Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Informazioni e risorse utili facoltà Scienze della Formazione primaria

Informazioni e risorse utili facoltà Scienze della Formazione primaria

facoltà Scienze Formazione primaria - informazioni e risorse utili
  • Gianluca Di Muro
  • 2 Gennaio 2017
  • Orientamento
  • 6 minuti
  • 24 Maggio 2024

Perché scegliere Scienze della Formazione Primaria

Se stai considerando di intraprendere un percorso di studi in Scienze della Formazione Primaria o sei semplicemente curioso di scoprire di più su questa facoltà, qui troverai informazioni che potrebbero risultarti estremamente utili.

In Italia sono numerosi gli Atenei che offrono questo corso di studi finalizzato a formare gli insegnanti di domani, preparandoli ad affrontare con competenza e sensibilità il mondo dell’educazione dei bambini e dei ragazzi.

In questo articolo abbiamo raccolto risorse utili sulle facoltà di Scienze della Formazione Primaria che potranno esserti utili per fare una scelta consapevole.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Scienze della Formazione Primaria: il percorso di studio

La laurea in Scienze della Formazione Primaria si articola in diversi ambiti di studi, tra cui pedagogia, psicologia, antropologia e didattica specifica per le varie discipline che verranno poi insegnate a scuola.

Il percorso è spesso arricchito da tirocini formativi che permettono di acquisire esperienza diretta sul campo. Alcune delle materie principali che si studiano in questa facoltà sono:

  • Didattica generale e pedagogia
  • Psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento
  • Storia della pedagogia e dei sistemi educativi
  • Lingua italiana, matematica, scienze, geografia, storia e arte come discipline specifiche
  • Metodo di insegnamento per la scuola primaria

Inoltre, nei programmi formativi vengono spesso inclusi corsi di lingua straniera e informatica.

Competenze e obiettivi formativi

L’obiettivo principale della Facoltà di Scienze della Formazione Primaria è quello di formare figure professionali capaci di rispondere alle esigenze educative e didattiche dei bambini. Gli studenti sviluppano capacità critica, didattica e relazionale, fondamentali nell’insegnamento.

Al termine del percorso di studi, gli studenti acquisiscono le abilità necessarie per

  • Progettare e attuare un’educazione inclusiva e differenziata
  • Valutare l’apprendimento degli alunni
  • Comunicare efficacemente con i bambini, i colleghi e i genitori
  • Gestire la classe in modo efficace e armonioso
  • Utilizzare le tecnologie digitali a supporto dell’apprendimento

Ogni corso mira a fornire agli studenti le competenze teoriche e pratiche necessarie per affrontare con professionalità le sfide dell’insegnamento nella scuola primaria, preparandoli a diventare educatori qualificati, consapevoli e reattivi alle esigenze dei loro futuri alunni.

Prospettive professionali

Scienze della Formazione Primaria è un corso di laurea a numero programmato nazionale, di durata quinquennale. Il corso di studi prepara i futuri insegnanti della Scuola d’Infanzia e Primaria, in grado di affrontare le odierne sfide dell’educazione e di garantire un’offerta formativa di qualità.
La laurea triennale fornisce le basi dell’insegnamento, ma è necessaria la laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria per insegnare nella scuola primaria e dell’infanzia.

Un altro possibile sbocco occupazionale è rappresentato dall’insegnamento nei Centri Territoriali Permanenti per il conseguimento dell’attestato conclusivo del ciclo di istruzione primaria in età adulta.

Professori di scuola primaria
Le professioni ricomprese in questa categoria organizzano, progettano e realizzano attività didattiche finalizzate all’insegnamento ai bambini della lettura e della scrittura; delle strutture di base del linguaggio orale e scritto; dell’aritmetica, dei protocolli e dei linguaggi scientifici, della proiezione e della rappresentazione spaziale e temporale degli oggetti, delle persone, delle culture umane; allo sviluppo delle capacità psicomotorie, sociali e logiche. Programmano tali attività, somministrano prove ed esami e valutano l’apprendimento degli allievi.

Professori di scuola pre-primaria
Le professioni ricomprese in questa unità organizzano, progettano e realizzano attività didattiche finalizzate, attraverso il gioco individuale e di gruppo, a promuovere lo sviluppo fisico, psichico, cognitivo e sociale nei bambini in età prescolare. Programmato tali attività, valutano l’apprendimento degli allievi, partecipano alle decisioni sull’organizzazione scolastica, sulla didattica e sull’offerta formativa.

Psicoterapeuta
Lo psicoterapeuta è uno psicologo abilitato alla psicoterapia. Può svolgere tutto ciò che è competenza di uno psicologo clinico e può prendere in carico la persona che soffre di una particolare patologia, come la schizofrenia, depressione, ecc…
Per diventare psicoterapeuta occorre completare l’iter per diventare psicologo e poi proseguire gli studi iscrivendosi ad una scuola di specializzazione della durata di 4 anni.

Oltre all’insegnamento, i laureati possono operare in contesti educativi diversificati, come la gestione delle attività educative in ambito museale o bibliotecario e in servizi educativi per l’infanzia.

Requisiti di ammissione

La facoltà di Scienze della Formazione Primaria rientra tra i corsi di laurea a numero programmato nazionale: l’ammissione pertanto è regolata direttamente dal MIUR. L’ammissione alla facoltà solitamente avviene attraverso un test d’ingresso per valutare le competenze di base dei candidati. 

Il processo di selezione mira a valutare le competenze e le conoscenze dei candidati in diverse aree fondamentali. Il test di ammissione è composto da varie sezioni, ognuna delle quali è progettata per esaminare specifici ambiti di preparazione. In particolare

  • Comprensione verbale e logica: valuta la capacità di ragionamento logico e la comprensione di testi scritti;
  • Conoscenze linguistiche: testa la padronanza della lingua italiana, tramite quesiti di grammatica, sintassi e vocabolario.
  • Matematica e scienze: include quesiti di matematica di base e domande relative alle discipline scientifiche, volte a misurare le conoscenze e le capacità di ragionamento scientifico.
  • Cultura generale e competenze educative: indaga la conoscenza su temi di attualità, storia dell’educazione e pedagogia.

Alcune università di Formazione Primaria possono includere anche una prova di lingua straniera per valutare il livello di competenza in una lingua diversa dall’italiano, considerando l’importanza delle lingue straniere nell’ambito educativo contemporaneo.
Oltre al test scritto, può essere richiesto un colloquio motivazionale, durante il quale i candidati hanno l’opportunità di esprimere le proprie motivazioni per la scelta di questo percorso di studi e dimostrare le proprie predisposizioni all’insegnamento e all’educazione.
La combinazione di questi elementi garantisce una selezione attenta e mirata degli studenti più adatti e motivati a intraprendere la carriera di insegnante, assicurando che siano dotati delle competenze e delle conoscenze necessarie per affrontare le sfide educative contemporanee.

UniD raccoglie i Decreti Ministeriali e i Bandi di concorso di ciascuna Università al fine di ottenere tutte le informazioni indispensabili per sostenere e preparare il Test di ammissione.

Facoltà di Scienze della Formazione Primaria nelle Università italiane: info e risorse utili

Di seguito puoi trovare le sedi universitarie che offrono la possibilità di studiare Scienze della Formazione Primaria.

Educatore di ludoteca, laboratori socio-educativi e servizi ricreativi per l’infanzia
Università di Salerno

Educatore nei servizi per l’infanzia
Università di Bologna

Educatore sociale e culturale
Università di Bologna
Libera Università di Bolzano

Educatore professionale di comunità
Università di Roma Tre

Educazione di comunità

Università di Palermo

Filosofia e scienze dell’educazione
Università di Chieti

Formazione e sviluppo delle risorse umane
Università di Roma Tre

Pedagogia dell’infanzia
Università del Salento

Scienze dell’educazione
Università di Bari
Università di Bergamo
Università di Salerno
Università di Milano Bicocca
Università Suor Orsola Benincasa
Università di Palermo
Università di Perugia
Università di Trieste
Università di Modena e Reggio Emilia
Università di Roma Tre
Università di Torino
Università di Urbino
Università di Verona

Scienze dell’educazione e della formazione
Università Cattolica del Sacro Cuore
Università di Cagliari
Università di Catania
Università di Foggia
Università di Macerata
Università di Messina
Università di Padova
Libera Università LUMSA
Università di Padova

Scienze dell’educazione sociale
Università di Firenze

Scienze della comunicazione e dell’animazione socio-culturale
Università di Bari

Scienze della formazione
Università di Bari

Scienze della formazione e del servizio sociale
Università de L’Aquila

Scienze della formazione e saperi filosofici
Università del Salento

Scienze della formazione nelle organizzazioni
Università di Verona

Scienze della formazione primaria (ciclo unico)
Università della Valle D’Aosta
Università di Bari
Università di Bologna

Università Cattolica del Sacro Cuore
Llibera Università di Bolzano
Università di Cagliari
Università di Firenze
Università di Salerno
Università di Genova
Università de L’Aquila
Università di Macerata
Università della Basilicata
Università di Milano Bicocca
Università Suor Orsola Benincasa
Università di Padova
Università di Palermo
Università di Perugia
Università di Modena e Reggio Emilia
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TRE
Libera Università LUMSA

Università di Torino
Università di Udine
Università di Urbino

Scienze dell’infanzia
Università di Firenze

Scienze pedagogiche e dell’educazione
Università di Genova

Scienze per la formazione dell’infanzia e della preadolescenza
Università di Padova

Vuoi provare la tua preparazione al Test di ammissione di Scienze della Formazione Primaria?
Verificala subito con i Test online UnidTest.

Per prepararti al Test di ammissione scegli il Corso in aula, il Corso online e i Libri UnidTest più adatti alle tue esigenze.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto