettuare il pagamento in un'unica soluzione o attraverso un piano rateale. Le opzioni rateali disponibili includono:

  • PayPal, con la possibilità di suddividere l'importo in 3 rate senza interessi
  • Alma, che consente un pagamento rateale fino a 4 rate senza interessi
  • Heylight, che offre un finanziamento fino a 36 rate

Assistenza clienti

Ho effettuato un ordine, quando ricevo le credenziali?

Se hai già completato il pagamento hai già ricevuto le credenziali di accesso alla nostra piattaforma eLearning via mail.

Se hai utilizzato come metodo di pagamento il bonifico bancario considera che i tempi di accreditamento sono variabili e dipendono da ciascun istituto bancario. Normalmente l'accredito avviene in 24/48 ore lavorative.

Se il servizio scelto riguarda un corso in collaborazione con un nostro partner, l'elaborazione del tuo ordine sarà completata entro 24 ore lavorative dalla ricezione del pagamento. Riceverai via mail le credenziali per accedere al servizio acquistato e/o tutte le istruzioni dettagliate.

Ho difficoltà ad accedere al corso, come posso risolvere?

Controlla di navigare sul sito corretto: l'accesso ai contenuti avviene solo su unidcampus.com, diverso dal sito con cui hai effettuato l'acquisto.

Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato via mail insieme alle credenziali di accesso.

Se riscontri ancora problemi oppure qualora tu abbia acquistato un servizio in collaborazione con un partner aziendale, contattaci per ricevere supporto scrivendo a info@unidcampus.com per ricevere assistenza.

Desideri correggere un dato sul certificato?

Per motivi legati alla tutela e alla sicurezza delle certificazioni emesse, non è possibile modificare i dati anagrafici una volta concluso il corso e prima del download della certificazione finale.

Tuttavia, se desideri correggere eventuali informazioni, ti invitiamo a segnalarci i dati da aggiornare scrivendo a info@unidcampus.com. Provvederemo a effettuare le modifiche richieste e, una volta completate, potrai scaricare autonomamente la certificazione aggiornata direttamente in piattaforma.

Non visualizzi correttamente i contenuti in piattaforma?

Se riscontri difficoltà nella fruizione dei video, per prima cosa ti invitiamo ad aprire il browser in modalità privata (incognito) dopo aver svuotato la cache; qualora il problema persistesse, prova quindi a utilizzare un browser differente e a collegarti tramite una rete alternativa, ad esempio un hotspot mobile.

Se dopo questi controlli i contenuti risultassero ancora inaccessibili, è probabile che si tratti di un'interruzione tecnica sul servizio Vimeo, un servizio esterno di livello internazionale specializzato nell'hosting e nella distribuzione di contenuti video in alta qualità.

Puoi verificare in tempo reale lo stato di eventuali interruzioni di servizio o degli interventi di manutenzione visitando Vimeo Status e, se desideri ricevere notifiche non appena il servizio sarà ripristinato, inserisci il tuo indirizzo email o numero di telefono direttamente nella pagina di status.

Per ulteriori segnalazioni o assistenza, non esitare a contattarci via email all'indirizzo info@unidcampus.com o telefonicamente al numero 0549 980007 (da lunedì a venerdì, 9:00–17:30).

Desideri richiedere un rimborso/recesso?

Ti invitiamo a verificare nelle condizioni di vendita, lette ed accettate in fase di acquisto, se per il servizio sottoscritto è previsto il rimborso o il diritto di recesso.

In caso affermativo, ti preghiamo di seguire le istruzioni e i passaggi indicati nelle condizioni stesse per formulare la richiesta nella modalità corretta.

logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.