Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Google I/O 2025: innovazioni, AI e futuro digitale secondo Big G

Google I/O 2025: innovazioni, AI e futuro digitale secondo Big G

Google IO 2025
  • Alessia Seminara
  • 6 Luglio 2025
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Google I/O 2025: innovazioni, AI e futuro digitale secondo Big G

Il 20 e il 21 maggio 2025 si è tenuto il Google I/O 2025, un evento tech che si svolge con cadenza annuale a Mountain View.

L’evento si configura più che altro come una serie di conferenze gestite da Google in California. Big G si rivolge agli sviluppatori e, di solito, incentra le conferenze sullo sviluppo di app sia per web che per dispositivi mobili. Al centro della conversazione, quest’anno, ci sono stati ovviamente Gemini e l’Intelligenza Artificiale.
Durante il Google I/O 2025, inoltre, sono state anticipate diverse novità che vedranno la luce nei prossimi mesi.

Indice
Google Ads
Acquisisci competenze avanzate per gestire la piattaforma pubblicitaria di Google
Scopri di più

Google I/O 2025: di cosa si è parlato alla conferenza per sviluppatori

La grande protagonista del Google I/O 2025 è stata sicuramente l’Intelligenza Artificiale. Durante le varie conferenze gestite da Big G per gli sviluppatori a Mountain View, in California, Google ha infatti confermato di voler continuare a sviluppare l’AI.
Per questa ragione, nel corso di una conferenza per sviluppatori, i dirigenti dell’azienda hanno già confermato che stanno per essere introdotte nuove funzionalità AI.

Le novità riguarderanno non solo Gemini, ma anche Google Search e Android. Insomma, l’Intelligenza Artificiale verrà praticamente introdotto in tutti i prodotti di proprietà di Google.

Big G: le novità di Gemini

Buona parte delle conversazioni tenutesi durante il Google I/O 2025 ha riguardato Gemini.
L’Intelligenza Artificiale targata Big G, in effetti, ha ormai sostituito del tutto il vecchio Assistente Google, che un tempo predominava soprattutto su Android.

I dirigenti hanno inoltre svelato che, a breve, verranno rilasciate delle grandi novità. Tra queste, al Google I/O 2025 si è parlato di Gemini Live. Questa nuova funzionalità permetterà di integrare i risultati della fotocamera ai comandi vocali. In sostanza, la nuova funzione permetterà di fare ricerche sul web, effettuare telefonate, ma anche raccogliere informazioni varie.

Gemini Live sarà in grado di descrivere gli elementi mostrati dalla fotocamera del dispositivo, memorizzando inoltre le informazioni.
Grazie a Gemini, inoltre, verranno introdotte nuove funzioni anche su Gmail. Nel corso del Google I/O 2025 è stata infatti introdotta Personalized smart replies.
La nuova funzione utilizzerà l’AI per immagazzinare lo stile delle email scritte dall’utente. In questo modo, l’AI sarà in grado di scrivere email il cui stile riprenda quello dell’utente.

AI mode e Google: la discussione sull’intelligenza artificiale all’evento tech

Il Google I/O 2025 ha reso interessante la discussione sull’Intelligenza Artificiale introducendo l’AI mode.

Se durante l’evento 2024 erano state introdotte le AI Overviews, che oggi dominano la ricerca su Google, presto verrà introdotto la nuova funzione. In realtà, AI mode era stata già annunciato a marzo, in via del tutto sperimentale. Durante il Google I/O 2025 è però confermato che la funzionalità è già stata integrata alla ricerca Google negli Stati Uniti.
Qui AI mode è già disponibile in una scheda interna ai risultati di ricerca. A differenza di AI overview, AI mode è in grado di rispondere a query complesse, che prevedono una serie di domande.

Interessante notare che la nuova funzionalità potrà dare risultati che mirano a facilitare gli acquisti da parte degli utenti. Verranno forniti cioè suggerimenti di shopping. È stata inoltre implementata una funzione che permette, dopo aver caricato la propria foto, di provare virtualmente abiti e accessori. In caso di altri prodotti, come ad esempio complementi di arredo, sarà anche possibile visualizzarne l’anteprima nella propria stanza.
Nel corso dell’evento tech, comunque, Big G ha confermato che la nuova funzione è in fase di sperimentazione.

Google I/O 2025: i nuovi smart glass

Big G mira inoltre a dominare il mercato degli smart glass.
Durante il Google I/O 2025, infatti, è stata fornita una dimostrazione pratica degli occhiali smart Android XR. Nel corso della conferenza, infatti, due dipendenti hanno avviato una dimostrazione. Hanno indossato gli smart glass Google e proiettato sul display ciò che vedevano.

L’azienda si è inoltre impegnata per rendere gli occhiali smart molto simili ai modelli tradizionali. Dispositivi ingombranti e scomodi sono quindi banditi.
Nel corso del Google I/O 2025 è stata inoltre annunciata la collaborazione con Gentle Monster e Warby Parker. Le due aziende collaboreranno con Big G alla realizzazione dei prossimi modelli.

L’annuncio del Beam 3D durante il Google I/O 2025

Durante il ciclo di conferenze tenutosi a Mountain View il 20 e il 21 maggio 2025, Big G ha inoltre presentato Beam 3D. Si tratta di una nuova piattaforma di videochiamate con una particolarità: le chiamate saranno tridimensionali.
Stando a quanto dichiarato durante l’ultimo Google I/O 2025, Beam si è evoluto dal progetto Starline. La nuova piattaforma è nata grazie a una partnership con il produttore di computer e elementi informatici HP.

Beam 3D sarà in grado di riprodurre in maniera tridimensionale i volti degli interlocutori. Il tutto anche se chi utilizza la piattaforma utilizzerà fotocamere in 2D.
Inoltre, grazie all’Intelligenza Artificiale, verrà introdotta la traduzione in tempo reale. Due persone che parlano diverse lingue, cioè, potranno comunicare utilizzando la propria lingua madre. Ci penserà la piattaforma a tradurre per gli ascoltatori il messaggio.

Nel corso del Google I/O 2025 è stata anche fornita una dimostrazione del funzionamento della piattaforma.

Veo 3 e AI video Generator

Nel corso dell’evento annuale Google I/O 2025, l’azienda ha infine annunciato tutte le novità che riguardano Veo 3 e l’AI video Generator. Infatti, assisteremo al passaggio da Veo 2 a Veo 3. Il che, in termini di qualità dei video generati, rappresenterà una volta.

Secondo quanto affermato dall’azienda, il nuovo Veo 3 potrà generare non solo effetti sonori, ma anche rumori di sottofondo e eventuali dialoghi che accompagneranno i video generati con l’AI. Inoltre, l’AI video Generator è stato potenziato grazie a una migliore comprensione delle caratteristiche dei materiali. Questo dettaglio renderà i video creati dall’Intelligenza Artificiale maggiormente realistici.

Le due novità sono già state rese disponibili subito dopo la conclusione del Google I/O 2025. Purtroppo, però, non tutti gli utenti potranno accedervi, in quanto si tratta di una funzionalità premium. Infatti, è possibile utilizzare Veo 3 e AI video Generator tramite il chatbot Gemini, a patto di aver sottoscritto l’abbonamento a AI Ultra di Google.
Utilizzare la funzionalità, in sostanza, costerà 249,99 dollari al mese.

Consulta i nostri corsi per lavorare nel digitale
Canva
Scopri il nostro corso sul programma grafico Canva
Iscriviti ora!
Photoshop
Scopri il corso certificato MIUR
Iscriviti ora!
Content Marketing
Impara a creare contenuti originali
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (507)
  • Digital marketing (397)
  • Guide (180)
  • Lingue (103)
  • News (293)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (3)
  • Università (241)
  • Vendita e comunicazione (164)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.